Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Cos'hanno in comune questi giochi?
Marco Costantini:
Quoto Mauro e aggiungo:
per esaminare un possibile problema come questo non c'è affatto bisogno di conoscere nè fantomatiche statistiche, nè che le statistiche indichino che la maggioranza dei giocatori giochi GURPS parpuziamente.
Fenna, prova a vederla così: è come se io avessi detto, nel thread "avete ragione, anche il mio gruppo gioca a GURPS così!" :).
Per quel che mi riguarda il problema non è nemmeno questo. Mi spiego: se anche tutti i giocaotri di GURPS fossero virtuisissimi ciò non toglie che al gioco GURPS non si possano muovere critiche per come è impostato.
Facendo un esempio scemo:
una macchina è stata progettata "male", nel senso che frena molto a lungo (quindi se devi frenare all'improvviso rischi di più). Tutti quelli che l'hanno comprata ci hanno fatto l'abitudine e quindi per loro la macchina funziona benissimo. Ora, questo non toglie nulla al fatto che la macchina sia comunque "criticabile" per come frena.
Oddio! Ho fatto un esempio con le macchine! Sono diventato un ometto :)
Ciò detto spero che fra tutti ci si sia chiariti e che la discussione possa procedere restando "sul pezzo" :)
Bruno Capriati:
Allora...
Intanto, per tranquillizzare Moreno, posso dire che conosco personalmente il Fenna, ogni tanto giochiamo pure insieme, e posso garantire che non è il tipo che si lancia in una discussione per mandarla in vacca.
Detto questo...
Fenna, onestamente non capisco neanch'io dove vuoi andare a parare.
Dai tuoi interventi non è chiaro.
Vuoi dire che non si può affermare che tutti quelli che giocano a GURPS stiano in realtà giocando a Parpuzio?
Ok. Questo lo stiamo ripetendo in tanti dall'inizio del topic. Quindi non vedo perchè sottolinearlo come se qualcuno avesse detto il contrario.
Vuoi dire che GURPS di per se non è un gioco "parpuzioide"?
Beh. Se lo leggi non puoi sostenerlo.
Anche applicato alla lettera GURPS e Parpuzio rimangono estremamente simili. A meno che non lo usi come gioco di miniature, cosa che un gruppo di mia conoscienza fa, ma se chiedi a loro a cosa stanno giocando ti rispondono "Man to man" (il sistema di combattimento si chiama così perchè fu commercializzato prima dell'uscita di GURPS come gioco a se stante, con appunto il nome Man to man...). Insomma...lo sanno anche loro che non stanno giocando davvero a GURPS, per quanto i libri che tengono sul tavolo sfoggino la scritta a caratteri cubitali "GURPS".
Dici che nessuno può fare una stima di quanti gruppi giochino a Parpuzio quando dicono di giocare a GURPS?
Se parli di una stima esatta hai ragione. Se parli di una stima attendibile, ti sbagli. Ma te l'ho già detto.
Provo a spiegarmi in maniera più estesa.
Io, come sai, conosco benissimo GURPS. E ho amato tantissimo GURPS.
E ad oggi, ho ancora un certo legame affettivo che mi lega a quel gioco.
Ma io, con GURPS, ci giocavo a Parpuzio. Certo lo chiamavo GURPS, ma era parpuzio. Io tiravo i dadi dietro lo schermo e poi gli ignoravo per il bene della storia e altre vaccate simili (al tempo mi sembravano però grandi idee...). Non mi nascondo. Eccomi qua. Sono uno di quei tanti di cui parla Moreno.
I master con cui ho giocato a GURPS giocavano a Parpuzio. Perchè lo so? Perchè nessuno lo nascondeva, parlandone.
Quando chiedevo ad un master se rispettasse sempre i risultati, sulla sua faccia si stampava il solito sorriso di chi la sa lunga, e poi si parlava di come "il bravo master" non potesse lasciarsi costringere dai dadi e altre amenità simili.
I master con cui ho giocato alle con giocavano tutti, nessuno escluso, Parpuzio.
Alla VerCon di 2 anni fa, quando all'altoparlante cercavano giocatori per una partita a GURPS, dopo essermi seduto al tavolo mi sono fatto una partita di Parpuzio.
