Archivio > General

Sabotaggio

<< < (3/8) > >>

Andrea Castellani:

--- Citazione ---[cite]Autore: 3evil[/cite][p]Con i miei amici/fratelli ho giocato un sacco di giochi: Tekken dal 1 al 6, Pro evolution, Fifa, Monopoli, Risiko, Scacchi, Dama, ecc...
Ma quando ho giocato a questi giochi, nessuno si è mai messo a in gioco a fare appositamente l'idiota per farmi vedere come il gioco X non potesse funzionare e fosse meglio Y.[/p]
--- Termina citazione ---

Uh... Io invece ne avrei parecchi di casi da raccontare, sia nei videogiochi che nei boardgames... Immagino che dipenda dal livello di fanatismo: il fanatico di Risiko non accetterà mai che esistano altri giochi degni di essere giocati, e se viene in qualche modo "costretto" a giocarli li saboterà senza pietà.

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Andrea Castellani[/cite]Uh... Io invece ne avrei parecchi di casi da raccontare, sia nei videogiochi che nei boardgames... Immagino che dipenda dal livello di fanatismo: il fanatico di Risiko non accetterà mai che esistano altri giochi degni di essere giocati, e se viene in qualche modo "costretto" a giocarli li saboterà senza pietà.
--- Termina citazione ---


Ci sono anche casi di disfunzioni davvero sociali non legate al gioco: mi sono ritrovato anni fa in un gruppo di persone in cui un nuovo gioco (da tavolo) veniva accettato o no IN BASE A CHI LO PROPONEVA (c'erano insomma gelosie, aspiranti capobranco che cozzavano, donne in palio, etc) e visto che la cosa era reciproca, non si poteva mai cambiare gioco...  :-(

Una versione più "soft" di questa "apertura/chiusura sociale" è nota a tutti credo come l'effetto "tira più un...": "venite stasera al pub a giocare a Non T'arrabbiare?" "che palle giocare, non ne ho voglia, chi c'è?" "Io, x, y, z, e poi Monica..." "c'è una donna? Vengo subito!".

Quando si parla di problemi sociali nei gdr, anche se non viene sempre specificato, si parla di problemi AGGIUNTIVI a questi, o per qualità (cose che non si verificano negli altri gioco: per esempio "lo so che ti ho rovinato il gioco, ma ci stava da personaggio") o per quantità (il fatto che il gdr tradizionale attiri casi umani come il miele attira le api). Credo bisogni accettare e dare per scontato che siamo tutti perfettamente in grado di distinguere certi eccessi dai "normali" problemi sociali di ogni gruppo, senza doverlo specificare ogni volta...

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]è nota a tutti credo come l'effetto "tira più un..."
--- Termina citazione ---

Io lo chiamo Teorema della Trazione Tricotica (3T in breve).

vonpaulus:
ola,

i comportamenti "stonati" sono presenti in tutti i gruppi sociali pur manifestandosi in modo diverso in funzione del contesto. In ogni caso i GDR tradizionali hanno un problema potenziato in quanto il potere assegnato al master si ritorce contro di lui in termini di responsabilità. La possibilità di poter cambiare le regole per aggiustare le cose diviene un dovere ed un master che non riesce a far funzionare le cose è un cazzone. A questo punto accade spesso che i "sabotatori" non si limitino a lamentarsi del gioco nel contesto ma attuino azioni di propaganda per l'adattamento delle regole e delle situazioni di gioco in funzione dei loro desideri e quindi la tensione non è più verso il gioco ma verso gli altri giocatori.
La soluzione è al contempo semplice a dirsi e difficile ad attuarsi. Bisogna dire in faccia al sabotatore che è una testa di Minchia.
Aggiungerò anche che controtendenza rispetto a questo forum credo che i giochi new wave non siano una garanzia assoluta contro i sabotatori, in termini di regolamento, ma semplicemente che nella comunità dei giocatori new wave vi sia una maggior consapevolezza che il divertimento è costruito e non dovuto.

saluti
Paolo

Riccardo Coletta:

--- Citazione ---[cite]Autore: vonpaulus[/cite][p]ola,[/p][p]i comportamenti "stonati" sono presenti in tutti i gruppi sociali pur manifestandosi in modo diverso in funzione del contesto. In ogni caso i GDR tradizionali hanno un problema potenziato in quanto il potere assegnato al master si ritorce contro di lui in termini di responsabilità. La possibilità di poter cambiare le regole per aggiustare le cose diviene un dovere ed un master che non riesce a far funzionare le cose è un cazzone. A questo punto accade spesso che i "sabotatori" non si limitino a lamentarsi del gioco nel contesto ma attuino azioni di propaganda per l'adattamento delle regole e delle situazioni di gioco in funzione dei loro desideri e quindi la tensione non è più verso il gioco ma verso gli altri giocatori.
La soluzione è al contempo semplice a dirsi e difficile ad attuarsi. Bisogna dire in faccia al sabotatore che è una testa di Minchia.
Aggiungerò anche che controtendenza rispetto a questo forum credo che i giochi new wave non siano una garanzia assoluta contro i sabotatori, in termini di regolamento, ma semplicemente che nella comunità dei giocatori new wave vi sia una maggior consapevolezza che il divertimento è costruito e non dovuto.[/p][p]saluti
Paolo[/p]
--- Termina citazione ---

Nessun gioco previene i sabotatori, ma è piuttosto evidente che in CnV se vuoi sabotare, non puoi nasconderti dietro "ci sta da personaggio" o "ci deve pensare il master"
La maggior parte dei giochi coerenti non impedisce ai sabotatori di sabotare, ma impedisce loro di farlo nascostamente, meschinamente. Quando un sabotatore tenta di mandare in vacca una serata di LMVcP, tutti si accorgono che qualcosa non va al primo tentativo
No, i giochi coerenti non impediscono ai sabotatori di sabotare, impediscono loro di nascondersi

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa