[cite]Autore: triex[/cite]Uno DEVE mettersi a sperimentare. Se nessuno sperimentasse saremmo fermi alla ruota. E tra l'altro investire nella formazione e nella ricerca è uno dei modi migliori per rimanere competitivi.
Uhm... sì ma uno deve averli i soldi per investire nella ricerca...
Comunque io non uso più Office di Microzzoz da... da Office XP, mi pare.
Ho fatto sempre tutto con Open Office, salvando in formato Office 2000 quando dovevo mandare i documenti a qualche Microzzozzaro.
Adesso ho anche "sperimentato" (

49 euro...) iWorks e devo dire che per le quattro cose che devo fare io con una suite office, va più che benissimo.
Anzi, a dirla tutta, Pages è meglio sia di Word che di Writer e Numbers non ha nulla da invidiare a Excell e Calc.
L'integrazione della suite è totale.
Ho comunque anche OpenOffice, per sicurezza.
Quello che secondo me "vince" di OpenOffice e iWorks è il fantastico pulsante "PDF", che OfficeMS non ha e non ha mai avuto.
Non ho mai avuto problemi di portabilità dei documenti... se si eccettuano quelle persone che sono convinte che mandare immagini dentro ad un file .doc sia corretto... e quelle che sono convinte che una "screen capture" sia una funzione specifica di Word... ma va beh... servono anche queste persone: fanno ridere e rallegrano la giornata.