Il titolare di una fumetteria di Brescia, ex GURPSista, ti racconterà per esteso e volentieri i suoi trucchi per "ingannare" i giocatori (le chiamerà qualcosa come tecniche "da narratore puro")
Vai nei forum dedicati a GURPS e fatti un idea.
Vai a qualche Con dove si gioca ancora a GURPS e osserva le partite.
Io ho sempre visto giocare GURPS Parpuzio.
Ma io non faccio testo.
Moreno ha visto spesso all'opera GURPS Parpuzio, ma anche lui non fa testo.
Nei forum si vede spesso in giro GURPS Parpuzio, ma anche quasto non fa testo.
I master di GURPS di cui sopra giocano Parpuzio...ma anche loro non fanno testo.
Secondo la tua tesi nessuno di questi dati è attendibile.
Insomma...Cos'è che cerchi? Osservazioni dirette sulle partite di GURPS giocate in gran segreto in qualche umida cantina da un gruppo di giocatori virtuosi non frequentatori di forum e convention ed estranei al fandom? Può essere interessante per qulcuno, forse.
Ma da qui a dire che non si possa affermare che i giocatori di "GURPS-Parpuzio" siano in tanti capisci che c'è di mezzo il mare,vero?
Ultima cosa...Anche se al mondo tutti giocassero "GURPS parpuzioide" (il gioco così com'è scritto...) e non "GURPS Parpuzio"...sarebbe un buon argomento per far finta che GURPS non abbia delle pecche?
Personalmente non credo. I problemi di GURPS, da qualunque parte lo si guardi, ci sono e sono evidenti.
E questo non c'entra con l'aver conosciuto giochi indie e affini.
Molte delle critiche che farei oggi a GURPS sono ne più ne meno le stesse che gli avrei fatto anni fa (e come ho già ricordato prima GURPS mi piaceva, e in un certo senso "mi piace", tanto).
Daniele "fenna" Fenaroli:
Aloa ciquiti!
Ma è così strano che in una dissertazione di quasi una pagina un punto non sia chiaro o che non torni rispetto alle proprie conoscienze?
Così strano chiedere spiegazioni, avere risposte poco convincenti, ribattere e avere poi risposte convincenti e dire: grazie ho capito?
No, davvero, perché sembra di essere un alieno.
Mi pare di essere un alieno che parla con persone che hanno la necessità di ribattere a "qualcuno", però a me non pare di aver detto nulla di così strano.
@Bruno
Chi ha detto che nessuno può fare una stima.
Si può fare, si deve volerlo.
Si deve sbattersi a farlo e si deve farlo con i crismi del caso, non basta "io ho avuto esperienza di".
"i master hanno avuto esperienza di" (chi dove quando in che maniera?)
Ma questo rimane un discorso mio.
Cioé non riguarda direttamente l'intervento di Moreno, cosa che ho anche scritto - poi sono io che non leggo quello che uno scrive -, mi interessava perché secondo me era una frase arbitraria.
Arbitraria perché non si basava su conoscenze del fenomeno quantificate.
Visto da un altra prospettiva la cosa si è sciolta e ho ringraziato.
Va meglio così.
@Moreno
Ti rendi conto di come prendere dei pezzi di mia discussione, che erano in risposta ad altri pezzi, e citarli sia una cosa poco chiara e molto strumentale?
Comunque visto che te lo vuoi sentir dire: hai ragione.
Aloa!
Fabio "Shia":
Ciao Fenna!
E' bello vedere che ci sono ancora persone che si interessano alle cose e cercano di condividere le proprie idee con gli altri; questo secondo me ti fa veramente onore.
Detto questo (che è importante) posso parlarti della mia esperinza personale (se ti interessa); con il mio gruppo giocante (formato dalla mia compagnia di amici, niente appassionati) ho iniziato a giocare nel 2004.
Abbiano provato diversi giochi tra cui:
- Lex Arcana
- il signore degli Anelli (25th edition e non GIRSA)
- DnD 3.5
- Il gioco di ruolo di Kenshiro (Nexus)
- un sistema di mia creazione
Alla fine però giocavamo sempre a Parpuzio; :shock:
ossia il GM di turno (nota che nn è un caso che ci sia una rotazione nella "funzione" di GM) creava una storia che faceva vivere ai giocatori.
Intendiamoci, momenti divertenti ce ne sono stati, ma il sottoscritto avvertiva qualcosa che nn funzionava.
Insomma in tutti questi giochi chi era il GM (me compreso) doveva di volta in volta applicare o disapplicare il regolamento a seconda dei risultati da esso generati: insomma uno stress. (mi chiedevo perchè il sistema che ho sotto le mani - paradossalmente uno inventato da me - mi mette il bastone tra le ruote??)
Nn ti dico poi i problemi con i giocatori: nel Signore degli Anelli un mio amico che giocava un Nano (gli piaceva l'idea di calarsi in quei panni) si era decisamente risentito perchè la maggioranza degli altri giocatori aveva scelto di interpretare dei personaggi Elfi, perchè in quel gioco la Razza Elfo aveva dei modificatori razziali più alti (insomma erano più forti)
Secondo lui la scelta doveva essere fatta in base ai gusti del giocatore e non sulla scorta di calcoli di convenienza.
Poi un bel giorno (giugno 2006) mi imbatto in Moreno che letteralmente facendomi a pezzi in un forum.......mi apre gli occhi su quella serie di dubbi che avevo, ma che erano di fatto nascosti sotto un assunto che oggi ritengo falso, ossia che Parpuzio fosse l'unico modo possibile di giocare di ruolo.
Morale, per un anno e mezzo ho smesso di fare il Gm e mi sono sbattuto per cercare di capire un pò di teoria (rompendo le scatole più e più volte allo stesso Moreno :P) - e poi per la cronaca nn è che io oggi sia un luminare in materia.
Poi è arrivata Narrattiva ed ho testato con mano AiPS e CnV.
Il primo l'ho anche proposto al mio gruppo giocante ma con esiti esiziali.
I giocatori hanno fatto una fatica bestia ad abituarsi a certi meccanismi, e dopo solo 3 sessioni si è deciso di comune accordo, di smettere.
Perchè? Perchè si aspettavano Parpuzio!
Anzi me lo hanno proprio detto: a noi piace Parpuzio!
Quindi so che quando giocherò con loro, dovrò giocare a Parpuzio; ma almeno oggi ne sono consapevole, il che nn è poco.
Tutto questo per dire cosa?
A:
Che anche nel mio gruppo giocante l'idea che Parpuzio fosse IL giocare di ruolo è esistita ed esiste ancora, persino dopo aver tentato di far provare ai giocatori una esperienza di gioco differente.
Quindi si tratta di un modo di intendere le cose che è duro a morire (come Bruce Willis) :twisted:
B:
la sua diffusione è così vasta (IMHO....non è una verità ma un ipotesi) perchè alla fine dei conti rende la vita FACILE ai giocatori; insomma li deresponsabilizza, scaricando al Gm tutti gli oneri (tanti) e gli onori (pochi) del divertimento collettivo (con la complicità anche di carenze nei manuali di gioco che nulla dicono in merito).
Perchè se oggi uno dei miei giocatori dovesse andare a fare il Gm in un altro gruppo giocherebbe a Parpuzio, "contagiando" anche altri giocatori magari alle prime armi!!!
spero che questo contributo ti possa servire, anche.
intato Cyaz!!!!!
Daniele "fenna" Fenaroli:
Aloa ciquito!
@Fabio
Ti giuro che a me è capitata una cosa simile e sono arrivato alle stesse conclusioni; per capirci - tu non hai colpa, ma è capitato a fagiuolo -, nel mio post, quando parlavo della necessita di riferirsi ad un interlocutore antagonista immaginario mi riferivo a questo:
- Io la penso come te.
- No, ma guarda che ....
- Si ma io la pensavo come te anche prima...
Però questo ha poco a che vedere con quello che ho scritto, grazie però.
Aloa!
@renato
ti assicuro che io ho postato per chiarire una posizione sul topic che non mi era chiara.
Detto questo, la terza parte delle risposta ai miei interventi di Moreno, riguarda un altro forum, nemmeno un altro topic e poco centra a dire il vero.
Ma se vuoi se ne parla in privato o su skipe
Aloa!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa