Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Scuole di pensiero: quante e quali?

<< < (2/5) > >>

Rafu:

--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]e invece che fine ha fatto il tanto declamato (ma a quanto ne so, poco usato)Process Model?[/p]
--- Termina citazione ---

Fa il suo lavoro. Serve ad alcuni "teorici" soprattutto del live e soprattutto nordici per descrivere le cose con un vocabolario neutrale e parlarsi al di là dei "manifesti".

Andrea Castellani:

--- Citazione ---[cite]Autore: Rafu[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]e invece che fine ha fatto il tanto declamato (ma a quanto ne so, poco usato)Process Model?[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Fa il suo lavoro. Serve ad alcuni "teorici" soprattutto del live e soprattutto nordici per descrivere le cose con un vocabolario neutrale e parlarsi al di là dei "manifesti".[/p]
--- Termina citazione ---

Il problema è che ha già 5 anni, e si sentono tutti...

rgrassi:

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]- c'era una teoria di Roberto Grassi che ho letto tempo addietro, ma che non ho approfondito.
--- Termina citazione ---


E' un modello descrittivo dei giochi di ruolo intesi in senso lato (posizione non molto condivisa, che include dai librogame ai mmorpg) con una descrizione 'a strati'. Ho scritto i primi due articoli e per il momento propongo alcune definizioni ed il tutto sta in piedi dal punto di vista della coerenza. Ci sono stati ovviamente alcuni feedback e dovrò rileggere e correggere i primi due articoli (che sono in Draft for Comments).
Il terzo articolo (perennemente in stesura, ma d'altra parte non faccio solo quello) è su "I due mondi" quello reale e quello immaginario nelle sue forme diverse:
- Descritto
- Rappresentato
- Immaginato

Seguiranno
Gli elementi fondamentali del Role-Playing: Il sistema
Gli elementi fondamentali del Role-Playing: l’interazione
Gli elementi fondamentali del Role-Playing: gli obiettivi
Gli elementi fondamentali del Role-Playing: il processo

La pagina è qui:
http://nuke.robertograssi.net/RPG/Articoli/tabid/63/Default.aspx
Domon lo chiama il "Bob Model".
Rob

rgrassi:
Mi sembra di ricordare che ci sono poi interessanti articoli di teoria di John Kim.
Poi se si vuole andare un po' oltre si attinge ad un grande corpus teorico teatrale, filmico, fumettistico, narrativo cui i gdr sono collegati.
Rob

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: rgrassi[/cite]
Poi se si vuole andare un po' oltre si attinge ad un grande corpus teorico teatrale, filmico, fumettistico, narrativo cui i gdr sono collegati.
--- Termina citazione ---

Ecco, credo che questo aprirebbe un Mare Magnum di cose che, per quanto interessanti, sono oltre il confine.

Grazie per le segnalazioni, intanto.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa