Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV e AiPS] Conflitti "per convincere": sì, no, p
Mattia Bulgarelli:
N.B.: Naturalmente si presume che ci sia un Conflitto vero e non un "ok, va bene" da tutti.
Un Conflitto con Posta "ti convinco a fare l'azione X" è valido in CnV?
E in AipS?
La mia interpretazione è:
CnV: No. Ma solo perchè contiene un metodo e non un risultato. La Posta corretta sarebbe "ti faccio fare X". Se poi viene risolto solo nel Non Fisico e descritto come convincimento, ecco, ho ottenuto l'equivalente di (anzi: ESATTAMENTE) "ti convinco a fare l'azione X".
AiPS: Sì. Fermo restando che il COME sta al giocatore del PG o al Produttore se PnG (autorità sul personaggio, giiusto?) e tutto il resto (anche e soprattutto le conseguenze immediate!) sta a chi vince la Narrazione.
D'accordo o no?
Leonardo:
Indipendentemente dal fatto che sia previsto oppure no a me appare in ogni caso inutile e facilmente aggirabile. Invece di porre come posta "ti convinco a fare l'azione X" non è meglio porre sempre semplicemente, come hai detto tu, "fai l'azione X", lasciando al giocatore investito del potere di narrazione (in concomitanza e in aderenza al Sistema in uso) la possibilità di stabilire come la posta viene "vinta"? Io penso che in questi giochi, soprattutto in Dogs, non ci sia alcuna necessità di includere il convincimento di un personaggio nella posta in gioco. Dopotutto, visto che non sei in grado di entrare nella mente di una persona, come puoi determinare se le tue parole o i tuoi atti l'hanno convinta a pensare o agire nel modo che ritieni opportuno? La mia risposta è che solo le azioni concrete della persona (o al massimo le sue parole) ti diranno se l'opera di convincimento ha avuto successo. Per questo motivo io preferisco mettere direttamente in palio la risoluzione di queste azioni concrete piuttosto che un più astratto convincimento.
Mauro:
--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]CnV: No. Ma solo perchè contiene un metodo e non un risultato. La Posta corretta sarebbe "ti faccio fare X". Se poi viene risolto solo nel Non Fisico e descritto come convincimento, ecco, ho ottenuto l'equivalente di (anzi: ESATTAMENTE) "ti convinco a fare l'azione X"
--- Termina citazione ---
Di per sé non mi pare che ci sia un metodo, anche convincere è un'azione; ci sarebbe se dicessi "Ti convinco in questo modo". Comunque, messa cosí la Posta mi sembra abbastanza inutile, perché mezzo secondo dopo il personaggio può riconvincersi a non fare l'azione; mi pare piú sensato far fare direttamente l'azione, volendo una Posta simile.
--- Citazione ---AiPS: Sì. Fermo restando che il COME sta al giocatore del PG o al Produttore se PnG (autorità sul personaggio, giiusto?) e tutto il resto (anche e soprattutto le conseguenze immediate!) sta a chi vince la Narrazione
--- Termina citazione ---
Direi che il giocatore propone il come, ma poi è chi vince la narrazione ad avere l'ultima parola (si spera rispettando il personaggio dell'altro). Anche qui, però, il fatto di essere convinto a fare qualcosa non significa che sarà fatto (il personaggio è convinto, Scena chiusa, e magari in quella dopo arriva nuovamente convinto a non fare quell'azione).
Moreno Roncucci:
Mi sembra che abbiate già capito tutto, ho poco da aggiungere... 8)
Avventure in Prima Serata non descrive molto in dettaglio in termini pratuci la scelta e il tipo di poste, lascia molto "liberi" i giocatori in questo, e questo ha portato a giocarlo in maniere molto diverse, alcune disfunzionali, altre perfettamente funzionali ma diverse fra loro. (se ne parla molto e in dettaglio nel thread "definitivo" su PTA che avrò linkato ormai quaranta volte, e mi dispiace che sia in inglese... dovrei decidermi a fare un post in italiano...)
Se si gioca molto "dall'alto", evidenziando la "creazione condivisa di una storia" sull'esperienza del vivere quella storia (la maniera di giocare descritta da "Morgue" in quel thread) allora fare conflitti sul convincere il personaggio, se il giocatore e' d'accordo, non solo e' accettabile ma e' normale.
Se si gioca in maniera "passionately", che è la maniera che preferisco io (la maniera di giocare propugnata da Edwards in quel thread), allora no, simili poste ammazzano il gioco e sarebbero da evitare. In questo caso vale il discorso di Cani nella Vigna (cosa che non dovrebbe stupire: è il gioco portabandiera del play passionately, insieme a Sorcerer...)
Niccolò:
--- Citazione ---(cosa che non dovrebbe stupire: è il gioco portabandiera del play passionately, insieme a Sorcerer...)
--- Termina citazione ---
devo ben capire se anche polaris si presta, ma ho l'impressione di si...
anche se così facendo perdi alcune interazioni interessanti...
credo che si possa giocare "passionevolmente" al meglio se si "esce dal personaggio" solo nel momento in cui parte un "Ma Solo Se"
opinioni di chi l'ha provato?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa