Gente Che Gioca > Sotto il cofano

"Shared Imagined Space": chi per primo?

<< < (3/12) > >>

P:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Semmai il paragone è con concetti tipo "campo di esistenza" in una funzione. Il campo di esistenza di una funzione è sempre un'altra funzione.
--- Termina citazione ---


=:O

Ormai questo e' il thread ufficiale della matematica sbagliata. (non che all'inizio fosse giusta... ma l'identita' del thread non e' determinata solo dal primo post)

Pero' a te lo perdono, perche' sei filosofo. Anzi, fanmail.


--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]comunque l'interdisciplinarità non è un reato. ^^
--- Termina citazione ---


Tutt'altro, si e' gia' dimostrata in altri campi essere fertilissima. Ma il requisito e' che sia fatta bene... :-/

Moreno Roncucci:
L'errore alla base sta nel ritenere che il nome di una cosa ne sia la rappresentazione perfetta, molto più della cosa stessa...   :-)

(effettivamente, è una falsa logica tipica dei matematici...  )

E invece i nomi nascono da tante cose, e soprattutto dall'abitudine (vedi anche l'uso di "simulazionismo" per indicare il gioco Right to Dream, che ha generato migliaia di discussioni basate sul suono nella parola "simulazionismo" più che sul gioco pratico).

"Shared Imagined Space" non è definito dalla parola "spazio", che è davvero fuorviate (tanto che Ron non ama e di solito non usa SIS) ma da cosa si fa DURANTE IL GIOCO.

--------------------
Comunque, siamo alle solite. Hai fatto un affermazione, ho chiesto dove l'avevi sentita, mi hai dato i link, ed è venuto fuori che il link con la "dimostrazione" di quello che hai detto:
1) non l'aveva davvero scritto l'autore del termine
2) e in ogni caso, quello che hai indicato non era un suo link

Ora, che questa cosa renda completamente falsa la frase:

--- Citazione ---A dirla tutta, la persona che ha coniato il termine Shared Imagined Space è partito da questo stesso ragionamento "matematico": "Space" in SIS è inteso in senso "matematico", come "quel luogo di punti...".
--- Termina citazione ---

... penso sarebbe difficile negarlo per chiunque.

Dopotutto, ripeto, (1) NON ERA LA PERSONA CHE HA CONIATO IL TERMINE, e (2) IL LINK CON L'INSIEME DI PUNTI ERA DI UN ALTRO.

E invece, eccoti qua pronto a partire per il solito flame da 200 post per dimostrare che non puoi aver sbagliato, perchè sicuramente la persona che davvero ha coniato il termine certamente voleva dire la stessa cosa di quell'altra che hai citato tu (anche se ha detto una cosa diversa)

No grazie, ho già dato (già tante volte), io mi tiro fuori.   Però vorrei aggiungere che fare la BM Watch con utenti che reagiscono così alla sola idea di poter avere sbagliato, è un lavoro usurante. Chiederò la pensione anticipata...

Moreno Roncucci:
P.S.: noto adesso l'edit:


--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Premetto che ricostruire tutta la catena di link che mi aveva fatto trovare il post che mi ricordo, mi è ora impossibile.
(EDIT: probabilmente perché partiva dall'archivio dei post teorici di The Forge, che è stato rimosso...)
--- Termina citazione ---


Attualmente è stato ripristinato, sono di nuovo tutti lì.

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Dopotutto, ripeto, (1) NON ERA LA PERSONA CHE HA CONIATO IL TERMINE, e (2) IL LINK CON L'INSIEME DI PUNTI ERA DI UN ALTRO.
--- Termina citazione ---

Il punto 1 l'ha svelato tu in questo thread.
Nessuno in nessun altro forum ha mai detto a Langford che non era lui la persona che ha coniato il termine SIS. Quindi non è un punto.
Il punto 2 è un link di una persona che si rifà alla frase


--- Citazione ---
This was originally supposed to be a simple concept I idealized to help people discuss ‘what goes on’ during role-playing game play. Really. I named it to identify it with role-playing gaming and mathematics. (Gaming is shared; gaming is imaginary; what takes place in gaming can be identified as a possibility space.)

--- Termina citazione ---


Io nel mio post ho scritto
1

--- Citazione ---
Sappi che non sei il solo nel mondo a usare questo tipo di "dimostrazione" per spiegare queste cose.

--- Termina citazione ---

e
2

--- Citazione ---
A dirla tutta, la persona che ha coniato il termine Shared Imagined Space è partito da questo stesso ragionamento "matematico": "Space" in SIS è inteso in senso "matematico", come "quel luogo di punti...".

--- Termina citazione ---


Quindi, fermo restando che abbiamo appurato che Langford millanta, quindi "la persona che ha coniato il termine Shared Imagined Space", da 36 minuti a questa parte non è più valida, IO NON HO SCRITTO CHE LA DIMOSTRAZIONE PSEUDO-MATEMATICA L'HA SCRITTA LANGFORD, MA HO SCRITTO CHE LANGFORD E' PARTITO DA CONCETTI DI TIPO MATEMATICI.
what takes place in gaming can be identified as a possibility space

Quindi magari io non so la matematica, ma tu non sai leggere.

Niccolò:
non ho capito quel'è il problema...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa