Autore Topic: Conto Corrente  (Letto 5561 volte)

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Conto Corrente
« Risposta #30 il: 2010-10-16 12:43:09 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite][p]@Korin: niente di personale, dai, scusa la trollata. ^_^;;[/p]
[p]OT (e poi apro un altro thread): Tranquillo, non me la sono presa. I clienti con cui entro in contatto coprono tutto il range da "mi fido ciecamente" a "fammi pagare il meno possibile, non m'interessa nient'altro" (sintomo di cieca sfiducia verso cose che non capiscono).[/p][p]E sì, raramente si può avere una preparazione specifica in materia. È proprio per questo che devi avere un consulente di cui poterti fidare e che ti spieghi le cose in modo chiaro e trasparente, esattamente come con il medico, con l'avvocato, col commercialista, col carrozziere (ad libitum sfumando)...[/p]


Una consulenza quanto la fai pagare?
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Conto Corrente
« Risposta #31 il: 2010-10-16 12:54:47 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]
Citazione
[p][/p]
[p]Una consulenza quanto la fai pagare?[/p]

Niente. È il mio lavoro: faccio consulenza e ci guadagno qualcosa solo se diventi mio cliente (ripeto: lavoro per una ed una sola compagnia, di cui sono dipendente, non sono né agente né plurimandatario).
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Conto Corrente
« Risposta #32 il: 2010-11-09 12:44:50 »
Cosa sono i fidi e gli sconfinamenti?Devo preoccuparmene? Il tasso annuo nominale dev'essere alto o basso?
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Conto Corrente
« Risposta #33 il: 2010-11-09 13:26:57 »
Messa semplicemente, un fido è la possibilità per il cliente di andare in rosso, fino a un certo tetto massimo, senza che la banca prenda provvedimenti; lo sconfinamento è quando si sfora quel tetto massimo.

Conto Corrente
« Risposta #34 il: 2010-11-09 13:30:14 »
Il consiglio ovviamente è quello di evitare di usare il fido e MAI andare in sconfinamento. I tassi sono quelli degli interessi che ti fanno pagare a te per restituire i soldi che ti hanno anticipato, quindi si è meglio se sono bassi. Ma il consiglio personale è quello di NON andare mai in rosso sul conto.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Conto Corrente
« Risposta #35 il: 2010-11-09 15:14:03 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Il tasso annuo nominale dev'essere alto o basso?

Come ha detto Iacopo, basso = meglio e fa' in modo di non usarlo MAI.

Ma più che il Tasso Annuo Nominale (TAN) è molto più importante il Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG), che include anche tutti i costi accessori.


Invece, sugli interessi positivi sul tuo deposito, ricorda che

[Interessi Netti] = [Interessi Lordi - Indicatore Sintetico Dei Costi(*) ]

(*) a volte chiamato con la sigla ISC, può essere basato su un "cliente tipo" oppure, ancora meglio, su una previsione sulle cifre da te indicate.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Conto Corrente
« Risposta #36 il: 2010-11-09 15:16:13 »
Aggiungerei che di norma i tassi sullo scoperto sono giusto giusto a mezzo punto dal limite punibile dalla legge per l'usura, quindi... si, evita.

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Conto Corrente
« Risposta #37 il: 2010-11-09 18:40:09 »
Citazione
[cite]Autore: IacopoBenigni[/cite]Il consiglio ovviamente è quello di evitare di usare il fido e MAI andare in sconfinamento.

Ma in ogni caso, meglio averne un po', così se per caso vai per sbaglio a -20 euro sei dentro al fido e non ‘veramente’ in rosso, con i relativi tassi da quasi-usura di cui sopra.
PS: a me per darmi un po' di fido di sicurezza) mi hanno chiesto il resoconto degli ultimi due stipendi.
« Ultima modifica: 2010-11-09 18:40:48 da lapo »

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Conto Corrente
« Risposta #38 il: 2010-11-09 19:46:53 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Aggiungerei che di norma i tassi sullo scoperto sono giusto giusto a mezzo punto dal limite punibile dalla legge per l'usura, quindi... si, evita.[/p]


Ai tassi poi si aggiunge la "simpatica" recente novità di una cifra ulteriore ogni giorno di sconfinamento, che prende il posto della commissione sul massimo scoperto. La cosa ridicola è che la commissione sul massimo scoperto era stata abolita perchè considerata iniqua, e quella che ne ha preso il posto è molto, molto, molto più alta.

Come dire: non solo in Italia le banche sono sopra alla legge, ma la prendono pure per il c***
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Tags: