Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Giochi di transizione: da Parpuzio a...
Marco Costantini:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
Se un giocatore che viene da parpuzio vuole qualcosa da LEGGERSI per poi GIOCARLO e capire il narrativismo, direi che ancora nessun testo batte Cani nella Vigna.
--- Termina citazione ---
Ecco, devo dire che anche io ho notato (con il piccolo oneshoot che ho fatto a CnV) che i giocatori avrebbero trovato più soddisfacente il gioco se avessero letto il manuale. Purtroppo il brutto vizio della sineddoche mi affligge, quindi sono incline a pensare che in generale giocare con chi si è letto il manuale sia assolutamente più soddisfacente, in particolare con giochi non parpuzi (visto che sono pieni di implicazioni e sottigliezze che spiegate a voce non funzionano).
In questo caso specifico farei io da GM. Riguardo a questo posso dire di essermi avvicinato al narrativismo, ma di certo non sono un esperto o un "rodato": ho fatto la mia bella demo di CnV a Lucca un anno fa e ho "arbitrato" il oneshoot di cui dicevo prima. Più che altro l'idea che mi sono fatto è legata al seguire il forum con assiduità e all'essermi letto i vari "trattatelli" di The Forge.
Riguardo al far provare questi nuovi giochi ho due idee che mi frullano in testa. La prima è ovviamente prendere quelle poche persone con cui ho giocato e proporgli di giocare per un po' a questi altri giochi. In particolare l'idea è balenata un mesetto fa quando, nel cominciare col vecchissimo gruppo di D&D un'avventura alla nuova edizione ho proposto di creare una backstory del gruppo tutti insieme, cosa che ha fatto sembrare quella serata come il Pith di AiPS.
L'altra idea è quella di propormi più ampiamente al negozio di gdr della mia zona, che raccoglie un numero discreto di giocatori, sebbene tutti piuttosto piccoli e molto molto molto parpuzi.
Probabilmente la scelta migliore è quella di impratichirmi con le persone che già conosco, prima di propormi ad un pubblico più vasto e inesperto (rischiando di rovina la reputazione già traballante degli indie che proporrei).
Per TSoY aspetteri anche io commenti sul Solar System (qundi Domon sbrigati a commentare che se è valido lo prendo anche io :P).
La scelta, per ora (ed a meno che voi non mi proponiate nient'altro) è fra AiPS e Dogs.
Sentite se così può andar bene: proporre Dogs ad alcuni amici (sia he abbiano giocato che no) che so essere un minimo "profondi" e con un minimo di parlantina (ho paura che altrimenti verrebbe fuori la storia dei piccoli Torquemada). Proporre AiPS al gruppo di D&D che ha mostrato di divertirsi facendo praticamente il pitch dell'avventura della quarta edizione che stiamo giocando.
Rafu:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite] E se ti dicono "ma che schifo giocare gli pseudo-mormoni in un west immaginario, non potremmo giocare nella terra di mezzo, o a fare vampiri fighissimi, o dei cavalieri jedi? Quelli sì che sono tosti", MANDALI A CAGARE (in senso giocoruolistico, magari sono perfetti per andarci a bere una birra, purchè non si parli nemmeno di gdr), giocatori così è meglio perderli che trovarli. Che razza di "storia appassionante" potrai mai ricavare da dei tardo adolescenti (con l'accento molto sul "tardo") a cui interessa solo "giocare gente fica" e brandire spadoni fallocompensativi in storielle sempre uguali? Evitali, ti risparmi il senso di vomito poi a vedere le "storie" che vengono fuori
--- Termina citazione ---
:lol:
Ti spiace se questa la stampo formato poster e la incornicio?
Iacopo Maffi:
Ho letto quasi tutto TSOY. è normale averci capito pcoo e nulla, a parte che ha l'astetto di un gioco di transizione?
Mirco:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
Ma se dai Shadows of Yesterday in mano ad un master parpuzoide e glielo fai giocare, puoi scommerci che lo giocherà come parpuzio, senza nemmeno accorgersi che avrebbe dovuto giocarlo differentemente, perchè è troppo simile a quello che ha sempre giocato.
--- Termina citazione ---
Qualche consiglio in merito? Va benissimo anche un link (pure ing).
Per quanto riguarda Solar System, a me è arrivato 10 giorni fa ma causa esami l'ho letto parzialmente.
Credevo ci fosse più carne al fuoco, nel senso di regole opzionali più numerose o più esempi esplicativi.
Invece, nonostante sia scritto bene, è abbastanza ridotto all'osso (quindi tantovale leggersi TSOY, magari dal wiki con le "correzioni"). E ovviamente non c'è l'ambientazione di Near, che a me piaceva molto.
Però sottolineo che non ho ancora *riletto* tutta la parte dei conflitti e del BDtP, perchè ero curioso di vedere le aggiunte. Magari questa parte è talmente spiegata meglio, che vale l'acquisto :D (che in realtà vale a prescindere, perchè sono in tutto 7.50 euro, e Eero spedisce subito).
Mi riservo cmq la possibilità di ritrattare ad una seconda, e più accurata, lettura :D
Fabio Milito Pagliara:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]E se ti dicono "ma che schifo giocare gli pseudo-mormoni in un west immaginario, non potremmo giocare nella terra di mezzo, o a fare vampiri fighissimi, o dei cavalieri jedi? Quelli sì che sono tosti", MANDALI A CAGARE (in senso giocoruolistico, magari sono perfetti per andarci a bere una birra, purchè non si parli nemmeno di gdr), giocatori così è meglio perderli che trovarli. Che razza di "storia appassionante" potrai mai ricavare da dei tardo adolescenti (con l'accento molto sul "tardo") a cui interessa solo "giocare gente fica" e brandire spadoni fallocompensativi in storielle sempre uguali? Evitali, ti risparmi il senso di vomito poi a vedere le "storie" che vengono fuori (oddio, se pensi che qualcuno lo dica ma non lo pensi veramente, o che dica così solo perchè non ha mai provato niente di meglio, magari prova a fargli provare una maniera di giocare meno monocode, ma è a tuo rischio e pericolo, non mi assumo responsabilutà)
--- Termina citazione ---
ma è così strano che ci siano ambientazioni che proprio non ti pigliano?
tu mi dici ma il gioco non è nell'ambientazione
ma visto che non mi piglia almeno vorrei non dover fare il regista visto che non mi tira manco un po'
e cmq anche l'autore era consapevole di fare una scelta non necessariamente attraente (aveva ragione :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa