inCONtriamoci > GnoccoCON 2010

[GnoccoCON '10] SLOT 1: Sabato Pomeriggio (Ore 15:00-21:00 circa)

<< < (3/3)

Matteo Suppo:
Dubito che arriveremo a 6 giocatori, comunque modifico sul sito ufficiale.

Paolo "Ermy" Davolio:
[size=20]SOLAR MASQUERADE[/size]
beta version

Il setting, il colore e le premesse di Vampiri: the Masquerade, in un adattamento del famoso Solar System.
Il Fratello deve prendere una posizione tra la Bestia e ciò che resta del proprio lato umano, imparare a conviverci, in una realtà che sembra perduta. Ma vuole fare anche il proprio gioco: cambiare il mondo, lasciarlo come è sempre stato, o mandarlo del tutto al diavolo?
Per farlo, dovrà sopravvivere alla Notte e, soprattutto, a se stesso.

Organizzatore: Paolo Davolio (nel ruolo di Story Guide)
Numero giocatori: min 2, max 3* (organizzatore escluso)
Iscritti:
Collegamenti: il regolamento base del Solar System è gratuito e accessibile liberamente da qui, in inglese o in italiano: SOLARWIKI
NOTE:

E' stato pensato per chi, come me, ama e apprezza certe tematiche e il colore di VtM, ma trova che il sistema originale gli vada un po' stretto. La scelta è ricaduta sul sistema generico indie Solar System, che finora sta dando ottimi risultati.

L'adattamento è attualmente nel bel mezzo della fase di playtest; tuttavia è già stato provato sul campo e ha già ricevuto le prime conferme e limature sul Crunch, oltre che l'apprezzamento di chi l'ha provato.
Sulla base delle tempistiche degli altri playtest già svolti, lo slot lungo che ho scelto dovrebbe permetterci con una certa comodità di affrontare una breve spiegazione, la creazione dei personaggi, un'esperienza di gioco soddisfacente e un breve debriefing (con eventualmente gli intermezzi per affrontare e correggere eventuali bug).
Trattandosi di una versione Beta, ci potrebbero essere alcuni intoppi, che però non dovrebbero bloccare la partita. I partecipanti avranno ovviamente diritto al loro nome nella pagina dei playtester del gioco, a imperitura gloria e memoria per l'aiuto fornito. ;-)

* per motivi di tempo, ai partecipanti si richiede almeno una minima conoscenza di base sul funzionamento del Solar System, basta averlo letto una volta: è gratuito e accessibile al link che ho messo in cima. Il basso numero di partecipanti dovrebbe permetterci un'esperienza di gioco "densa", poco dispersiva.

(EDIT: 50.000 FAIL nei tag di formattazione...)

Luca Bonisoli:
bump

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa