Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Cos'hanno in comune questi giochi?

<< < (13/15) > >>

Niccolò:
è vero che non è stato chiaro, ma puoi capire benissimo anche tu che intendesse "nel mondo di gioco", quindi nitpicka in maniera meno anale, dai :)

Renato Ramonda:
Ho il sospetto che Rafu stesse riferendosi implicitamente al discorso (in passato fatto anche da me) che di regole che non influenzino il SIS ce ne sono ben poche, scava scava.
La distinzione tra "meta" e "play" e' abbastanza fumosa e arbitraria, alla fine.

Se ho una regola che dice "il giocatore con la carta piu' alta narra" e' una regola puramente fuori dal SIS. Ma e' la piu' potente regola di influenza del SIS di AiPS, in pratica.

Quindi e' davvero "meta", fuori dal SIS? Perche'?

Ci sono magari meccaniche che agiscono solo su elementi e risorse all'interno del SIS (quelle simulative, genericamente), ma chi decide se, quando e quanto applicarle e "attivarle" e' pur sempre ungiocatore, quindi anche li'...

Rafu:
Ci sono situazioni, amico mio, in cui è più proficuo nitpickare in maniera anale piuttosto che genitale (= alla ç@§§0)  :P

E' un discorso molto serio, invece. Credo che rispetto alla distinzione fatta da Moreno:

1: "regole come fisica del mondo immaginato"

vs.

2: "regole come gestione dell'autorità e della credibilità"

(riassumendo a colpi d'accetta, s'intende)

...rispetto a questa distinzione, riferirsi a 1 come "nel [mondo di] gioco" come se 2 fosse in qualche modo un livello più "esterno" mi sembra pessima forma.

Pur essendomi chiaro che Shia sa di che cosa sta parlando, io qui ci vedo un "vizio linguistico" d'origine Parpuziana - che può indurre in errore, e che penso sarebbe meglio estirpare piuttosto che non reiterare.

Ed è il vizio di considerare le regole del tipo "2" come un "livello meta", o qualcosa del genere. :roll:

Invece, dovremmo pensare che le regole del tipo "1" sono un sottoinsieme, un caso particolare neppure indispensabile delle regole di un gioco, previste solo come conseguenza di una certa estetica, e che un regolamento che include solo regole di questo tipo è lacunoso, incompleto, non può essere considerato un "sistema di gioco".

Ma per vizio di vecchi giocatori parpuziani la nostra lente, il nostro focus, è sempre su questo sottoinsieme, e fatichiamo a gettare uno sguardo complessivo sulla realtà di un sistema di regole.

...

...devo dire che finché mi limito ad acidi commenti anali riesco a esprimermi in maniera molto più sintetica, comunque...

Niccolò:

--- Citazione ---Ci sono situazioni, amico mio, in cui è più proficuo nitpickare in maniera anale piuttosto che genitale (= alla ç@§§0) Razz

E' un discorso molto serio, invece. Credo che rispetto alla distinzione fatta da Moreno:

1: "regole come fisica del mondo immaginato"

vs.

2: "regole come gestione dell'autorità e della credibilità"

(riassumendo a colpi d'accetta, s'intende)

...rispetto a questa distinzione, riferirsi a 1 come "nel [mondo di] gioco" come se 2 fosse in qualche modo un livello più "esterno" mi sembra pessima forma.
--- Termina citazione ---


sono d'accordissimo: ma potevi esplicitarlo direttamente nella risposta, invece di sperare che "si capisse" :)

Moreno Roncucci:
Concordo sia con Rafu sia con il commento di Domon (cioè, "e potevi dirlo subito così, no?")  8)

Per dirla con parole mie: TUTTE le regole di un gdr fanno solo ed unicamente una cosa: indicano chi può aggiungere/modificare elementi della SIS, quando e come (principio di lumpley)

Le "regole del tipo 1" sono regole identiche a quelle del tipo 2 (anzi, ne sono un sottoinsieme) che hanno subito uno strano processo: gli e' stata tolta tutta la parte che parla di giocatori (data "per scontata" e quindi non spiegata) e la parte ch rimane viene espressa dal punto di vista del personaggio. Il tutto per dare l'illusione che siano regole che si applichino appunto al personaggio, come un "simulatore di volo" applicato ad un mondo intero.

Ma e' un autoillusione. In pratica hanno preso le regole e le hanno costrette ad infilarsi braghettoni (coprirsi "le vergogne": tutti i riferimenti ai giocatori come esseri umani in un ambito sociale) e a comportarsi "con educazione" (seguendo certi precisi canoni estetici). Questo non le rende appartenenti ad una specie diversa dalle regole che girano nude e parlano come mangiano.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa