Archivio > General

Corrispondenza conoscitiva

(1/4) > >>

il mietitore:
Ero ad una piccola convention di videogiochi a Reggio, qualche mese fa. Tra quelli che parlavano c'era uno che, come tesi di laurea, aveva presentato uno studio sulla saga di Zelda, da cui poi spaziava per arrivare a caratteri più generali. In particolare si era soffermato sul rapporto di conoscenza, nel vero e proprio senso di "cosa sa" un personaggio, in confronto a "cosa sa" il giocatore. E individuava così facendo vari tipi di rapporto: c'era ad esempio il caso in cui il giocatore sapeva cose che il personaggio ignorava (ad esempio particolari della trama che il giocatore già aveva affrontato in capitoli precedenti del gioco), o situazioni opposte, in cui il personaggio insegna cose al giocatore (il caso tipico è "premi X per farmi saltare").

Qualche giorno fa stavo riflettendo sul concetto di metagame. Mi dicevo che potrebbe risultare curioso fare uno studio del genere, per quanto inutile sia, e pur non volendo andare a parare praticamente da nessuna parte, mi piacerebbe sapere se qualcuno, che voi sappiate, su forum e siti stranieri come RPG.net o The Forge abbia mai affrontato la questione.

Mauro:
Se ne è parlato qui.

il mietitore:
uhm. Vedo se riesco a capire dove intendo andare a parare, che mi capita fin troppo spesso di fare andare il cervello senza avere idea dei suoi piani. Magari lui ha qualche idea.

Simone Micucci:
c'è anche il caso in cui un personaggio sa dettagli della trama che il giocatore non sa (e non soltanto "premi X per farmi saltare"). Seguire il personaggio è solo un modo come un altro per esplorare la trama.

Esempio nel gioco di ruolo?
Variante di Sporchi Segreti in cui l'investigatore può essere colpevole, può essere un caso. ^_^

il mietitore:
sisi, quello che ho fatto era solo un esempio. Tra l'altro, SS era uno dei giochi su cui stavo rimuginando in quel momento, ricordo. Mi pare che tutto sia cominciato dalla noia nel non riuscirlo a giocare.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa