Archivio > General
Ennesima lunga discussione su giochi "NW". Utile o no?
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite]ciao a tutti. allora, dico la mia.
--- Termina citazione ---
Fanmail per il bel post. ^_^
Chiarisce il senso "positivo" del termine (anche se, come dicevo sopra, non ho ancora deciso/capito se il termine è più utile o fa più casino).
Un breve commento:
--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite][p]Judebass, c'è una cosa che non capisco, lol.[/p]
--- Citazione ---[p]anche se devo ammettere che la visione del Big Model in alcune persone arriva a essere religiosa (nel senso che si vede il BM quasi come una scienza, una fede, con un attaccamento da Giovanna d'Arco).[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Come una scienza o come una religione? O una religione pseudo-scientifica?[/p]
--- Termina citazione ---
Alcune litigate su vecchio Vs nuovo mi ricordano DA VICINO le litigate tra complottisti e scienziati (es.: "siamo andati sulla Luna" o "i governi ci controllano con le sostanze chimiche in acqua e in aria e sono al soldo degli alieni", "creazionisti Vs evoluzionisti", ecc.): una delle due parti in causa ha delle basi su cui si può ragionare (ma che non si possono spiegare se non in molti, complicati passaggi).
L'altra ha una "fede" e, non addestrata al pensiero logico-scientifico, non solo con segue il ragionamento (ricordiamo, che è lungo), ma non ci prova neanche, perché la vede come un'altra fede, in cui o si crede o non si crede, non come una cosa che si può affrontare con un ragionamento.
Simone Micucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite]Più che altro secondo me si dovrebbe parlare di "giocatore new wave" e non di "gioco new wave". Anche se, per snellire, alla fine si arriva a chiamare new wave quelli che piacciono ai "giocatori new wave".
--- Termina citazione ---
sai che infatti anche io tendo a parlare di Movimento New Wave piuttosto che di giochi New Wave?
Insomma i giochi New Wave sono quelli dei quali si parla in gentechegioca. =P
a parte gli scherzi...
--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite][p]Se stasera leggo su un forum diverso da questo la pubblicità di un gioco new wave che non conosco io capisco: new wave? E subito lo leggo come se ci fosse scritto: design "sperimentale". E mi esalto!
--- Termina citazione ---
e
--- Citazione ---Forse New Wave non vuol dire: non-Parpuzio. Perché, come dite, anche D&D Prima Edizione è non-Parpuzio.
Forse New Wave intende semplicemente un gioco che "si impegna per non essere Parpuzio". Insomma, ci siamo capiti.
--- Termina citazione ---
si...e ti devo dire che non mi dispiace.
rgrassi:
C'è qualcun altro che si pone gli stessi dubbi.
http://story-games.com/forums/comments.php?DiscussionID=12916
Rob
Moreno Roncucci:
Buongiorno
Da qui in poi non uso il colore blu perchè mi sono rotto di dover scrivere il tag ogni singola riga perché vanilla non se lo porta dietro da una riga all'altra. Ma voi immaginatevi tutto questo post in blu. Ogni parola.
Questo topic è stato chiuso per mezz'ora per consentirmi di spostare tutta la MASSA di off-topic e violazioni del regolamento che avete postato, DOPO IL MIO INTERVENTO DI MODERAZIONE.
Vanilla (quanto lo odio...) non consente di selezionare a blocchi. Bisogna selezionare post per post. E poi spostare. Una buona metà delle volte poi bisogna rifare tutto perchè Vanilla non digerisce bene un qualcosa così, perchè non gli va. E questa è stata una di quelle volte.
Aggiungetevi il tempo che ho BUTTATO VIA per fare il copia incolla dell regolamento a GENTE CHE SE NE SBATTE DELLE REGOLE DEL FORUM (o perlomeno, NON LE LEGGE), e immaginatevi l'umore in cui sono adesso.
Nella mia enorme (MA NON INFINITA) pazienza, rispiegherò ancora i fatti della vita, per vedere se stavolta almeno entrano nel cranio alla gente (specifico che sono irritato non tanto con chi è nuovo del forum e certe cose non le sapeva - anche se avrebbe dovuto leggerle nel regolamento - ma con chi queste cose LE SA BENISSIMO e ne ha approfittato per "fare un po' di casino, tanto alla fine nei guai ci va quello nuovo appena arrivato"
IL MODERATORE DEL FORUM E' UN VIGILE.
Se vi fa la multa, non avete poi "il marchio di Satana" addosso, non è che siete segnalati, spiati, controllati, sminuiti, utenti di serie b, c, d e zeta.
Non dovete nemmeno dire "mi scusi, signor vigile, non lo faccio più". Le scuse non sono richieste, così come non vi è richiesta nessuna forma di auto-flagellazione. Fidatevi, dopo mezz'ora il vigile già si è scordato di tutto, ha troppe cose da fare. E qui nel forum avete anche un vantaggio rispetto al codice della strada: non dovete pagare nessuna multa. Basta che da lì in poi rispettate il codice della strada. Comodo, eh? (sai quanti soldi mi sarei risparmiato se fosse così anche nelle strade vere...)
Però il fatto che non ci sono multe non significa che potete prendere per il culo il vigile, ballargli intorno e cantare "me ne frego, me ne frego, faccio quello che voglio e se vuoi impedirmelo sei un dittatore che limita la mia libertà", e nemmeno che potete mettervi a contestare la validità del regolamento, dentro lo stesso thread, bloccando tutto e dimostrando che il rispetto che avete per chi il thread l'ha iniziato e per gli altri utenti è meno di zero, o comunque per voi vale meno della possibilità di fare un po' le vittime.
Perché a quel punto il vigile si incazza, e iniziano a partire i ban...
Spero di essere stato chiaro. Spero che questa discussione possa proseguire in topic, alla faccia di chi ha fatto di tutto per farla deragliare.
-------------------------------
La norma, ricordo a tutti, è:
”La regola zero è: niente politica, niente religione e, soprattutto, niente calcio”
Che vorrebbe riassumere un “niente argomenti offensivi / flamebait in generale”. Come avete letto sopra saranno scoraggiati gli off-topic, e ancora di più gli argomenti che scaldano gli animi come per l’appunto religione, politica e calcio. Questi ultimi saranno tollerati solo in relazione a giochi sul calcio, politica e / o religione (ed anche in questo caso, vi invitiamo a trattare la cosa con la massima attenzione). Questa raccomandazione si estende anche a firme, avatar e immagini di ogni tipo.
Aggiungo, visto che sembrano rilevanti per come si sta mettendo la discussione:
Per quanto possibile nel forum principale vorremmo raccogliere gli interventi di chi ha davvero qualcosa da dire e lasciare in secondo piano quel genere di post “vuoti”, di puro “rumore” fatti per presenzialismo o per mantenere un qualche genere di “status” nel forum. È facile intuire che vorremmo creare un luogo dove si discuta in maniera produttiva e utile di gioco e argomenti correlati prioritariamente rispetto alle cose che fanno tanto “gruppo” come altri argomenti o off-topic.
Niente Tecniche Ninja Alogiche per la Difesa Sballata dei Ragionamenti Deboli
Cos’è una “Tecnica Ninja Alogica per la Difesa Sballata dei Ragionamenti Deboli”? È un insieme di passaggi alogici, malizie, sotterfugi, scappatoie che spesso hanno il solo e premeditato scopo di far saltare i nervi al proprio interlocutore (soprattutto quando in una discussione si è con le spalle al muro) senza aggiungere nulla di nuovo. Cito ad esempio (ma la lista non è esaustiva):
* ”Anche tu picchi i bambini?”: questa tecnica prevede di introdurre un nuovo argomento talmente grosso che l’interlocutore non potrà ignorarlo. In questo modo si sposta l’attenzione dal problema originario ad un altro non correlato.
[...]
* ”re-opening hell”: questa tecnica prevede di dire al vostro interlocutore “hai ragione” per poi riaprire a distanza di tempo la stessa discussione con gli stessi argomenti senza aggiungere nessun elemento di novità.
* ”pinballing”: questa tecnica prevede di cambiare più volte opinione nel corso di una discussione, sostenendo che l’ultima versione è quella che si è sempre sostenuta fin dall’inizio e che è colpa del proprio interlocutore che non ha capito.
* "l’eterno ritorno": il tornare continuamente sulla stessa questione nel corso di una discussione dopo che questa ha già avuto risposta, ignorando completamente le risposte già avute.
[...]
* ”se mi dai torto sei un fanatico” : il dare, esplicitamente o sottintesa, una causa alle obiezioni degli altri diversa dalla semplice logica o dal buon senso. “se insisti a dire che sbaglio a scrivere “o sbagliato” senza l’acca, vuol dire che sei un fanatico della grammatica”
* “sono solo giochi”: variante della tecnica precedente, sottintende che il proprio interlocutore sta sbagliando a prescindere nel cercare di parlare con cognizione di causa di qualcosa così infimo e ridicolo come i giochi. Stranamente, la cosa pare non applicarsi a chi usa questa tecnica, che non si dà mai torto a prescindere con essa.
Niente sorrisetti: questo è un forum che vuole raccogliere utenti maturi e responsabili. Quindi niente allusioni, sorrisetti, mezze frasi: con Buona Educazione qui potete dire qualsiasi cosa (purché in-topic). Se dovete insinuare o lasciarla a metà, MOLTO probabilmente è meglio non dirla del tutto.
Daniele "fenna" Fenaroli:
Sarò lungo chiedo scusa.
La discussione ha preso varie vie, di queste vie, poche, fra cui il mio precedente intervento avranno impatto su cosa succederà al termine New Wave.
Moreno ha proposto una cosa correttissima, riferita agli utenti di questo forum, riassumendo in soldoni - non mi piace parlare per l'altrui bocca, quindi se scrivo cazzate correggimi - ha detto: perché contribuire al caos?
Lasciamo che chi vuole continuare a fare confusione la faccia, senza sentirsi direttamente chiamati in causa.
Quando invece ci si sente chiamati in causa almeno non si contribuisca ad aumentare la confusione.
Ora, io frequento parecchi forum, sia perché buona parte delle prime persone che ho conosciuto nell'hobby del gdr al di fuori dei miei amici facevano parte del Dragone.net e si sono frammentati in vari forum dopo la chiusura, sia perché un bel po' tempo della mia vita - purtroppo per me - ho avuto poco da fare.
Il punto è che ad esempio, questi amici, mi hanno chiesto di diventare moderatore della sezione Altri Giochi di Ruolo di Dragonslair.
La cosa curiosa è che, nel tempo in cui sono stato moderatore, la gente chiedeva di "altri giochi di ruolo", non di gdr nw, si, ricercando ci sono state richieste generiche anche di quel tipo, ma sono state rare.
Uno dei topic che più mi ha stupito è stato appunto quello di un ragazzo che chiedeva cos'altro c'era oltre a D&D.
Incredibile a dirsi, ho copiato e incollato le descrizioni minime dei giochi editi in italia da Janus, Coyote e Narrattiva e il ragazzo ha detto: che bello Cani.
Il ragazzo in questione ha quindici anni, ho specificato alcune cose su cani, ho rimandato al play by forum di Moreno e stupore delle meraviglie', il ragazzino ha detto: che figata!
Mi ha tempestato di domande su cani in privato.
L'esempio serve per dire che pur non usando il termine New Wave, pur non avendo indicato nemmeno un articolo di teoria, pur essendoci indicati altri giochi anche tradizionali, il ragazzo ha scelto il gioco che gli piaceva di più.
Questo a favore della tesi di Moreno, almeno per i topic di servizio.
Rimane però una parte dell'hobby, che è quella parlata e discussa, che è parte dell'hobby e di qualsiasi attività che possa avere un riscontro affettivo: cioé la parte delle discussioni "da bar" fra appassionati. Che non sono meno importanti, ne di un livello inferiore rispetto a quelle di servizio, anche perché spesso coinvolgono passioni e visioni della propria passione: mica robetta.
Questo è il caso in cui il termine New Wave, da una parte ha assunto un ruolo sostitutivo di "quei nuovi giochini gay", dall'altro rimane un termine confuso.
La confusione indicata da Moreno, però è una cosa che mi ha fatto venire in mente le discussione terminologiche legate all'arte, in particolare all'espressionismo astratto. Quanti di voi sanno di che diamine sto parlando?
Bene l'espressionismo astratto è il termine corretto che la critica ha usato per definire il gruppo di artisti che comunemente chiamiamo Action Painter: Pollock, De Kooning, Rothko, Newman e altri che non elenco.
Se qualcuno di voi ha avuto la fortuna di essere andato alla mostra del 2002 tenutasi a Milano dal titolo New York Reaissance, o aver visionato di persona le opere dell'espressionismo astratto, difficilmente riuscirebbe a trovare un filo comune fra gli autori più rappresentativi: è roba completamente differente.
Eppure sono accomunati da dei padri comuni - i dada -, si sono frequentati, hanno avuto in comune anche la stessa magnate gallerista, Peggy Guggenheim, gli studi accademici hanno trovato un nome per queste personalità differenti: perché come diceva bene Suna ne abbiamo bisogno.
La mia proposta, per chi interviene ed è interessato ad usare il termine in maniera generica e comoda senza fare disinformazione, è di considerare il termine identificativo di un avanguardia e di trattarlo in riferimento ad un movimento di design composto da persone differenti, con idee differenti, che hanno in comune la ricerca di un design che si stacchi delle proposte di design fatte negli anni novanta.
E' un movimento di rottura con il passato e non viene appioppato alla produzione - il gioco -, non viene associato al consumo - i giocatori -, ma indica una tensione, da parte di persone interessate a non riproporre i canoni precedenti.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa