1) Nel manuale viene spiegata dopo la scelta dei Piani Segreti.
Io di norma la faccio assegnare a seguito della scena di Motivazione, proprio perché voglio lasciare che i giocatori vedano tutto, prima di assegnarla; ma io gioco sempre in modalità aperta.
Il consiglio che ti do per una partita chiusa è di assegnarla, all'inizio, in base agli Stereotipi che trovi a pagina 43, ossia a quello che di norma si pensa delle altre nazioni, quindi di fatto assegnandola in base alla scelta della nazionalità.
Se però in una scena di motivazione qualche personaggio è coinvolto come PNG, i giocatori dovrebbero avere il diritto di rivedere la loro fiducia, ma questo può passare come un normale cambio di fiducia a seguito di un conflitto, visto che nella scena di motivazione si deve tirare un conflitto.
2) No, è solo una meccanica riferita al conflitto di Motivazione. Di norma in gioco tiri contro PNG che hanno statistiche assegnate e le volte che devi tirare contro un oggetto inanimato sono riferite a situazioni topiche e a climax che coinvolgeranno fiduce reciproche e piani segreti, quindi avrai ben altri problemi da gestire rispetto ad un +1/-1 dado ^^ Ho visto riserve di dadi da 15 in situazione del genere.
Opponi 9 dadi e tanti saluti! (se la fiction, ovviamente, lo consente).
La difficoltà io cerco sempre di valutarla sulla posizione relativa del personaggio coinvolto in un conflitto. La logica è che se il PG ci tiene TANTO, sarà anche TANTO stressato dalla situazione(*).
3) Pertinenza + veto alla Cani è il modo che uso anche io. Non c'è una pertinenza di ambiti come Fragma, ma tieni presente che per usare un tratto chiaramente sociale in un conflitto di Fisico, io faccio almeno un paio di domande esplicative. Il consiglio è sempre quello di non "tarpare" le scelte degli altri; se non vi risulta corretto l'uso di un tratto in un conflitto, chiedete spiegazioni prima di vetarlo.
EDIT: (*) questa distinzione la esplico sempre prima di iniziare a giocare.