Chiacchieriamo > Generale

Riverworld

(1/2) > >>

Moreno Roncucci:
Il cinema e la TV stanno saccheggiando la letteratura di fantascienza: stavolta tocca al Mondo del Fiume, di Philip J. Farmer!

SITO e TRAILER

Di buono c'è che difficilmente potranno peggiorare la fine del ciclo letterario, però temo si stiano mettendo d'impegno a rovinare il buono che c'era prima: un giornalista americano dei giorni nostri invece di Burton? (ovviamente invece Mark Twain l'hanno lasciato, era già americano...)

Vabbè, spero che in 4 ore presentino al setting, pensando ad altre serie successive, senza dare una "soluzione". Il Mondo del Fiume è bello per il viaggio, non per la conclusione (che già nei libri è stata molto deludente...)


[per chi non conosce l'opera, la premise è questa: tutta l'umanità si risveglia dopo la morte, un giorno, in un altro pianeta. Tutti insieme, non importa in che epoca sono vissuti. Tutti hanno il corpo che avevano a 25 anni, a meno che non siano morti prima (ma non ci sono bambini troppo piccoli). Il pianeta è  fatto da un unico, immenso fiume che lo percorre interamente (chiaramente una cosa artificiale: in alcuni tratti va in salita) chiuso fra montagne invalicabili. Ogni persona "rinata" ha un recipiente attaccato al polso che ogni giorno viene "riempito" di cibo e altre comodità (comprese le sigarette) se inserito in rocce che abbondano lungo il fiume.  Nessuno dà spiegazioni di cosa sia successo. Alcuni uomini e donne non ci stanno e vogliono scoprire chi c'è dietro, e iniziano una specie di "gara" per raggiungere la sorgente del fiume e scoprirne i segreti. Fra questi, Sir Burton (l'esploratore protagonista anche della Lega degli Straordinari Gentleman), Samuel Clemens (Mark Twain), Hermann Goering, Re Giovanni Senza Terra e tanti altri...]

Matteo Suppo:
Perché la fine del ciclo non ti è piaciuta? (io ho letto su wikipedia)

Non è che a me sia piaciuta, ma è sempre bello sentire Moreno che parla male di qualcosa *_*

Michael Tangherlini:
Ma questa serie non era già passata in TV, tempo fa? Perché mi ricordo una cosa simile...

-MikeT

Mattia Bulgarelli:
Tra gli attori, e cito testualmente la mia dolce metà: "Tamoh Pennikett, l'attore più bello degli ultimi 50 anni".
Sto scrivendo questo messaggio sotto minaccia di morte... Se domani non mi vedete a Mantova, vuol dire che mi è successo qualcosa di brutto... :P

Della serie ho sentito che non è molto brillante (eufemismo), qualcuno l'ha vista?

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]Perché la fine del ciclo non ti è piaciuta? (io ho letto su wikipedia)
--- Termina citazione ---


Se non hai seguito quel dannato ciclo per vent'anni per sapere finalmente la soluzione di tutti i misteri, non puoi capire...

Non ho letto la sua pagina di wikipedia, ma dubito siano riusciti a elencare tutte le cose lasciate completamente in sospeso e le contraddizioni in una sola pagina.

D'altra parte, insisto che come ambientazione per un telefilm sarebbe eccezionale: tutti i personaggi della storia, senza preoccuparsi di incongruenze, e li puoi pure far morire senza perdere la possibilità di farli tornare!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa