Archivio > General
Larp Graffiti: call for papers
Lollo:
--- Citazione ---[cite]Autore: Grifone[/cite][p]Il mio (di cui proporrò un seminario):
Qual' è la situazione del settore del LARP in Italia? Palesemente è diviso in tre scuole di pensiero, nell'articolo provvederò a esporne le caratteristiche. Oltre a questo sarà mia cura esporre le dinamiche che tendono a riproporsi un po' in tutta la penisola, l'evoluzione delle tre scuole di pensiero e i punti di contatto e di scontro-incomprensione.
A questo aggiungerò i limiti storici dell'ambiente del LARP nostrano e cercerò di ipotizzarne le cause. Oltre a ipotizzare la graduale estinzione dell' unica che autonomamente non riesce a innovarsi.[/p][p]P.S. Andrea la connessione mi cade di continuo, dimmi se la mail ti è arrivata.[/p]
--- Termina citazione ---
Io però citerei almeno di sfuggita quali sono queste tre correnti, sennò è un abstract "sleale" (imho). :-)
Mattia Bulgarelli:
Ecco il mio (titolo da definire)
[TITLE GOES HERE]
by Mattia Bulgarelli, June 2010
Abstract: a self-analysis, in retrospective, of two LARP events held in national Italian conventions Modcon 2000 and Padcon 2001. These LARPs were set up by myself with some friends and were based on the setting of Vampire: The Masquerade. Rules were heavily inspired by the Mind's Eye Theater rules, but the purpose of this essay is to point out how and why they were changed, and what kind of effects were achieved.
Michele Pupo:
Lo scrivi in inglese? Se si i miei complimenti
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: robur[/cite][p]Lo scrivi in inglese? Se si i miei complimenti[/p]
--- Termina citazione ---
Beh, sì. Poi naturalmente mi sa che coopterò qualcuno per una lettura bozze... ^_-
Mattia Bulgarelli:
Ah, dimenticavo... C'è un limite minimo/massimo di lunghezza? Prevedo di sbrodolare, come mio solito, attorno alle 15.000 battute... ^_^;
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa