Archivio > General

Proposta revisione del termine New Wave

<< < (3/12) > >>

Emanuele Borio:

--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]o non capisco perchè non ci piaccia 'new wave'. E' fighissimo. Cavoli,The New Wave of Rpg, dopo anni di sonno, regole-zero, scarsa qualità, gruppi e partite finite male... finalmente qualcosa di nuovo, un'onda nuova...
Fate pure il rapporto con la musica, con i generi musicali (e i loro nomi) che significano tutto e niente ma che hanno il loro perchè.
--- Termina citazione ---

Ma il fatto è che usare un termine che accomuna dei giochi mortalmente differenti tra loro è enormemente fuorviante.
"Eh ma è NW, non si tirano i dadi". "NW? Nah... Non si combatte", e altre menate così.
E' per questo motivo che è fuorviante, perché sono tutti giochi diversi.

Dal canto mio oramai per identificare i giochi che mi piace giocare e quelli che non mi piace giocare riesco solo a usare una descrizione:
"Giochi senza PE con meccaniche che aiutano a raggiungere gli scopi voluti dal gioco" O_O
Però il linea di massima anche GIochi senza Physical Engine può andare, più o meno.

Simone Redaelli:
personalmente io il termine lo intendo così:
nel panorama dei GdR dove per molti anni la stragrande maggioranza dei sistemi di gioco che ho visto intorno a me sono in pratica lasciati al System 0 si affacciano sulla scena dei giochi nuovi, molti dei quali prodotti in modo indipendente, diversissimi tra loro nelle meccaniche di gioco ma che hanno fondamentalmente una cosa in comune: essere propriamente diversi e proporre cose diverse rispetto a quel system 0 che ha più o meno imperato finora sulla grande scena e che da molti viene considerato ancora l'unico modo di giocare di ruolo.
Sì, è un raggruppamento per esclusione, ma credo che come termine gergale funzioni abbastanza.
Se parpuzio al giorno d'oggi è ancora così diffuso e totalizzante negli ambienti ludici da rendere spesso necessarie prese di posizione "parpuzio" contro "non-parpuzio". Mi sembra utile che a questo non-parpuzio si possa dare un nome che sia più carino di "i giochi non-parpuzi che stanno uscendo in questi anni".
Quando e se, col tempo, Parpuzio perderà la sua egemonia e verrà messo finalmente al suo posto allora probabilmente questo termine perderà molta della sua utilità.

Ivano P.:
Il termine di Hasimir per NW VA BENISSIMO!
Se fosse esistito al tempo io avrei subito capito che si intendeva e non mi sarei fatto distrarre dai comportamenti di chi voleva favorire certi giochi o dalla confusione che GLI STESSI avevano su certi punti.

Io passo quella definizione a certa gente e mi dice "interessante proviamo" ad altra faccio direttamente provare.

Discussioni stile l' ultima vengono fuori dal parlare senza aver capito e voler vincere un conflitto, potete mettere la definizione che vi pare ma se non viene letta con senso  e inutile.
A me interessa una definizione che dia le basi per capire a chi la legge "con coscenza" e che non sia agressiva verso quanto c'era prima. Per quanto mi riguarda c'è.
Se tutti dicessero "ok NW è quello"  già sarebbe ridotto il caos, se uno spara vaccate "dove lo leggi nella definizione e link" "in che gioco fatto seguendo le regole hai visto questo"?

Una definizione funzionale serve per chi ha voglia di capire, per gli altri, pace.

P.Jeffries:

--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite][p]o non capisco perchè non ci piaccia 'new wave'. E' fighissimo. Cavoli,The New Wave of Rpg, dopo anni di sonno, regole-zero, scarsa qualità, gruppi e partite finite male... finalmente qualcosa di nuovo, un'onda nuova...
Fate pure il rapporto con la musica, con i generi musicali (e i loro nomi) che significano tutto e niente ma che hanno il loro perchè.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Ma il fatto è che usare un termine che accomuna dei giochi mortalmente differenti tra loro è enormemente fuorviante.
"Eh ma è NW, non si tirano i dadi". "NW? Nah... Non si combatte", e altre menate così.
E' per questo motivo che è fuorviante, perché sono tutti giochi diversi.[/p]
--- Termina citazione ---

Pensiamola come la musica, dove quando dici un genere, molto spesso devi specificare il sottogenere, anche fino al parossismo. Pensate alla musica new wave: ci sono differenze mostruose tra gli artisti che vengono accomunati. Eppure il nome ha il suo senso e risulta utile.

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Grifone[/cite]Se fosse esistito al tempo io avrei subito capito che si intendeva
--- Termina citazione ---


OK, facciamo la controprova.

Cosa si intende? Cosa DICE del gioco "New Wave"?


--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]io non capisco perchè non ci piaccia 'new wave'. E' fighissimo.
--- Termina citazione ---


Per il marketing, certo. Dopotutto, è la stessa arte che cerca di venderti un auto "per il prestigio e la sua storia" senza parlarti mai di quanti km fa con un litro e della sicurezza in caso di incidenti...

In un ottica di editoria tradizionale, Parpuzia, ci starebbe come il cacio sui maccheroni. Probabilmente alla WotC si darebbero degli schiaffi da soli per non averci pensato prima.

Ma invece, a noi giocatori, serve davvero un termine che accomuna Spione a Wushu? (giochino totalmente tradizionale e incoerente che però tutti ormai considerano come Spione perchè "e' new wave")

Non bastava la reclame in TV? Vogliamo prenderci per il culo da soli? Non era questo che si intendeva con "autoproduzione", non questo "non facciamoci ingannare dalla case editrici, inganniamoci da soli!"

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa