Archivio > General

Giochi superiori?

<< < (9/14) > >>

Dario Delfino:
Anche per me un gdr è superiore nel senso in quanto il regolamento è fatto bene, innanzitutto.

Il che significa che:
- è ARTICOLATO (ci sono diverse regole, e non una sola - es. decide il gm -)
- fa le cose che promette (es. Anima Prime ti fa giocare una specie di final fantasy)

Aggiungo che il TOP si raggiunge quando c'è sinergia tra regole e setting (es Cnv che aiuta a creare una storia che include giudizi morali).

vonpaulus:
Ola, sono ritornato.

Per prima cosa vorrei fare un ragionamento sul concetto di oggettività. Non credo che esista una oggettività non circostanziata cioè non riferita ad un contesto. La scienza ci ha mostrato che molti degli assunti che sono validi in un contesto non lo sono in altri. Es. La geometria non euclidea applicata alle sfere. Oppure la meccanica quantistica e la dualità corpuscolare/radiativa delle particelle. Ciascun ambito fa i suoi assunti e n in quel contesto fa le sue asserzioni.
Quindi le proprietà di un oggetto (ancorché virtuale) i criteri di ordinamento che noi stiamo qui discutendo, con interesse, sono tali e valgono all'interno di un contesto e di un sistema di riferimento. Quello che stavo cercando di affermare, e scusate se ho fatto l'errore di fare degli esempi che hanno spostato l'attenzione dal nocciolo della questione, è che tali di criteri di merito hanno, qualora condivisi, un valore locale.

Cosa intendo: nella comunità GCG è stato posto un quesito. Se le risposte convergono statisticamente su alcune ricorrenze allora è possibile oggettivarle affermando che: nell'ambito di quel contesto si applicano quei criteri. Ma tale oggettivazione è limitata al contesto. E' per questo che ho utilizzato parole come preferisco piuttosto che è migliore.

Simone Micucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite][p]non siete un po' aggressivi con von paulus, che (a torto o a ragione) sta comunque argomentando il suo pensiero, in modo onesto, aperto e chiaro?
Mauro mi sembra l'unico che si sta impegnando in una discussione seria, obiettiva e non "aggressiva" (a cui va la mia fanmail)[/p]
--- Termina citazione ---



si anche a me sembra che ci sia un pò di Dogpiling verso VonPaulus. Non sono daccordo col suo pensiero, ma ora lasciamogli tempo di rispondere, su.

Mirko Pellicioni:
Sostanzialmente per me ci sono due tipi di giochi:

quelli che per funzionare hanno bisogno per 80% del regolamento e per 20% della buona volontà dei giocatori.

quelli che per funzionare hanno per 80% bisogno di un master (che supplisca al regolamento) e per un 20% possiedono uno straccio di regolamento.

I primi sono oggettivamente migliori dei secondi , perchè non mi devo sbattere a trovare un buon arbitro per giocarci (che soddisfi tutte le mie esigenze) ma solo persone NORMALI con cui giocare!!!

rgrassi:

--- Citazione ---[cite]Autore: mirkolino[/cite]perchè non mi devo sbattere a trovare un buon arbitro per giocarci (che soddisfi tutte le mie esigenze) ma solo persone NORMALI con cui giocare
--- Termina citazione ---


C'è quasi il rischio che sia piu' facile la prima. :)
Rob

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa