La difficoltà a monte, cioè a livello di moderazione/amministrazione, nel lavorare con le categorie (crearne, distruggerne, cambiarvi nome, trasferire thread dall'una all'altra) si sta traducendo in evidenti stranezze e alcune scomodità a valle per l'utenza. Questo è un problema oggettivo, anzi, a quanto pare, un difetto oggettivo di Vanilla. E a questo auspico una soluzione.
Per il resto, quasi tutte le altre rimostranze che sento fare sono... questioni di gusti. Nonché, essenzialmente, un problema di aspettative.
Per quanto mi riguarda, questo forum è un luogo dove chiacchierare e cazzeggiare. Lo è come conseguenza o forse complemento del suo essere un luogo di aggregazione sociale, e del resto questo essere luogo di aggregazione sociale è la sua utilità. A questo, innanzitutto, dovrebbe servire un "forum" (che non sia un forum di assistenza tecnica, quantomeno), e che in tale funzionalità GcG eccella mi pare evidente dal numero pauroso di "raduni" (in questo caso le varie convention e mini-convention) che produce.
((Per chiarirmi bene: non sto dicendo che il nostro alto numero di incontri dal vivo è in qualche modo merito di Vanilla, non c'entra niente, ma sto dicendo che è parzialmente merito della nostra particolare maniera di "cazzeggiare" su questo forum.))
Se volessi fare altro che aggregazione sociale, se volessi per esempio aiuto con un game-design o mi venisse l'ispirazione di contribuire alla conversazione colta sul gdr, andrei su The Forge. Che è un caso estremamente particolare di "luogo" virtuale dove i mezzi del forum sono usati efficacemente per fare altro da quel che normalmente si fa con un forum. Ma non servono due The Forge al mondo (anzi, sarebbe dispersivo). E non parlatemi di barriera linguistica, a proposito, perché non è che in questo anno 2010 si possa pensare di fare "accademia" del gdr senza conoscere l'inglese...