Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[rant] Oziosi discorsi sulla conquista del mondo...
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Rafu:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]Quindi successo enorme; ma perché la fine?
--- Termina citazione ---
Credo in parte almeno per limiti intrinseci del gioco: in particolare il tempo e la dedizione richiesti per praticarlo come hobby in maniera soddisfacente, specialmente ai Dungeon Master.
Sbaglio, secondo te, Moreno?
--- Termina citazione ---
Credo che sia stata una componente fondamentale. Un difetto strutturale che invece di essere corretto, è diventato oggetto di vanto e di "elitismo alla rovescia".
Perchè nel passaggio di D&D da "gioco fico diffuso all'università" a "gioco per nerd", il fatto che il DM (il fulcro del gioco, quello che le partite le organizza) debba avere un ESAGERAZIONE di tempo libero, non occupato da nessuna attività di tipo sociale tipo uscire con le ragazze, penso abbia avuto la sua importanza... :roll: )
E quegli stess nerd hanno preso la difficoltà del ruolo come un motivo di vanto, e sono stati contrari a renderlo più facile perchè "non è una cosa oer tutti"...
E a parte queste... azzardate ipotesi, che il ruolo del DM rappresenti il "collo di bottiglia" che limita la diffusone dei gdr tradizionali, è una cosa che si sa da sempre, e da sempre tranquillamente ammessa. E' solo adesso, quando viene messa in pericolo l'autostima di quegli stessi GM, che la cosa viene negata.
Gabriele Pellegrini:
E' poi molto significativo il fatto che molti abbandonino il gdr quando la loro vita comincia a complicarsi per motivi di lavoro e di vita "adulta".
E' così lampante: quando hai pensieri per la casa, per i figli, per il 27, diviene un po' pesante occuparsi in un hobby che ti porta via un sacco di tempo e richiede uno sforzo e un impegno non indifferente. Soprattutto per il DM, che deve dedicarsi al gioco anche al di fuori delle canoniche 3/4 ore settimanali di gioco per "pensare l'avventura". Non è un hobby sostenibile, non è un hobby sano!
Il gdr come il Risiko deve essere accessibile, veloce, soprattutto per i non hard-core, che magari tengono lì il manuale a prender polvere e lo tiran fuori solo 1 volta all'anno giusto per una partita (come accade col Risiko).
E per far questo non puoi permetterti di avere un gioco dove "Funziona solo se lo dai in mano ad un Master bravo". E mi stupisco che gli hard-core questo non lo capiscano. E così nascono i topic autocelebrativi della mitica figura del GM, e su come diventare bravi e sui consigli da seguire e sulle tavole delle leggi del GM... topic che a dirla tutta fanno veramente pena.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa