Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Railroading, Illusionismo, Partecipazionismo: differenze.

<< < (3/3)

Paolo Lucchesi:

--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]direi che il Trailblazing è una somma di tecniche, che però vengono rimosse/ridotte durante la risoluzione dei conflitti.
--- Termina citazione ---


Ok, però non capisco come questa definizione si leghi alla descrizione fatta da Young (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=210&page=1#Item_3), che potrebbe anche essere errata, ma che per ora prendo per buona.
Tralasciando l'uso del framing - che non vedo molto correlato comunque alla definizione di Young, ad esempio mi pare che nel TrailBlazing abbia in comune con il partecipazionismo l'utilizzo di force durante i conflitti (come ulteriore mezzo di controllo sulla trama).

Una nota a margine: Young definisce "insolito" l'accordo giocatori-master; ciò mi è sempre suonato strano, visto che questa è la modalità con cui più spesso ho giocato e che quasi sempre ho proposto in qualità di Bravo MasterTM. Altre esperienze?

bye

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: vonpaulus[/cite][p]ola, grazie Moreno per le precisazioni.
vuoi per cortesia segnalarci dove si discute dell'impatto che qyuesti atteggiamenti hanno sul gioco.
Te loi chiedo perché il materiale disponibile su forge è immensamente infinito e che come me si è avvicinato tardi al sito fatica a trovare i risultati delle discussioni.[/p][p]grazie[/p]
--- Termina citazione ---


Al momento la cosa è un po' problematica perchè gran parte dell'archivio di The Forge è off-line (tutti i post fino al 2008).


--- Citazione ---[cite]Autore: PaoloL[/cite]Ma già che siamo in argomento, mi spiegate la differenza tra Partecipazionismo e Trailblazing?
--- Termina citazione ---


Sono cose diverse che si riferiscono ad aspetti diversi.

Partecipazionismo è un termine "tecnico" che si riferisce ad una classificazione di varie maniere di usare "force" da parte del GM.

"trailblazing" è una maniera di strutturare le avventure da parte del GM.  (parliamo sempre di gioco "tradizionale, in pratica, per questo uso "GM" senza specificare oltre. Nulla vieterebbe di fare giochi non tradizionali partecipazionisti, però in pratica non ne conosco).


--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Trailblazing: A set of Techniques including Scene Framing and Force, but reducing Force when resolving conflicts within the scene.
--- Termina citazione ---


Cioè, il GM usa Force (e altre tecniche) per "forzare" il passaggio da un "avventura" all'altra, ma poi ogni avventura (ogni capitolo, ogni dungeon) può essere risolto senza force (a seconda se sia "accettabile" il fatto che tutti i PG muoiano e la storia finisca).

Può anche non essere partecipazionismo, anzi di solito non lo è, la black curtain è in azione ("trovate una mappa con una x sopra la città di Pippolandia" è più comune di "ok, per proseguire l'avventura dovete andare a Pipoolandia, per motivi vostri")

Notare che si tratta in generale di un incredibile massa di tecniche più o meno disfunzionali per far funzionare personaggi generici in avventure generiche. Pare l'uovo di Colombo a dirlo adesso, ma tutto questo viene semplicemente evitato in giochi migliori semplicemente costruendo personaggi dinamici che la storia la costruiscono da soli....

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa