Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Giochi di transizione: da Parpuzio a...
Fabio "Shia":
tu dopo la demo ti sei sbattuto per mettere su un gruppo di CnV?
Purtroppo no.....
ho un gruppo di amici con cui gioco di ruolo, ma sono troppo "parpuziani" per poter proporre un gioco del genere (me ne sono reso conto quando non sono riuscito a giocarci nemmeno ad AiPS).
Peraltro nn ho mai pensato a mettere su un gruppo di gioco "alternativo", più che altro per colpa della mia pigrizia.
Cmq se ti capita una demo (tipo a Modena) almeno provalo......male nn ti può fare no? :)
Fabio Milito Pagliara:
--- Citazione ---[cite] Fabio "Shia" :[/cite]
Cmq se ti capita una demo (tipo a Modena) almeno provalo......male nn ti può fare no? :)
--- Termina citazione ---
ovvio, ma siccome non vado per con e mi devo sbattere io tanto vale che ci provo via forum così i sapienti di narrattiva mi bastoneranno a dovere indicandomi la retta via
Renato Ramonda:
Vorrei aggiungere che beh, l'ambientazione a primo impatto non piace praticamente a nessuno. E non solo qua in italia, dove i mormoni sono molto "remoti", ma anche in USA.
E, beh... non e' un caso che ci siano un sacco di ambientazioni alternative su The Forge. Ma CnV funziona perche' cio' che e' veramente importante non e' l'Ambientazione (nel senso dei gdr tradizionali), ma piuttosto la Situazione. Lo so anche io, Fabio, che l'Ambientazione e' sempre stata il 50%-90% (o piu') del motivo per scegliere un gdr (tradizionale). Ecco... con questi giochi nuovi e' molto meno vero. Perche' l'ambientazione e' praticamente tutto Colore, aspetto che seppur importante si puo' in realta' sostituire praticamente senza colpo ferire.
I vecchi giochi NON avevano una Situazione di partenza (o l'avevano molto vaga e lasca... e il "bravo giocatore/bravo master" faceva di tutto per NON seguirla). Cani ha una Situazione forte, invece, e VIVE di quello. Se rompi la Situazione hai rotto il gioco. Per questo non puoi semplicemente cambiare il setting, ma devi scegliere un setting che supporti la Situazione.
Perche' la situazione, lo scheletro da "vestire" di colore e': "Piccolo gruppo di persone investite del potere e della responsabilita' di prendere difficili decisioni morali, caso per caso, senza un'autorita' superiore che possa riprenderli, messi di fronte a gruppi di persone con idee contrastanti di cosa e' giusto e cosa e' sbagliato, e di fronte a gravi dilemmi".
Grossomodo QUELLO e' Cani, e nota che non ho nominato ne' il west ne' i mormoni: quella e' solo un'ambientazione che funziona PERFETTAMENTE per lo scopo. Per questo non ci puoi fare un poliziesco (tanto meno un'investigazione, dato che il master e' tenuto a spiattellare tutto ai Cani al piu' presto).
Tornando a noi... se non ti piacciono i mormoni western magici (comprensibile, ma non lo considero un buon motivo per non provare un gioco, non piu') questo thread di The Forge propone un tot di alternative.
Alternate Settings
...per intortare giocatori fantasy consiglio Wolves of the North, che e' veramente solo una pura modifica cosmetica. Non tutti i thread han portato a qualcosa, ma quella modifica e' stata giocata ed ha funzionato.
Mauro:
--- Citazione ---[cite] renatoram:[/cite]I vecchi giochi NON avevano una Situazione di partenza [...] Cani ha una Situazione forte [...] "Piccolo gruppo di persone investite del potere e della responsabilita' di prendere difficili decisioni morali, caso per caso, senza un'autorita' superiore che possa riprenderli, messi di fronte a gruppi di persone con idee contrastanti di cosa e' giusto e cosa e' sbagliato, e di fronte a gravi dilemmi"
--- Termina citazione ---
Domanda spero non stupida :P Quello è la Situazione, o la Premise (in Italiano è "Premessa"? O non è mai stato tradotto?)?
Leonardo:
E' lo schema generale della Situazione astratta alla base del gioco. E' un archetipo. A mio avviso in Dogs non è inclusa una unica e sola Premise. Il gioco, con la scala dei peccati, dà al GM tutti gli strumenti per costruire una storia che abbia una premise ben definita, ma tale premise non esiste di per sé. Nasce quando il master crea la prima città, stabilisce quali peccati includere nella situazione e imposta lo stato iniziale della situazione stessa. Una volta sbrogliata la situazione, le scelte dei giocatori (espresse attraverso le azioni dei PG) insieme con le conseguenze di tali azioni nel gioco, andranno a determinare un tema. Il regolamento invita poi il GM a mettere alla prova il tema, in maniera ancora più severa, nella città successiva mantenendo essenzialmente la stessa premise ma provocando un'escalation, una estremizzazione, della Situazione.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa