Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Conflitti contro gli oggetti troppo facili/Conflitti sulla percezione (CNV-AIPS)
JudeBass:
quel tipo di suspense c'è più spesso nei giochi attento alla sfida piuttosto che ai personaggi?
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Wady el-Natrun[/cite]"riuscirò a guidare i miei uomini attraverso le trappole e le insidie della rocca senza perderne nessuno?"
--- Termina citazione ---
Ah, questi giocatori che cercano sempre di approfittarsi della bontà del Produttore... :-(
Quelle sono DUE poste! Attraversare le trappole E non far morire nessuno.
Capisco che il giocatore cerchi di "mettere in saccoccia" più roba possibile facendo un "3x2" di poste, ma il risultato spesso è il ridurre la fase in cui si decide la posta in una specie di mercato rionale in cui giocatore e produttore contrattano una posta intermedia che alla fine non soddisfa nessuno e per arrivarci si rallenta il gioco.
Il giocatore prima di martellarsi nei testicoli da solo così dovrebbe chiedersi "un momento: ma qual è il mio interesse qui? Mettere in saccoccia più risultati e vincere sempre rendendo la storia noiosissima per tutti, o divertirmi usando il sistema come va usato, visto che in ogni caso non rischio di essere deprotagonistizzato o di far morire il personaggio?".
Ecco, abitudini pregresse come quelle di fare il mercatino rionale con il GM (che in un tradizione è ESSENZIALE per la sopravvivenza del tuo personaggio e il suo benessere) sono controproducenti in giochi più coerenti. Ma finchè non lo provi in actual play, non lo vedi.
Nel caso specifico: il gioco forza una scelta. Il giocatore (o meglio, il personaggio) deve decidere cosa è più importante per lui: passare le trappole o non far morire nessuno. L'altra cosa la deciderà il narratore designato dalle carte (che potrebbe anche essere ancora lui, o no)
E' un momento importante che fa capre chi è il personaggio, che lo rende protagonista, con le sue scelte, degli eventi successivi. Sono le scelte memorabili che rendono indimenticabile una giocata.
E il gdr tradizionale ci ha condizionati ad evitarle a tutti i costi e a disinnescarle quando le vediamo.
Francesco Berni:
--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite]i pg vogliono entrare nella rocca del male. Che c'è di male a metterci qualche trappola che, magari non li ammazzerà, ma può pur sempre danneggiarli?
--- Termina citazione ---
dipende dal gioco, in cani, no non ci starebbe perchè il focus è da tutt'altra parte.
in Aips dipende dai problema dei protagonisti e dalla serie, però probabilmente il conflitto sarà contro qualcos'altro non contro la trappola in se(è un probabilmente non saprei).
In Solar System è possibile, magari con uno ha la chiave del cado sempre nelle trappole(esempio assolutamente idiota) e allora ci potrebbe anche stare.
In Mouse Guard ci sta, la trappola è un ostacolo come un altro.
In Universalis potrebbe starci, se hai creato la rocca del male come Componente e tu che lo controlli gli dai il tratto pieno di trappole e decidi che la rocca non "vuole" far entrare gli altri personaggi.
e potremmo andare avanti molto a lungo, con un esempio per ogni gioco.
di per se non c'è nulla di male, ma di per se non vuol dire nulla in un mondo di dozzilioni di giochi diversi.
Una trappola più che creare suspace, dal mio punto di vista,(anche in D&D 4a) crea una sfida o magari un problema:
"Avrai il coraggio di oltrepassare il corridoio delle millemilamilioni di trappole della vita e della morte per salvare la principessa?"(sisse bowser a super mario xD)
e ammettiamo un idraulico ci penserebbe due volte, mentre sarebbe inutile chiederlo al prode cavaliere senza paura.
crossposting
Antonio Caciolli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Quelle sono DUE poste! Attraversare le trappole E non far morire nessuno.
--- Termina citazione ---
dall'esempio mi sembrava abbastanza evidente che l'attraversare le trappole non fosse una posta reale. l'unica interessante era salvare tutti o perdere qualche uomo.
Paolo "Ermy" Davolio:
Ragazzi scusate se mi intrometto, solo una cosa: occhio al dogpiling ;-) Per ora mi sembra che non siamo ancora a rischio, ma si sa mai...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa