Gente Che Gioca > Sotto il cofano
CA Zombie Cinema
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]se interpreto bene questa frase, questo avviene in TUTTI i gdr: ci sono elementi che, presi FUORI DAL LORO CONTESTO, possono far pensare ad una CA di un tipo o di un altro[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Li intendevo presi nel contesto, non mi sono mai riferito a un singolo elemento dicendo che identificasse il gioco in qualche modo: dalla lettura completa del regolamento, diverse persone hanno derivato diverse idee; dall'applicazione completa del regolamento, diverse persone hanno derivato (in termini di CA) diverse esperienze.[/p]
--- Termina citazione ---
OK, ma poi in gioco che è successo? Mica si riconosce una CA (o persino la sua presenza) dalla lettura del manuale...
Mauro:
La mia esperienza - chiederò stasera ad altri due che ci hanno giocato - è stata molto d'aderenza al canone. Il tabellone è stato visto sí come un mezzo per dare il passo alla storia, ma per seguire il canone, in funzione del "Cosí la storia ha lo stesso sviluppo e ritmo dei film"; abbiamo giocato gli interesai dei personaggi, ma la mia impressione è che siano stati visti come personaggi del film, in funzione del canone: perseguivano i loro scopi, ma esattamente come i personaggi di L'Alba dei Morti Viventi perseguono i loro.
LucaRicci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]La mia esperienza - chiederò stasera ad altri due che ci hanno giocato - è stata molto d'aderenza al canone. Il tabellone è stato visto sí come un mezzo per dare il passo alla storia, ma per seguire il canone, in funzione del "Cosí la storia ha lo stesso sviluppo e ritmo dei film"; abbiamo giocato gli interesai dei personaggi, ma la mia impressione è che siano stati visti come personaggi del film, in funzione del canone: perseguivano i loro scopi, ma esattamente come i personaggi diL'Alba dei Morti Viventiperseguono i loro.
--- Termina citazione ---
Due volte l'ho giocato per intero, e due volte posso dire di aver avuto la stessa esperienza di Mauro (giusto per apportare un contributo...).
Davide Losito - ( Khana ):
Ma non avete notato mai neanche la possibilità di inserirci una Premise?
Cioè, non è mai successo che un giocatore avesse, ad esempio, il suo PG di fronte alla scelta "aiuto l'altro PG a raggiungere il suo scopo sacrificando il mio, perché sono innamorato/a di lui/lei a seguito delle cose che mi ha detto e fatto per me in gioco"?
(è un esempio... non è la definizione di cosa sia una Premise...)
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]non è mai successo che un giocatore avesse, ad esempio, il suo PG di fronte alla scelta "aiuto l'altro PG a raggiungere il suo scopo sacrificando il mio, perché sono innamorato/a di lui/lei a seguito delle cose che mi ha detto e fatto per me in gioco"?
--- Termina citazione ---
Credo che questo rientri nel discorso fatto sulle scelte: "è altrettanto ovvio che in film sullo stile L'Alba dei Morti Viventi i protagonisti prendano decisioni su vita, morte e cose per loro importanti". Scelte simili possono accadere, il punto è come vengano considerate; nella mia esperienza, quelle scelte erano però viste in un'ottica "Siamo in un film di zombie!": in un simile film possono presentarsi situazioni del genere, quindi la loro presenza non implica il narrativismo (o, se preferite, non nega il simulazionismo).
Per esempio, un personaggio che ho giocato, un soldato, quando ha visto gli zombi ha ignorato gli ordini del suo superiore e, appropriatosi di un mezzo della caserma, è allegramente scappato per conto suo; si può vedere un "Responsabilità o sopravvivenza?"? Sí; ma, a parte che non mi pare sia stato il filo portante della storia del personaggio, seguire quella domanda non è stata la cosa prioritaria del gioco.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa