Gente Che Gioca > Sotto il cofano

LMVCP - due approcci all'endgame

(1/3) > >>

Niccolò:
sono a barcellona, sto per dormire per rigenerarmi per la serata. mi concilio il sonno leggendo il forum. non giudicatemi.

la faro' breve: leggendo gli ap di triex mi e' venuta in mente una riflessione su lmvcp. ci sono due modi di "affrintare strategicamente" il gioco, che secondo me presentano spunti interessanti e diversi. uno sarebbe quello di giocare il personaggio senza preoccupazioni, per vedere a che finale lo portano le sue azioni. l'altro sarebbe quello di giocare il personaggio cercando di ottenere un certo finale, e vedere quali azioni ha dovuto fare per provarci, e se ci e' riuscito.

non ho altro da dire. che ne dite?

Daniele Di Rubbo:
Sì, mi pare che possa funzionare. Sono due modi schematici di leggere l'avventura da giocatore; uno forse più immersivo, l'altro più autoriale, ma funzionano entrambi e considero leciti entrambi gli approcci.

Rafu:
In pratica, durante il gioco, non possono queste due maniere mescolarsi fluidamente? E, se lo fanno, con quali effetti?

Daniele Di Rubbo:
Secondo me possono anche tranquillamente mescolarsi. Anzi, mi pare quasi che, da una prima lettura di La Mia Vita col Padrone, emerga un approccio “immersivo” nel proprio Personaggio fino al finale, momento nel quale si sblocca un approccio più “autoriale”, col quale ciascuno “va a prendersi”, nei limiti del possibile, il finale che preferisce per il proprio Personaggio.

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: Rafu[/cite][p]In pratica, durante il gioco, non possono queste due maniere mescolarsi fluidamente? E, se lo fanno, con quali effetti?[/p]
--- Termina citazione ---


secondo me non possono farlo mantenendo poi una valenza "reale"... nel senso che se gioco attorno a una premesse per vedere che conseguenza viene fuori, e in mezzo mi metto a ragionare pensando alle conseguenze e mi faccio influenzare da quelle, poi la risposta che risulta mi sembrera' piu' falsata... e ugualmente se voglio vedere che comportamenti mi servono per giungere a una certa conseguenza, e poi non gioco per carcare di ottenerla, che valore puo' avere?

si possono mischiare i due approcci se si gioca in mniera piu' istintiva, ma qui parlavo di giocare "con curiosita'"

e nonc redo che nessuno dei due approcci sia piu' immersivo. giocando con un finale in mente, bastera' avere un personaggio che spera in un finale simile, o simili traslazioni tra sistema e fiction...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa