Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Conflitti contro gli oggetti troppo facili/Conflitti sulla percezione (CNV-AIPS)

(1/10) > >>

JudeBass:
Ci sono molti giochi da quel che ho capito non si tirano conflitti contro gli oggetti perché non sono emotivamente intensi, non c'è tensione e alla gente frega poco. Stasera allora mi guardo un film d'azione e penso, cavolo, e se ora gli eroi (perché era un film tamarro) dovessero attraversare un campo minato o un dungeon pieno di trappole, non ci sarebbe nessun tiro?
Questi eventi non possono essere presenti nella fiction?

Altra domanda:
se qualcuno mi spia e il master vuole sapere se riesco ad accorgermene o mi prende di sorpresa... come faccio? da quel che ho capito questi conflitti non ci sono. oppure mi sbaglio? Perché credo sia una questione difficile da decidere così, senza un conflitto: se lo prendo di sorpresa è un conto, e non posso da master prendere così di sorpresa uno, perché mi va e l'ho deciso io senza conflitti, se non lo prendo di sorpresa perché l'ho deciso io allora non ha senso, perché dovrei autoinibirmi.

EDIT:

In realtà la domanda non è riferita a CnV o AiPS in particolare, solo che mi ricordo che in quei due ci sono proprio questi due casi, per cui per esigenze di concretezza ho riferito a quelli. In verità mi interessava di più sapere com'è gestita la cosa se il conflitto è limitato alle regole suddette nei giochi in cui non si possono fare ste cose.

Matteo Suppo:
Perdona se te lo dico, ma questi sono i dubbi di chi ancora non è riuscito a giocare e sono dubbi che spariscono alla prima giocata.

Davvero, è estremamente più semplice con una giocata vera che non spiegare a parole per quale motivo questi di cui parli sono dei non-problemi.

Inoltre è notte quindi non sprecherò altre parole ora. Al massimo domani porto un actual play.

Rafu:
Non si può rispondere a queste domande senza scegliere di parlare di un gioco in particolare.

EDIT: anzi, visto che da quanto ci siamo detti in un altro thread forse presto giocherai ad Anima Prime, ti rispondo per Anima Prime. ^^

Campo minato o dungeon pieno di trappole, in Anima Prime:
[ulist][*]Se è una Character Scene, i giocatori raccontano quello che vogliono, incluso (soprattutto) far fare ai propri personaggi tutto quello che vogliono. Dove "quello che vogliono" significa "quello che pensano sia figo, quello che secondo loro ci sta da storia, quello che vorrebbero vedere in un film".
[*]Se si vuol fare un Conflict con un campo minato o un dungeon pieno di trappole, lo si può fare tranquillamente. Il campo minato o alcune trappole importanti potrebbero essere create come Adversity, proprio come se fossero dei nemici attivi dei PG. Personalmente, se sono GM in un'ambientazione con tecnologia elettronica o steampunk, non faccio alcuna distinzione (in un Conflict!) tra una trappola, un veicolo pilotato o un robot pensante: li tratto comunque come se fossero esseri dotati di una volontà propria, anche se magari non è vero. La trappola potrà in varie maniere eseguire Maneveur (descrivi semplicemente la trappola che scatta, i suoi meccanismi che si azionano, il masso che rotola, ecc.) e fare degli Strike quando ha accumulato abbastanza dadi. Meglio metterci anche dei nemici più "tradizionali" per un Conflitto più interessante.
[*]D'altra parte, se ci sono anche altri avversari nel Conflict e si tratta "semplicemente" di una battaglia che si svolge in un campo minato o in un dungeon pieno di trappole, puoi demandare gli aspetti ambientali interamente al sotto-sistema dei Goal. Puoi predeterminare un certo numero di Goal relativi al far scattare le trappole, che PG e avversari possono raggiungere (decidendo se scattano o meno). E inoltre i PG possono includere le trappole, le mine, il labirinto ecc. nelle descrizioni delle loro manovre; e, ancora, stabilire nuovi Goal con conseguenze meccaniche in qualsiasi momento ("sbatto il nemico su una mina causandogli uno Strike con 8 dadi!").[/ulist]

Sorpresa, in Anima Prime: in questo gioco, il GM ha pieno diritto di stabilire arbitrariamente che qualcuno "sorprende" qualcun altro all'inizio di un Conflict, basandosi solo sul proprio senso estetico. In fondo, le possibili conseguenze meccaniche della sorpresa sono abbastanza contenute: (1) la fazione che sorprende l'altra agisce per prima, ma del resto anche in assenza di sorpresa il GM potrebbe assegnare l'iniziativa arbitrariamente basandosi su fattori relativamente minori; (2) per rappresentare il fatto che gli avversari dei PG hanno preparato un'imboscata, costoro potrebbero iniziare il Conflitto con già alcuni Dadi Strike nel loro pool. In ogni caso, è molto più divertente se durante una precedente Character Scene tu dici apertamente agli altri giocatori che qualcuno li sta spiando --- e se non hanno voglia di "stare al gioco" e lasciarsi spiare, forse ciò significa che non considerano un colpo di scena divertente l'essere attaccati di sorpresa.

JudeBass:
avevo portato l'esempio di Cani-AiPS apposta per prevenire quest'obiezione, cmq scoprirei volentieri queste cose giocando a questi giochi, ma non ne ho l'occasione, è per questo che vengo qui a far domande, son curioso fino al midollo e poi il game design mi intrippa proprio...

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite]Ci sono molti giochi da quel che ho capito non si tirano conflitti contro gli oggetti perché non sono emotivamente intensi, non c'è tensione e alla gente frega poco. Stasera allora mi guardo un film d'azione e penso, cavolo, e se ora gli eroi (perché era un film tamarro) dovessero attraversare un campo minato o un dungeon pieno di trappole, non ci sarebbe nessun tiro?
Questi eventi non possono essere presenti nella fiction?
--- Termina citazione ---


La risposta è la solita. E sì, lo so che può sembrare supponente e scortese, specie venendo dal gdr tradizionale dove c'era UN UNICA DANNATA RISPOSTA, ma davvero, qui ogni gioco fa storia a parte.

Contando anche i playtest draft, da the forge credo che siano usciti circa 500 giochi diversi.

Vuoi che ti spieghiamo come funziona in ciascuno dei 500, in ordine alfabetico, di data di pubblicazione, o random?  ;-)

Anche limitandosi ai giochi tradotti in Italiano, ormai andiamo sulle venti risposte diverse... e va ancora bene, perché chi farà queste domande fra non molti anni rischia di riceverne 40, di risposte diverse...

Persino limitandosi ai DUE GIOCHI CHE HAI CITATO, CnV e AiPS.. la risposta è COMPLETAMENE DIVERSA!! (in breve, e rispettivamente, è "no, perchè vorresti farlo?" e "certo che si può")

questo thread-indice contiene i link ai thread relativi a diversi di questi giochi, scegline uno e leggi i thread che lo descrivono. (questo nell'ipotesi in cui vuoi parlare di un gioco che non hai mai giocato, se l'hai giocato puoi saltare il passaggio)

Poi pensa ad una situazione reale di gioco che ti è avvenuta in passato in cui hai tirato contro una "cosa", e ti è parso bellissimo.

Postali qui in questo thread, ed iniziamo una discussione costruttiva.

Idem per la seconda domanda.

[edit: crosspost con un sacco di gente, avevo risposto al post iniziale]

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa