Chiacchieriamo > Generale
[chiacchiere da agosto] Elar primo ??? italiano
Mauro:
Basta fare una sigla: il primo GIcCdFSAPUdtFpMiuGCeF.
Seriamente: è il primo gioco pubblicato che cerca di essere a livello progettuale coerente; non credo esista un termine e l'unico modo che mi viene in mente è per negazione: non Parpuzio (nel senso che consciamente cerca di evitare l'insorgere del Sistema Zero).
Su quelle premesse, l'unica cosa che mi viene in mente è "Coerente"; il problema è che ricade nel solito problema dell'approssimazione: "Coerente" significa "Le cui meccaniche, se applicate, spingono a/supportano/facilitano/ecc. un gioco coerente". Se uno non lo sa, si rischiano incomprensioni.
Simone Micucci:
se è influenzato dall'ideologia forgita o meno lo sapranno gli autori immagino. Proviamo a chiederglielo! XD
Comunque dovrebbe diventare una definizione ufficiale da manuale? Perché in quel caso ci si pensa attentamente.
Emanuele Borio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Basta fare una sigla: il primo GIcCdFSAPUdtFpMiuGCeF.
--- Termina citazione ---
È PERFETTA!!! Ò_Ò
Rafu:
--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]quindi, aiutatemi a capire come possiamo definire Elar
--- Termina citazione ---
Ma ce ne deve davvero fregare qualcosa di definire? E in che modo il metterci a coniare definizioni potrebbe, in definitiva, far altro che del male?
Iacopo Frigerio:
Beh, definire certamente significa porre un limite, quindi regredire rispetto a una condizione precedente in cui si godeva di massima libertà... Però certamente serve per poter far si che diventi intelleggibile e comunicabile.
In risposta più terra terra, ma in senso generale, sì definire non è mai un male in sé, è uno strumento di cui bisogna essere consci dei limiti che ha e che comporta e che va fatto con criterio (altrimenti hai ragione che è solo deleterio farlo).
Comunque, nel caso specifico, più che voler coniare un termine nuovo era capire se già esiste un termine tra quelli che sono già in uso che si adatta.
Tornando più seri, Moreno sono contento che approvi la frase, sicuramente dove c'è possibilità e spazio meglio usare quella frase che non altro. Poi come giustamente diceva meme, in alcune situazioni potrebbe essere una frase da "troppe parole".
Per rispondere a SPiegel... Non sono certo che possa diventare una definizione da manuale (nel manuale) ma potrebbe essere uno slogan da 4 di copertina o da slogan in generale, quindi penso che pensarci attentamente sia il giusto presupposto.. Pur in un clima rilassato e da chiacchiera.
e fanmail a Fra, che mi ha strappato un sorriso :-P
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa