Archivio > General

Sabotaggio

<< < (8/8)

Riccardo Coletta:
La regola "un territorio per la carta" in realtà può creare, e ha creato, problemi. La ben nota situazione in cui due giocatori si tengono un terrotorio che si conquistano l'un l'altro lasciandoci sempre una sola armata. Secondo alcuni è contro lo spirito del gioco  e a mio avviso il manuale avrebbe dovuto spendere qualche parola e regola in più sulle meccaniche di alleanze e cose del genere
Una volta in vacanza ho giocato in un gruppo tanto infastidito da questa pratica, che avevano aggiunto una regole che non concedeva la carta la conquista di un territorio appena perso in cui l'avversario ha lasciato un solo carroarmato fin quando viene aggiunto almeno un carro armato in quel territiro. Ricordo che rimasi sorpreso a quella presa di posizione, ma per loro era evidente che era una pratica "blasfema"
Senza contare che Risiko rispetto a Risk (l'originale, in cui la difesa può lanciare sempre massimo 2 dadi) è nato per creare partite TROPPO lunghe rispetto a quanto le regole sono nate per sopportare. Quando in un territorio ti trovi 30 armate, per attaccarlo ne servono almeno 90, 100-150 se vuoi sperare di poter difendere entrambi i territori a fine attacco, il che crea degli impasse clamorosi
Nel gioco originale, in cui l'attaccante a fine partita attacca sempre 3 contro 2, il problema non si pone e diventa una gara di azzardo, di "chi rischia prima l'attaccone galattico" e non una noiosa guerra di nervi

Luca Bonisoli:

--- Citazione ---Autore: Korin Duval
Teorema della Trazione Tricotica
--- Termina citazione ---


Fanmail! ^__^

Trevor Devalle:

--- Citazione ---[cite]Autore: Andrea Castellani[/cite][p]Nonostante abbia sentito tante storie "dell'orrore" sui GdR, non arrivano nemmeno lontanamente al livello di quelle che ho sentito (e purtroppo anche vissuto in prima persona) nei boardgames. Ma se volete proseguiamo il discorso in privato, perché si tratta di cose un tantinello delicate che non mi fido a raccontare pubblicamente.[/p]
--- Termina citazione ---

Ciao, io sarei interessato a sentire "storie dell'orrore" legate anche ad altri ambienti.
Mi puoi raccontare, via whisper o email(trevorino@hotmail.com), qualcosa?

Riccardo Coletta:

--- Citazione ---[cite]Autore: 3evil[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Andrea Castellani[/cite][p]Nonostante abbia sentito tante storie "dell'orrore" sui GdR, non arrivano nemmeno lontanamente al livello di quelle che ho sentito (e purtroppo anche vissuto in prima persona) nei boardgames. Ma se volete proseguiamo il discorso in privato, perché si tratta di cose un tantinello delicate che non mi fido a raccontare pubblicamente.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Ciao, io sarei interessato a sentire "storie dell'orrore" legate anche ad altri ambienti.
Mi puoi raccontare, via whisper o email(trevorino@hotmail.com), qualcosa?[/p]
--- Termina citazione ---

Sei morboso!
:D :D

Trevor Devalle:
Damnit!
Credevo di aver mandato il messaggio come Whisper.

Scusate, errore mio!

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa