Archivio > General

Proposta revisione del termine New Wave

<< < (8/12) > >>

Trevor Devalle:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]su quale caratteristica concentrarci per accomunare "i gdr che piacciono a questa community"?
--- Termina citazione ---

Ecco. Hai individuato la definizione di New Wave di Spiegel, imho la migliore.

"I giochi New Wave, sono i giochi che piacciono e vengono giocati dalla community di Gente Che Gioca."

Francesco Berni:
la definizione più univocamente arbitraria che io abbia mai sentito xD

rgrassi:
Ma non si puo' fare giochi con S-0 e giochi NON S-0?
E poi per ognuno di questi si fanno sotto categorie?
Rob

Davide Losito - ( Khana ):
Così, essendo in Italia, partirà la gara del "Io sono quello che ha definito la categoria X, quindi mi dovete rispetto" :D
Per me si possono fare tutte le categorie del mondo, ma perché credo che le categorie siano strumenti assai dinamici, che cambiano di contenuti e si adattano alle definizioni a seconda del contesto del discorso.
Quello su cui sono contrario, da sempre, sono le categorie univoche, unilaterali, inamovibili e patalogiche.

ATTENZIONE!! "Categoria" e "Definizione" NON sono sinonimi.

Moreno Roncucci:
Rimando a dopo una risposta più articolata, adesso sto rapidamente leggendo i vari forum (TROPPI!) che seguo per vedere se c'è qualcosa di urgentissimo, che poi ho da fare e sono pure in ritardo. Ma questo post che ho trovato nella Tana dei Goblin è TROPPO emblematico per non citarlo.

L'argomento della discussione è il fatto che si parli "sempre degli stessi giochi NW".  (la risposta ovvia è che su gente che gioca ne parliamo, certo che se negli altri forum chi si azzarda viene aggredito come se avesse ammazzato la mamma di qualcuno non c'è poi da stupirsi se lì invece gli actual play latitano e al massimo nascono le solite stantie polemiche "NW sì, NW no")  Come sempre, quando si usa il termine New Wave in una discussione, c'è un sacco di confusione e non è ben chiaro nemmeno di cosa si parli.

Poi, finalmente l'utente "cyrano" fa una lista di quello di cui parla:


--- Citazione ---Il punto due invece è emblematico, dopo i capisaldi dell'inovazione non si è più concluso nulla di cui valga la pena di parlare? Insomma ci siamo arenati. Lo stesso Polaris è praticamente innominato. Esoterroristi sui forum è prossimo alla morte. Montsegur è defunto da ogni discussione se non sui forum esclusivi. Lo Spirito del Secolo pure. La Mia Vita col Padrone non è argomento di discussione. Esempi concreti e citati.

--- Termina citazione ---


Capito? Esoterroristi sarebbe "New Wave" esattamente come la Mia Vita col Padrone. A quel punto perchè non ci si lamenta che qui non si parla abbastanza di GURPSr, già che ci siamo? Sono due esempi di giochi completamente tradizionali, coerenti, simulazionisti e non indie, dopotutto...

E lo Spirito del Secolo, che si fa vanto di non "scegliere" una Creative Agenda (anzi, rifiuta il concetto, considerando un "di più" la possibilità di essere giocato "come piace ai giocatori") sarebbe la stessa cosa di La Mia Vita Col Padrone...

Questo non è paragonare "piante" con "animali", e non è nemmeno paragonare "melo" con "alberi".

E' paragonare "melo di mercoledi'" con l'insieme "gamberetti, mele di giovedi', perdinci, buongiorno, animali, stelle e partiti politici", e poi chiedersi perchè la cosa genera un "pochino" di confusione.

Quando è VALIDO, come "semplificazione per il grosso pubblico", un sistema che lascia il grosso pubblico molto più sperduto e nell'ignoranza di prima?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa