Gente Che Gioca > Sotto il cofano
"Shared Imagined Space": chi per primo?
Moreno Roncucci:
Sto preparando un paio di thread focalizzati (finalmente!) su un paio di aspetti tecnici e teorici toccati qui. Una volta preparati inserisco i link come BM Watch nei punti giusti dei post che li tocca. Poi visto che non posso cambiare il titolo a questo thread ne faccio un altro per le chiacchiere e cazzate e le scaravento lì.
Visto che ci vorrà ancora un po', per adesso proseguite pure con chiacchiere e cazzate, vi dico io quando smettere... :-)
Matteo Suppo:
Ok.
Allora diciamo cazzate: presente la fisica quantistica? Non è che puoi studiarla senza fare della matematica.
Studiare come funzionano i giochi senza giocare è la stessa cosa.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Non ho chiaro se la discussione attuale sia in tema o no... si può parlare qui di cosa sia il SIS?[/p]
--- Termina citazione ---
Normalmente si sentirebbe il thread opener, però è uno split... Insomma, per me questo topic può anche morire e gli interessati ne fanno sorgere altri mirati sulle specifiche questioni.
Moreno Roncucci:
Ecco i miei piani per questo thread e gli altri spin-off.
Ho già postato un thread sul significato di "Shared Imagined Space". Pensavo di postarne un secondo con i miei post sulla storia del termine, ma ho scoperto che l'argomento mi affascina più di quanto credessi. Specie dopo che grazie a Paul Czege che ha gentilmente fornito il pdf dell'articolo, ho scoperto che il termine "Shared imagined Space" era in uso già nel 1999 in articoli accademici sul game design. Quindi mi piacerebbe fare ancora qualche indagine per sviscerare la storia del termine, o almeno ricavare qualche punto fermo.
Una volta che avrò abbastanza dati da poter postare qualcosa di articolato, rimetterò (se ci riesco... dannato Vanilla...) il post iniziale di Khana nel thread dove era stato postato, come ha chiesto, con un edit in verde della BM Watch con il link a questo secondo thread con la storia vera del termine.
Il resto dei post (compresa la polemica) finirà in un thread di "cazzate e chiacchiere e polemiche" con un bel sink al collo.
Se c'è qualcosa che avete postato qui e vorreste salvare in un nuovo thread segnalatemelo via whisper (ma a meno che non vi interessi per qualche motivo conservare la data esatta del post, fate prima a fare direttamente un copia-incolla voi in un nuovo thread)
lo scopo principale, ora e sempre, è fare chiarezza, fornire informazioni esatte e evitare (o segregare) cazzate, chiacchiere e polemiche.
rgrassi:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Specie dopo che grazie a Paul Czege che ha gentilmente fornito il pdf dell'articolo, ho scoperto che il termine "Shared imagined Space" era in uso già nel 1999 in articoli accademici sul game design.
--- Termina citazione ---
Se hai i riferimenti mi interesserebbero.
Grazie,
Rob
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa