Chiacchieriamo > Generale
Uscite autunnali Narrattiva - Commenti o domande
Claudia Cangini:
@ Mauro e Korin.
Innanzitutto vi suggerisco, se ne avete occasione, di venirvelo a provare di persona a Play e, se trovo uno straccio di spazio adatto, anche a Lucca.
In ogni caso, appena ho un minuto libero dai preparativi per l'uscita dei giochi in oggetto, traduco l'Actual Play che feci per Tobias quando provai il gioco per la prima volta.
Per ulteriori informazioni vi avrei indicato il chilometrico ma dettagliatissimo thread di Moreno (che comprende anche il mio AP più molte altre info che lo rendono più comprensibile per chi non si sia letto il gioco), ma in questo momento Forge è giù. Appena si ripiglia lo cerco.
--- Citazione ---[cite] Crotalo:[/cite]due domande:
ma il gdr per il live diventa ripetitivo dopo un po' opure no?
--- Termina citazione ---
Io lo ho giocato una volta e arbitrato altre 3, sempre con giocatori diversi.
Io e gli altri che lo giocarono con me ai tempi lo riproveremmo volentieri cambiando le parti e almeno parte della composizione del gruppo di gioco.
Con gente diversa credo che potrei arbitrarlo senza stufarmi almeno tante volte quante ho demato CnV e AipS senza annoiarmi (che sono TANTE!) :cool:
--- Citazione ---[cite] Crotalo:[/cite]
e poi in quanti si gioca?
--- Termina citazione ---
Ci vogliono 2 giocatori maschi e 2 femmine secondo me. Gli autori sono più possibilisti sulla distribuzione dei sessi, ma io vi consiglio questo assortimento per una esperienza ludica nettamente più emozionante. ;)
--- Citazione ---[cite] Crotalo:[/cite]
PS farete versioni deluxe anche di questi? sarà la solita copertina figa (????) o qualcosa di più succoso?
--- Termina citazione ---
No, per questi giochi non avrebbe senso. Edizione unica per entrambi: aspetto mattonoso per Spione e scatoletta per conservare comodamente tutti i pezzi sfusi di Dubbio.
Claudia Cangini:
--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]Personalmente mi interesserebbe avere qualche informazione in piú su Dubbio (anche Spione mi incuriosisce, ma è Dubbio che dalla descrizione mi lascia piú perplesso, forse anche perché della scuola Jeep non so nulla).
--- Termina citazione ---
Mi accodo... Le descrizioni non dicono molto.
Siamo curiosi, vogliamo sapere!
--- Termina citazione ---
Per conoscere meglio quelle pazze scatenate dei jeepers credo che la cosa migliore sia andarsi a vedere le loro "Jeep Truth" manifestosamente elencate qui:
http://jeepen.org/dict/
Per quanto riguarda Dubbio posso dirti che è un gioco la cui bellezza non cessa di sorprendermi: ogni volta che lo arbitro colgo una sfumatura ulteriore e sono sempre più ammirata da quanto bene è scritto.
La sua incredibile mitaggine a attraenza deriva dal fatto che ti prende letteralmente per mano e ti serve il divertimento su un piatto d'argento.
Praticamente ha già fatto lui tutto il lavoro sporco: il manuale e le varie schede che servono per giocare contengono una tale caterva di spunti che i giocatori non devono fare altro che scegliere e combinare secondo le loro preferenze, customizzarsi al volo i personaggi e via che si va.
C'è poi questo meccanismo di giustapposizione teatro/vita reale che crea una serie di sottolineature, contrapposizioni e contrasti che arricchiscono incredibilmente la storia.
Un'altra cosa che a me piace molto è quanto riesce a coinvolgere. In genere la gente inizia a giocarlo con una certa leggerezza ma poi, dopo i bang impliciti nel succedersi degli eventi, le cose cominciano a farsi più serie. Spesso il finale è tragico o triste, ma la storia appare bellissima ai giocatori.
E' un gioco che punta al "close to home", ti mette in situazioni dove è davvero facilissimo trovare rispecchiate almeno in parte la propria personalità ed esperienza personale. Queste cose finiscono col fare parte del gioco (come peraltro il manuale stesso consiglia) e i personaggi diventano terribilmente coinvolgenti per chi li gioca e anche per chi li guarda perchè questa spruzzata di "verità" traspare.
Insomma, si sarà capito che io lo adoro. :D
Recentemente lo ho fatto giocare ad alcune persone, altre lo giocarono con me tempo fa e diverse di loro postano qui.
Si da il caso che in questo periodo siano tutti terribilmente occupati ma, se trovassero il tempo di farsi sentire con la loro opinione, sarebbe davvero fico :)
Mauro:
--- Citazione ---[cite] Claudia Cangini:[/cite]Innanzitutto vi suggerisco, se ne avete occasione, di venirvelo a provare di persona a Play e, se trovo uno straccio di spazio adatto, anche a Lucca
--- Termina citazione ---
Ho iniziato a programmare la mia trasferta a Modena quando ho scoperto che ci sarete voi, ora devo vedere se riuscirò ad andare :P
Quanto detto qui è giusto?
Manifesto Jeep: leggerò; la pila aumenta... :?
Claudia Cangini:
--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Claudia Cangini:[/cite]Innanzitutto vi suggerisco, se ne avete occasione, di venirvelo a provare di persona a Play e, se trovo uno straccio di spazio adatto, anche a Lucca
--- Termina citazione ---
Ho iniziato a programmare la mia trasferta a Modena quando ho scoperto che ci sarete voi, ora devo vedere se riuscirò ad andare :P
--- Termina citazione ---
Fico! Speriamo di vederci :)
--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]
Quanto detto qui è giusto?
--- Termina citazione ---
Sì e no... Cioè, è vero che è la storia di una coppia di attori che interpreta una coppia sul palcoscenico.
Praticamente seguiamo parallelamente la storia dello spettacolo teatrale e quella dei due attori nel mondo reale.
Però questa cosa:
--- Citazione ---se il mio personaggio nella recita teatrale ha come amante la bella attrice giovane e devo far finta di tradire la mia compagna della vita sul set.... non è che quella volta che incontro la mia collega giovane e bella fuori dal set ho confuso un po' la vita reale e quella recitata?
--- Termina citazione ---
Non potrebbe proprio accadere perchè le regole non lo prevedono.
La storia nello spettacolo teatrale è quella di una coppia in crisi per varie ragioni.
I personaggi nella vita reale sono soggetti a tentazioni che metteranno alla prova il loro rapporto.
Mentre l'esito della storia nella vita reale è completamente sotto il controllo dei giocatori, il master ha l'ultima parola sullo spettacolo.
Tutti i personaggi sono interpretati da 4 giocatori e l'attore e il personaggio in scena NON sono la stessa persona (lo so, lo so, ma giuro che è più difficile e dirsi che a farsi :D)
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]Quanto detto qui è giusto?
--- Termina citazione ---
C'è quel tanto di verità necessaria per renderlo completamente fuorviante... :?
Hai presente il discorso dell'elefante e del tavolo che ho fatto nell'altro thread? Beh, Fabio ha letto la descrizione del gioco, ma l'ha "mappata" su una struttura di gioco "tradizionale", ottenendo alla fine una descrizione che non descrive per nulla il gioco... :roll:
[edit. cross-posted con Claudia]
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa