Autore Topic: [Lmvcp] LmvcAngelica: AP e commenti  (Letto 7104 volte)

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
[Lmvcp] LmvcAngelica: AP e commenti
« Risposta #15 il: 2010-07-24 20:18:21 »
Concordo con Korin su tutta la linea, gli dò fanmail e aggiungo: la prossima volta che giocherai a lmvcp sarà molto meglio. Fidati. Ogni volta è sempre meglio.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Dario Delfino

  • Membro
  • Top 5: Shock, TBabe, M Bubblegum, Arena, Monhearts
    • Mostra profilo
    • Blog senza censura
[Lmvcp] LmvcAngelica: AP e commenti
« Risposta #16 il: 2010-07-25 01:24:51 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Problema 1: capire e abbracciare "la premessa".

Stessa cosa che ho detto a Mauro... è difficile farlo capire. Le mie 4 parole in merito sono state chiarissime per il mio adorato "giocatore 3", e completamente inutili (o quasi) per gli altri due.

Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Problema 2: il Padrone deve avere un obiettivo (e qui è colpa mia -_- )

Mmm, giusto. Io ho fatto finta che l'obbiettivo di Angelica fosse quello di "essere la più bella del reame", in senso molto lato. Quindi "gelosa", cattiva, egoista... e quando è saltato fuori il discorso de "la pupa e il secchione" anche quello di cercare di togliere la potenziale concorrenza (tra parentesi utilizzare il reality che i giocatori odiano di più è stata una chicca perfettamente funzionante)
Ma concordo con te, forse non è abbastanza.

Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Problema 3: gli Ordini sono quelli che fanno male a TERZI.

Verissimo. Ho fatto due scene con gli ordini contro il pg perchè mi sembrava assurdo che fin dal primo secondo trattasse la padrona come una pezza da piedi. Prenderla in giro, chiamarla pu##ana... boh, credo che questo non sia affatto lo spirito di lmvcp/a... Ma cosa dovevo fare? Ho proprio sbagliato?

Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Problema 4: i PG cos' hanno in ballo?

Sono spasimanti di Angelica. Vogliono... lei. Non basta? (Domanda sincera)


Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Ah, sì: sull' umorismo ne LMVcA.
Io tendo ad usarlo molto poco, serve più per sdrammatizzare, ma salta fuori da solo, perché le situazioni, in un contesto molto realistico, diventano paradossali e tragicomiche già da sole. Non devi forzarlo.

Le scene comiche al tavolo sono state 2:
- quando Angelica ha chiesto ad un pg qual era il numero tatuato sulla coscia (è una citazione al fumetto, per chi non lo sapesse)
- quando Angelica parlando con un pg ha detto: "Non capisco come Andrea possa dire che ha fatto quel che ha fatto per colpa mia. Io che c'entro? Se uno non vuole fare una cosa può sempre dire di no... giusto?"

E poi ci sono state le megarisate di quando quel giocatore ha detto che sarebbe uscito di prigione entro 24h grazie a tutti quei vizi di procedura commessi.
Questo genere di commenti, mi sono ripromesso, non accadranno più. Anche altri commenti distruttivi tipo "i tuoi png sono tutti così o cosà" o qualunque altra allusione alle mie scarse abilità di master saranno d'ora in poi bloccate all'istante.
Ora basta, mi sono seccato davvero.

Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]la prossima volta che giocherai a lmvcp sarà molto meglio. Fidati. Ogni volta è sempre meglio.

Queste parole ottimistiche sono di grande aiuto, grazie.
Sono convinto che tu abbia ragione. : )
Dario Delfino

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
[Lmvcp] LmvcAngelica: AP e commenti
« Risposta #17 il: 2010-07-25 02:00:12 »
Problema 1 - premessa
Citazione
[cite]Autore: seneca29[/cite]Stessa cosa che ho detto a Mauro... è difficile farlo capire. Le mie 4 parole in merito sono state chiarissime per il mio adorato "giocatore 3", e completamente inutili (o quasi) per gli altri due.


Se ti può consolare, capita anche giocando a D&D (qualsiasi versione): c'è sempre il "buffone del gruppo" che non ha chiaro che il party è lì per tritare mostri facendo squadra. Cavolo, a me è capitato con Hero Quest, ed è un gioco da tavolo EUMATE che più chiaro di così sul fatto che la strategia efficiente è fare gruppo non si può... O_o;

Problema 2 - obiettivi del Padrone
Citazione
[cite]Autore: seneca29[/cite]Mmm, giusto. Io ho fatto finta che l'obbiettivo di Angelica fosse quello di "essere la più bella del reame", in senso molto lato. Quindi "gelosa", cattiva, egoista... e quando è saltato fuori il discorso de "la pupa e il secchione" anche quello di cercare di togliere la potenziale concorrenza (tra parentesi utilizzare il reality che i giocatori odiano di più è stata una chicca perfettamente funzionante)

"Essere la più bella del reame" funziona bene per LMVcP "base", ma ne LMVcA credo ci voglia qualcosa di più specifico. La faccenda del Reality (simbolo di tutto ciò che è un vacuo conseguimento, per noi teleimmuni del 2010 ^_- ) funziona, specie se urta i giocatori, per due motivi: 1) urta i giocatori (duh!) e 2) è un obiettivo concreto a cui i PG possono contribuire facendo MALE ad altri.

Problema 3 - far fare male a terzi
Citazione
[cite]Autore: seneca29[/cite]Verissimo. Ho fatto due scene con gli ordini contro il pg perchè mi sembrava assurdo che fin dal primo secondo trattasse la padrona come una pezza da piedi. Prenderla in giro, chiamarla pu##ana... boh, credo che questo non sia affatto lo spirito di lmvcp/a... Ma cosa dovevo fare? Ho proprio sbagliato?

Vediamo... Avresti potuto dare Ordine ad un PG di andare a punire l'altro per tentata ribellione: un PG ha il suo Ordine di far male ad un terzo (con tiro di Infamia o Violenza!), che nel caso specifico è un PG. Oppure il Padrone potrebbe ordinare di fare male ad un Legame del PG "ribelle", il che ci porta al punto 4...

Problema 4 - colpire dove fa male
Citazione
[cite]Autore: seneca29[/cite]Sono spasimanti di Angelica. Vogliono... lei. Non basta? (Domanda sincera)


Non basta.
Servi fedelissimi e supercontenti di servire non sono PROPRIO nello spirito del gioco. Ne parlava (partendo da presupposti diversi... forse... Moreno QUI).

Perché i giocatori soffrano nel modo "giusto" per il gioco, i PG devono avere un qualcosa a cui legarsi dall'inizio, o crearselo poco a poco durante la partita: la ragazza (Dulcistella) che è stata gentile con me anche se sono solo un povero sfigato (la versione realistica del PG/Mostro de LMVcP).
Voglio dire, che razza di mostro sei se non cerchi un briciolo d'Amore? Se lo fai, te lo meriti di diventare il nuovo Padrone nel Finale (Amore pari a zero = diventi un nuovo Padrone)! O_O
Ma se lo fai (com'è normale che sia, se cerchi di sottrarti alle angherie di quella p*****a di Angelica), i tuoi Legami sono rischi che prendi per un guadagno finale.

Ah, sì, incazzarsi con il Padrone/Angelica è normale, ma il Servitore/Spasimante dovrebbe sapere che non è proprio il caso di insultarlo/a in faccia, pena orrende ritorsioni!

Sull'umorismo: con moderazione, no problem, come dicevo. Anzi, se viene usato come "sfogo" quando il gioco è troppo intenso, è segno che hai caricato il tavolo di tensione emotiva fino al limite! BENE! ^__^

Una cosa seccante, invece:
Citazione
[cite]Autore: seneca29[/cite]E poi ci sono state le megarisate di quando quel giocatore ha detto che sarebbe uscito di prigione entro 24h grazie a tutti quei vizi di procedura commessi.


Ecco, situazione molto parpuziosa: il giocatore gioca "contro" il GM.
Non funziona così. Il giocatore gioca contro il Padrone, ma deve collaborare con il GM.
Se trova poco realistico un dettaglio in una materia di cui è esperto, dovrebbe essere di supporto e dirti cosa ci si potrebbe aspettare in quella situazione.

Actual Play con un altro gioco: in AiPS (una serie di supereroi) ho un personaggio ex-militare della USAF che usa una cyberarmatura tecnologicissima (Iron Man, hai presente?). Ora, pur non essendo un esperto, sono quello del gruppo che di procedure militari e tecnologia ne sa di più degli altri. In un Parpuzio, in cui fa tutto il GM, sarei una rottura di balle continua. In AiPS, sono una risorsa da consultare.
Ecco, i giocatori dovrebbero essere una risorsa gli uni per gli altri, hanno solo da guadagnare e, fuori di Parpuzio, nulla da perdere: le regole li tutelano dalle "fregature" che il GM Parpuzio è portato a rifilargli.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[Lmvcp] LmvcAngelica: AP e commenti
« Risposta #18 il: 2010-07-25 03:55:28 »
Una delle letture più utili in assoluto che può fare l'aspirante Padrone è il Manifesto on Mastery di Michael Millar.

Lo trovi qui tradotto da Mauro e qui in originale.
Un servo che insulta il Padrone? Non sia mai. Va punito immediatamente. Il gioco si ferma finché quel Servitore non è un cumulo di stracci piagnucolante! Unendo i consigli di Korin a quelli del Manifesto non dovrebbe essere difficile... ^^

E ricorda: il Padrone sa. Sempre. Tutto. Anche il segreto custodito più gelosamente nell'anima del Servitore... lui lo conosce. ;-)
« Ultima modifica: 2010-07-25 03:58:26 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[Lmvcp] LmvcAngelica: AP e commenti
« Risposta #19 il: 2010-07-25 10:22:08 »
Citazione
[cite]Autore: seneca29[/cite]Stessa cosa che ho detto a Mauro... è difficile farlo capire. Le mie 4 parole in merito sono state chiarissime per il mio adorato "giocatore 3", e completamente inutili (o quasi) per gli altri due

Ci sarebbe da capire perché sono state inutili: non hanno capito? Capita, nulla di male: la prossima volta andrà meglio.
Se ne fregavano del gioco? Non potevi farci nulla. Ricorda la premessa del BM, che poi è la premessa logica di qualunque attività ludica: giochiamo! Giocare a quel gioco, con quelle persone, come scelta rispetto alle altre attività. Se avrebbero preferito fare altro e per questo di fatto non giocavano (credo che uno possa preferire far altro ma comunque avere e dare un'esperienza significativa, se è comunque interessato al gioco), o se non era veramente intenzionato a giocare a quel gioco, allora non potevi farci nulla.
Giocando a Memories of War, uno dei giocatori si comportava passivamente, in un gioco in cui si deve essere attivi; cos'avrei dovuto fare? Non potevo obbligarlo a essere attivo... era piú interessato a sfidare il sistema che a usare il gioco, quindi per quanto potessi spiegare bene qual era il senso del gioco stesso non avrei potuto fare granché.

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Una delle letture più utili in assoluto che può fare l'aspirante Padrone è ilManifesto on Masterydi Michael Millar

Aggiungo  che c'è anche sul wiki, inserito da Meme (l'unica differenza è che la chiusura - Buona partita! - dovrebbe essere "Buona distruzione!").

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]il Padrone sa. Sempre. Tutto. Anche il segreto custodito più gelosamente nell'anima del Servitore... lui lo conosce

E lo conosce perché sí. Non serve un motivo.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
[Lmvcp] LmvcAngelica: AP e commenti
« Risposta #20 il: 2010-07-25 10:59:00 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]E ricorda: il Padrone sa. Sempre. Tutto. Anche il segreto custodito più gelosamente nell'anima del Servitore... lui lo conosce. ;-)

N.B.: ne LMVcA io preferisco (nel poco playtest fatto finora ha funzionato) usare questa cosa con, diciamo, discrezione. Tipo "mi hanno detto che...", "ho sentito in giro che...", senza bisogno di renderlo un effetto soprannaturale.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Tags: