Chiacchieriamo > Generale

Maschio, sfigato e segaiolo? No, grazie.

<< < (19/26) > >>

Giovanni Gugliantini:

--- Citazione ---[cite] marco.costantini:[/cite]Recandoci a Lucca, la suddetta ragazza ha notato (come anche io ed il mio amico avevamo già fatto in passato) come una buona fetta dei partecipanti di Lucca presentassero delle caratteristiche simili riconducibili allo stereotipo "nerd". In particolare (ed intressante) la ragazza notava il "pallore" di molte persone (segno di quel "rinchiudersi nello scantinato"?).
--- Termina citazione ---


La cosa ha numerose analogie (e molto facilmente è storicamente collegata) al mondo dei wargames.

Ai tempi quando a Roma Strategia & Tattica era ancora un buchetto a via del Colosseo (prima dell'avvento dei GCC), ero appassionato di wargame di aviazione (Air Force/Dauntless, Aces High etc.). Nella mia esperienza era un ambiente totalmente ed esclusivamente maschile, e fortissimamemente nerd.

Unica eccezione, Blue Max ( http://www.youplay.it ). Otto pagine di regole invece di 128 di media, durata della partita 1 ora scarsa invece di 3.  L'unico gioco a cui ho visto giocare e divertirsi anche le ragazze (risiko è l'esempio corrispondente per i wargame terrestri).

E' evidente che parte di questo bacino d'utenza è stato ereditato dal GdR, specialmente pensando all'ascendenza di D&D...

Francesco Bassano:

--- Citazione ---Significa invece pubblicare giochi che puoi presentare ai tuoi amici e dire "proviamo? E' per una sola sera", o giochi che puoi giocare al bar, o in un pub. Giochi che non richiedano di studiarsi duecento pagine di tabelle.
--- Termina citazione ---


Vangelo  :mrgreen:  la resistenza rimane alta comunque, tra i non giocatori, basta parlare di gioco di ruolo e via che schiavano, basta cambiare un po' i termini e sono subito interessati (sempre che non ci sia stata la champions la sera prima :evil: ), indice che il gioco di ruolo è ancora visto come qualcosa da "Nerd", l'idea generale del giocatore, al meno in america (ma non solo :? ) è quella del filmato (devo citare shrek terzo o ci limitiamo a schifarci in privato :( )

Renato Ramonda:
Un trucchetto semplice? Non chiamateli giochi di ruolo. Simple as that.

Se non ricordo male PTA non usa mai il termine, nel manuale. E' un gioco per creare le serie tv. punto

Quando racconti a qualcuno di un gioco che ti piacerebbe fargli provare non dire "prova questo gioco di ruolo, che bla bla bla", ma piuttosto "prova questo gioco, che bla bla bla"

Non cambia nulla, il gioco e' sempre lo stesso, ma puo' funzionare.

Giovanni Gugliantini:
E una volta che l'ignaro è assimilato fai outing: "è un gioco di ruolo!" :twisted:

Francesco Bassano:

--- Citazione ---è assimilato
--- Termina citazione ---


Praticamente una comunità borg :shock:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa