Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Cos'hanno in comune questi giochi?
Daniele "fenna" Fenaroli:
Aloa ciquiti!
Alcuni appunti a mio avviso interessanti
La prima è che ringrazio Moreno per la disamina, fa un po di chiarezza sia della storia di TheForge, quindi della storia del fandom che ha creato il BM, sia, di conseguenza, della attuale situazione di fluidità terminologica, permettendo così a qualcuno che non ha seguito il tutto sin dall'inizio di farsi un idea propria.
Grazie.
La seconda cosa è che condivido con te che questi giochi siano il futuro, però non inteso come prodotto materiale: i manuali; ma come approccio alla creazione di GDR.
TheForge, con il suo approccio, recupera di fatto la dimensione di gioco del gioco di ruolo, dimensione che andava spesso persa dietro a concetti fumosi come quello del "dovere di interpretare" o del "creare una storia", concetti che poco hanno a che fare con il gioco reale e molto con l'uso e l'ideologia di fandom, recuperando di conseguenza quella facilità di approccio (o almeno tentando di farlo) tipica di prodotti ludici più easy.
Il terzo punto riguarda un gioco che non me ne può fregar di meno GURPS; il gioco non mi frega, ma il tuo intervento si.
--- Citazione ---
A cosa giocano invece quelli che giocano con le regole di GURPS come sono scritte e non a parpuzio? Giocano comunque a qualcosa che lascia praticamente tutta l'autorità di narrare e decidere al gm, un qualcosa di estremamente simile a parpuzio (a volte ho usato il termine "parpuzioidi"), ma che non diventa parpuzio finchè non viene applicata la regola zero.
--- Termina citazione ---
Ecco la questione. Tu, comequalsiasi altro, non lo puoi sapere.
Non lo puoi sapere perché nessuno ha mai fatto ricerche mirate a dimostrare la cosa.
Questa è una deduzione logica che parte da basi deboli.
Perché il rischio di prendere questo per buono è che ci si dimentichi che il BM è un Modello volto alla produzione di GDR, non una teoria; questo è decisamente importante perché in un'analisi sul campo potrebbe uscire che le regole sociali e le tensioni dei gruppi potrebbero portare a giocare a GURPS in maniera funzionale e non "parpuzio".
Smentendo così la tua ipotesi.
Questo porterebbe alla luce ad esempio dati riguardanti l'influenza dell'approccio del gruppo al GDR. Ma noi non lo sappiamo; e l'esistenza di giochi coerenti che vengono giocato come coerenti, pur essendo creati da qualcuno che non avesse fatto "il cambio di paradigma" che il B.M. ha "imposto".
Anche questo è il risultato dell'appartenenza ad un fandom, in particolare dell'approccio ideologico del fandom stesso.
Aloa!
Mauro:
--- Citazione ---[cite] fenna:[/cite]Tu, comequalsiasi altro, non lo puoi sapere [...] in un'analisi sul campo potrebbe uscire che le regole sociali e le tensioni dei gruppi potrebbero portare a giocare a GURPS in maniera funzionale e non "parpuzio"
--- Termina citazione ---
Direi che nel messaggio di Moreno non è detto che sia impossibile giocare GURPS in quel modo, ma semplicemente (1) che quelli che lo giocano lo giocano come Parpuzio (e per quanto riguarda la mia esperienza posso confermarlo, nel senso che non ho mai visto un master, almeno un master che abbia arbitrato un minimo di sessioni, che non abbia almeno una volta ignorato un tiro di dado, quale che fosse il GdR in questione), e (2) che se giocato senza Regola Zero non sarebbe Parpuzio; questo però non significa che sia impossibile giocarlo come dici tu, e se qualcuno riuscisse a farlo non smentirebbe quanto da lui detto, semplicemente rientrerebbe nel secondo punto.
Intendevi qualcos'altro?
--- Citazione ---il BM è un Modello volto alla produzione di GDR, non una teoria
--- Termina citazione ---
È un modello volto alla produzione di GdR; un modello che cerca d'analizzare il GdR visto come interazione sociale, che inoltre ha anche portato idee su come progettare GdR; o tutti e due? Ossia, qual è lo scopo con cui è stato creato?
Raffaele Vota:
Minchia che casino... troppo precisi... poco precisi... e diamo un nome a questo, e diamolo all'altro... no, forse è melgio di no... ma io penso che...
ok, torno a fare Kendo. Le "mazzate" le comprendo meglio!
Niccolò:
--- Citazione ---Ecco la questione. Tu, comequalsiasi altro, non lo puoi sapere.
Non lo puoi sapere perché nessuno ha mai fatto ricerche mirate a dimostrare la cosa.
Questa è una deduzione logica che parte da basi deboli.
--- Termina citazione ---
hai inteso al contrario... se una persona gioca a gurps con una distribuzione delle autorità diversa, è ancora "giocare con le regole di gurps"? o non ci sono forse nuove regole?
Bruno Capriati:
--- Citazione ---[cite] fenna:[/cite]Il terzo punto riguarda un gioco che non me ne può fregar di meno GURPS; il gioco non mi frega, ma il tuo intervento si.
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
A cosa giocano invece quelli che giocano con le regole di GURPS come sono scritte e non a parpuzio? Giocano comunque a qualcosa che lascia praticamente tutta l'autorità di narrare e decidere al gm, un qualcosa di estremamente simile a parpuzio (a volte ho usato il termine "parpuzioidi"), ma che non diventa parpuzio finchè non viene applicata la regola zero.
--- Termina citazione ---
Ecco la questione. Tu, comequalsiasi altro, non lo puoi sapere.
Non lo puoi sapere perché nessuno ha mai fatto ricerche mirate a dimostrare la cosa.
Questa è una deduzione logica che parte da basi deboli.
Perché il rischio di prendere questo per buono è che ci si dimentichi che il BM è un Modello volto alla produzione di GDR, non una teoria; questo è decisamente importante perché in un'analisi sul campo potrebbe uscire che le regole sociali e le tensioni dei gruppi potrebbero portare a giocare a GURPS in maniera funzionale e non "parpuzio".
Smentendo così la tua ipotesi.
Questo porterebbe alla luce ad esempio dati riguardanti l'influenza dell'approccio del gruppo al GDR. Ma noi non lo sappiamo; e l'esistenza di giochi coerenti che vengono giocato come coerenti, pur essendo creati da qualcuno che non avesse fatto "il cambio di paradigma" che il B.M. ha "imposto"
--- Termina citazione ---
Ciao Fenna!
Allora...
Che giocando a GURPS sia possibile giocare a GURPS, e non a Parpuzio, è esplicito anche nel passaggio di Moreno che citi.
Su questo punto mi sembra quindi dovresti essere d'accordo, non capisco dove sia la discordanza con quello che scrivi tu.
Ricorda inoltre che "gioco funzionale" non vuol dire negare Parpuzio.
E' assolutamente possibile giocare a Parpuzio ed avere gioco funzionale.
Le due cose non sono assolutamente in contraddizione.
Per quanto riguarda l'ultimo punto...
GURPS è un gioco "parpuzioide". Basta leggerlo.
Giocare in maniera diversa, senza l'ausilio di un robusto drift, non è possibile.
E ammesso che driftando il gioco si riescano ad ottenere esperienze di gioco molto diverse...staresti ancora giocando a quel gioco?
Ovviamente no. Giochi a GURPS finchè applichi GURPS così com'è.
Se lo giochi secondo le tue modifiche stai giocando ad un gioco che per quanto ispirato e derivato da GURPS, beh...Non è GURPS.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa