Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[polaris]e dopo la 4° volta,i primi dubbi!
Danilo Sesti:
--- Citazione ---1 - giocate solo con 1 o 2 cavalieri (con 1 è ottimo come prima partita con gruppi tradizionali. fate la scheda tutti insieme, e ogni ruolo propone i vari png della sua sezione, invece di fali decidere solo al cuore)
2 - iniziate il gioco con zelo 2
3 - usate le regole per one shot, dove lo zelo scende sempre per un tiro di 1-3
4 - spingete forte sulla corruzione. ricordati, è l'errore che decide se una particolare azione è da considerarsi "degna di un tiro corruzione", non il cuore. siate cattivi.
5 - peraltro, l'errore dovrebbe tipicamente cercare di evitare che il cuore faccia una morte eroica, anche cedendo, e trovare più occasioni possibili per portare il pg dalla sua parte
6 - i pg possono comunque: commettere suicidio; passare all'errore anche prima che il logoramento scada; decidere di andare a sud e dimenticare il popolo; in generale ritirarsi dalla lotta.
--- Termina citazione ---
allora....
abbiamo usato le regole per one shot per quanto riguarda l'esperienza,per il resto,le altre cose me le segno^^
--- Citazione ---Aggiungo una domanda per Danilo: l'errore faceva fare più tiri d'esperienza per una stessa scena?
--- Termina citazione ---
è successo ,che nella stessa scena il cuore abbia dovuto tirare più di una volta per l'esperienza.In generale è successo perchè, a fine conflitto,il Cuore continuava comunque la sua scena per cui c'era spazio per iniziarne altri.Il tutto con lo stesso giocatore.Mentre sia io e l'altro spesso a fine conflitto chiudevamo la scena.
--- Citazione ---inoltre: finitele, le partite, invede di fare mille one-shot! basta coi coiti interrotti!
--- Termina citazione ---
il punto è che le 4 one shot che ho fatto....le ho fatte con 4 gruppi diversi di gioco!Anche a me piacerebbe fare una partita a più sessioni ma so che è impossibile con la gente con cui gioco a meno che di non giocare una votla ogni 2 mesi.Il che è fattibile ma poi subentra ilf attore voglia di nuovo\\non ricordo\\ecc ecc ecc
Per cui,quando qualcuno c'è,disponibile per una partitella si gioca
Renato Ramonda:
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]soprattutto, creare occasioni di corruzione è facile, basta giocare demoni nobili e con obiettivi simili a quelli del pg, e il popolo come una massa di fannulloni viziosi e indolenti con solo alcune punte di eccellenza. gente che non fornisce nuove armi ai cavalieri perchè "tutto l'oro è stato speso per la festa di fine inverno e, comunque, valorosi come siete cosa sarà mai per voi qualche manciata di demoni da ricacciare una volta all'anno? suvvia, non tiratevela troppo..."
--- Termina citazione ---
Questo. Stavo per scrivere qualcosa di simile ma Nik mi ha decisamente preceduto. Altro facile interruttore per l'insofferenza dei cavalieri: Senatori corrotti, o anche molto piu' semplicemente svogliati, antipatici e meschini, che trattano i cavalieri come pezze da piedi, residui vestigiali, orpelli vistosi e costosi.
Quando al passaggio a Veterano il cavaliere incontra Solaris e quello alto, nobile e glorioso nella sua fiamma gli fa notare tutte queste piccolezze, confrontate con l'intento rinnovatore dell'Errore... una domanda o due e' lecito che il cavaliere se la faccia...
(certo, ci sono i Demoni orrendi e splatter, ma ci sono anche i valorosi guerrieri come Solaris... e se i demoni schifosi esistessero solo come riflesso distorto della corruzione delle vestigia? ...e se fosse un demone a raccontarti questa teoria... gli crederesti, o no? Chissa'...)
Emanuele Borio:
Se posso dare i miei consigli, non si dovrebbe giocare a Polaris avendo in mente un limite alla storia o giocare cercando di pilotare la storia, in quanto il sistema provvede a dare le svolte agli eventi da solo.
Voi giocate normalmente, ciascun ruolo che faccia quello che deve, il Cuore che tiene per il proprio cavaliere e che gioca cercando di fargli avere tanti successi e tanta felicità(anche se così non sarà), l'Errore che cerca di tentare e demolire il cavaliere passo passo, e le Lune che danno input a tutti gli altri ruoli, e le cose andranno bene da sole.
Non cercate di far corrompere visivamente un cavaliere che abbia Zelo 4, ma invece mostrate in Fiction ogni calo di Zelo con una prova di evidente corruzione.
Per farla semplice: il cavaliere ha Zelo 4? Allora vuol dire che è ancora pieno di speranze e positività. Giocatelo in tal modo. Quando calerà il suo Zelo, portate in Fiction l'evento in modo sentito.
Altrimenti si arriva a metà partita con il cavaliere che è stato più devastato ancora a zelo 4 e quello che ha passato la partita a prendere il tè con il senatore a logoramento 1, magari solo fallendo tiri di dado nei conflitti.
Poi, ricordate anche che se un cavaliere mostra apatia, depressione, Emo e altro, fategli fare tiri di esperienza, così velocizzate la sua caduta.
Della serie, abbiamo un dubbio del tipo: Il Cavaliere X ha perso tutto quello cui teneva, ha ucciso il suo stesso padre, ormai è un derelitto che vaga per le tundre ma ha ancora zelo 4? Beh, la risposta al dilemma è semplice.
Per ogni volta che si mostra debosciato e depresso, ogni volta che perde un'altra speranza, un tiro di esperienza, e se riesce, allora mostrate il cavaliere che nonostante tutto si riprende e mantiene intatto il suo spirito. Se fallisce, mostratelo sempre più vicino all'abisso.
Questo è l'unico modo, altrimenti si cerca di privare il sistema del suo principale compito, e la partita non si conclude mai.
Poi magari è solo la mia impressione eh :D
Danilo Sesti:
allora.....Iacopo,un mio amico che ha avuto dei problemi con l'account, mi ha chiesto di postare la sua risposta in merito al mio topic,per cui eccovela
"Piacere sono Iacopo non riesco a iscrivermi al forum ed ho chiesto a Danilo/Marask se postava al posto mio.
Allora la differenza tra questa e le altre volte è stata che invece che dirgli “buonanotte ci sentiamo domani” i suoi amici, in questo caso io, si sono fermati all’una di notte a commentare la sessione.
Non è stata una brutta giocata per due ragioni:
- ci siamo divertiti come dei maiali
- abbiamo seguito pedissequamente le regole per 3 ore poi abbiamo smesso di giocare ;)
Il nostro errore è stato quello di non usare tutte le regole per gli one shot/autoclusivi, ma solo le regola 3 e 4 proposte da Domon, sarebbe bastato usarne almeno una o altre due e avremmo risolto.
Nota per Domon: non esistono gruppi tradizionali come non esistono giocatori tradizionali, al limite giochi tradizionali è alla base dell’etichetta anticrociata sui forum; può anche essere vero che esistono, ma sono appigli per fraintendimenti.
Nota due: proprio per non fare coiti interrotti che abbiamo cercato di usare le regole per il gioco veloce e/o accelerato. Abbiamo preferito venire presto che non venire mai :P
Se avessimo usato anche la regola 2 sarebbe andato tutto più tranquillamente ecco perché.
Il personaggio che usavo come cuore, Alderaban, è arrivato dopo due ore di gioco da Zelo 4 a Zelo 1, se fosse partito da Zelo 2 avrei avuto un’ora intera per giocare un personaggio con Logoramento positivo. Verso la fine delle 3 ore tutti e tre i personaggi avevano Zelo 2 o 1.
Ecco da come ricordo come ha perso i 3 punti Zelo:
- ha voluto usare la spada con il Sangue del Serpente anche quando mi hanno fatto capire che non doveva => gli hanno staccato la mano che la reggeva e lui ha sostituito la mano con la lama della spada
- ha difeso e protetto un suo amico anche dopo che ha compreso essere un demone => il demone in questione non ha corrotto nessuno anzi Alderaban nella sua versione della storia è straconvinto che fosse dalla sua parte
- ha accettato di avere ancora potere demoniaco facendo letteralmente il bagno nel Sangue del Serpente
Altre volte ho avuto fortuna con i dadi pur facendo fare cose peggiori al personaggio.
Il finale non è stato eroico in realtà un cavaliere che si suicida facendosi uccidere in un duello che avrebbe potuto vincere dopo aver commesso un genocidio non lo ritengo un finale eroico poi fate voi :P
Fiction veloce delle ultime scene per capirsi:
Roccia Astrale era stata privata dalla protezione dei cavalieri delle stelle da parte di Alcor in quanto per aver ucciso la sua amante posseduta dal demone era stato perseguitato e per “proteggersi” e evitare la forca aveva compiuto la strage (si qui io ero l’errore MUAHHH ^^). Il Signore dalla Mille Lame, antagonista di Rastaban, aveva preso possesso fisico della città ogni mura, pavimento soffitto era diventato il suo corpo da dove poteva uscire chele giganti di granchio o braccia umane per punire chi si ribellava. Il Serpente, antagonista di Alderaban, era invece diventato la “mente alveare” degli abitanti della città. Alderaban completava il triunvirato che dominava Roccaastrale in quanto poteva vedere ogni cosa e sentire i pensieri e i desideri degli abitanti. Gli abitanti erano “felici” in quanto vivevano nell’illusione di vivere in una città perfetta incapaci di percepire la realtà. Scena: una bambina si trasforma in un mostro e il suo orsacchiotto in una enorme ascia e attacca Rastaban, ma gli abitanti non vedono così la scena e credono che il cavaliere abbia trucidato una bambina senza nessun motivo apparente. Alderaban decide quindi di radere al suolo Roccaastrale e uccidere tutti gli abitanti per “salvarli”. La scena successiva è quella del duello descritta da Danilo/Marask oggi pomeriggio. Queste sono sole le scene con protagonista Alderaban dell’ultimo terzo, gli altri personaggi hanno avuto destini tragici con percorsi incrociati e paralleli al suo.
Tante belle cose spero di tornare presto qui magari con post meno lunghi e prolissi,
Iacopo D.Sh. Benigni. "
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa