Archivio > General

Ennesima lunga discussione su giochi "NW". Utile o no?

<< < (12/24) > >>

Mirko Pellicioni:
Il problema non è del nome ma del contenuto, io non trovo per esmepio che in rete ci riferisca ai retrocloni quando si parla di NW ma più in specifico dei giochi che sono  apparsi negl ultimi anni sopratutto in italia, ovvero Cani, Aips, NCAS ecc.
Che siano tutti giochi diversi è abbastanza scontato, che differiscano da D&D , Gurps o Vampiri risulta ovvio a chiunque li abbia giocati.
I retrocloni ad esempio hanno la loro definizione, appunto retrocloni, per cui è umano che chiunque ti hcieda cosa sia un gioco che si spaccia per "nuovo" in cosa consista per "nuovo"
Dire che non ha la regola 0 anche se in parte risolve il problema ne pone poi un'altro di tipo appunto filosofico, ovvero cosa sia e come la si sia identificata e categorizzata fino a generare Parpuzio come temrmine.

Tutto funziona se uno si sbatte a leggere in questo forum, prova i giochi o si immerge nei forum americani per capirci qualcosa.

Diversamente non ci capità nulla.

Sfortunatamente però la comunicazione di massa, ovvero rivolta a più persone con storie e culture diverse richiede necessariamente una semplicificazione, dei concetti semplici e immediati, non si può pretendere che chiunque si avvicini un poco a queste cose debba per forza studiare questam ole di cose.

Per cui volenti o nolenti bisogna acettare queste aprossimazioni e casomai definire la nomencaltura di riferimento e sorpattutto sbattersi per creare un testo divulgativo per o non addetti ai lavori.

Anche la fisica quantistica la puoi spiegare in televisione, certo non darai il messaggio corretto al 100% ma di certo qualcosa arriverà.

Fino a quando però questo lavoro di teorizzazione e divulgazione non verrà fatto il caos nei forum (e non solo) sarà inevitabile.

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]E' un discorso antipatico, perché si rischia di offendere i TANTI che si stanno invece facendo un mazzo così con una pazienza assurda (tanto per fare un esempio recente: Spiegel. Ma di nomi se ne potrebbero fare parecchi) per diffondere DAVVERO informazioni su questi giochi, senza atteggiarsi a capopopolo, "profeti del NW", e cercando faticosamente di parlare di giochi concreti e non queste categorie metafisiche.  Però sono essi stessi in primo luogo ad essere danneggiati da quelli che vanno in giro a farneticare sui "giochi new wave", e che vedono i loro sforzi per portare le discussioni sulla concretezza e sull'actual play mandate in vacca dall'arrivo di un "profeta del new wave". (spesso persone che qui non scrivono più perché frustrate dal fatto che non gli si dà il credito che pensano di meritare, e allora vanno a fare gli "espertoni" altrove dove contano di non trovare persone competenti a sputtanarle)
--- Termina citazione ---


Io sono molto curioso e vorrei saperli questi nomi :)
Chi sono quelli che si fanno un mazzo così e invece chi sono i "profeti del NW" che si atteggiano a capopopolo?
"Fare nomi e cognomi" è una regola di questo forum.

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]"Fare nomi e cognomi" è una regola di questo forum.
--- Termina citazione ---


Ricordi Male!  ;-)

Il regolamento del forum dice:

Niente “noi” e “voi”: durante una discussione non si parla mai di gruppi indistinti: non c’è miglior modo di scavare una trincea a creare due fazioni, innescando in questo modo meccanismi capaci di mandare a rotoli anche la più pacata delle discussioni. Quando dovete indicare un gruppo di persone (specie se ne fate parte) non dite mai “noi” ma “io, Tizio, Caio e Sempronio”. Stessa cosa per il “voi”.

Questa non è una diatriba fra "noi e voi". E non ho parlato di "gruppi indistinti". Ho parlato di comportamenti precisi ed evidenti, e quindi "distinti".

Se poi dici che se voglio criticare, per esempio, "quelli che giocano a Polaris con un GM e la regola zero" (identificando quindi un insieme distinto da un comportamento preciso) non posso farlo senza dire esattamente tutti i nomi e i cognomi...  beh, stai interpretando male la norma del regolamento.

Riguardo al fare i nomi di chi invece non ha questi comportamenti, è semplicemente l'altra faccia della stessa medaglia. Non è mia intenzione mettere alla gogna nessuno, probabilmente molti si comportano così in buona fede. E' molto più importante chiarire certe cose non il dividere la gente in "buoni" e "cattivi". Ma se faccio l'elenco dei "buoni" poi quello dei "cattivi" diventa ovvio...

(e ci finirebbe magari gente che mi sarei semplicemente dimenticato di citare)

Davide Losito - ( Khana ):
Hmm... forse era nella prima versione; scusa ^^

Comunque rimango curioso :D

Iacopo Frigerio:
MA scusa, Moreno, in questo modo, gettando accuse a non specificate persone non si rischia ancora di più di lasciare ambiguo, con ognuno che si crea la propria idea e una lista di buoni e cattivi propria, con in mezzo un sacco di gente che magari non c'entra nulla?
E poi povero Simone, che quasi diventa l'unico che hai citato a esempio negativo...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa