[cite] Korin Duval:[/cite][cite] Mauro:[/cite]Personalmente mi interesserebbe avere qualche informazione in piú su Dubbio (anche Spione mi incuriosisce, ma è Dubbio che dalla descrizione mi lascia piú perplesso, forse anche perché della scuola Jeep non so nulla).
Mi accodo... Le descrizioni non dicono molto.
Siamo curiosi, vogliamo sapere!
Per conoscere meglio quelle pazze scatenate dei jeepers credo che la cosa migliore sia andarsi a vedere le loro "Jeep Truth" manifestosamente elencate qui:
http://jeepen.org/dict/Per quanto riguarda Dubbio posso dirti che è un gioco la cui bellezza non cessa di sorprendermi: ogni volta che lo arbitro colgo una sfumatura ulteriore e sono sempre più ammirata da quanto bene è scritto.
La sua incredibile mitaggine a attraenza deriva dal fatto che ti prende letteralmente per mano e ti serve il divertimento su un piatto d'argento.
Praticamente ha già fatto lui tutto il lavoro sporco: il manuale e le varie schede che servono per giocare contengono una tale caterva di spunti che i giocatori non devono fare altro che scegliere e combinare secondo le loro preferenze, customizzarsi al volo i personaggi e via che si va.
C'è poi questo meccanismo di giustapposizione teatro/vita reale che crea una serie di sottolineature, contrapposizioni e contrasti che arricchiscono incredibilmente la storia.
Un'altra cosa che a me piace molto è quanto riesce a coinvolgere. In genere la gente inizia a giocarlo con una certa leggerezza ma poi, dopo i bang impliciti nel succedersi degli eventi, le cose cominciano a farsi più serie. Spesso il finale è tragico o triste, ma la storia appare bellissima ai giocatori.
E' un gioco che punta al "close to home", ti mette in situazioni dove è davvero facilissimo trovare rispecchiate almeno in parte la propria personalità ed esperienza personale. Queste cose finiscono col fare parte del gioco (come peraltro il manuale stesso consiglia) e i personaggi diventano terribilmente coinvolgenti per chi li gioca e anche per chi li guarda perchè questa spruzzata di "verità" traspare.
Insomma, si sarà capito che io lo adoro.

Recentemente lo ho fatto giocare ad alcune persone, altre lo giocarono con me tempo fa e diverse di loro postano qui.
Si da il caso che in questo periodo siano tutti terribilmente occupati ma, se trovassero il tempo di farsi sentire con la loro opinione, sarebbe davvero fico
