Gente Che Gioca > Sotto il cofano
A cosa voglio giocare?
Marco Costantini:
--- Citazione ---[cite] Fabio Milito Pagliara:[/cite]ho letto l'annuncio dei due nuovi giochi che tradurrete (Spione e Dubbio)
--- Termina citazione ---
E' sicuramente OT, ma...dov'è questo annuncio? Per ora ho solo visto sulla pagina iniziale del sito che a Play ci sarà una demo di Dubbio.
Fabio Milito Pagliara:
--- Citazione ---[cite] marco.costantini:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Fabio Milito Pagliara:[/cite]ho letto l'annuncio dei due nuovi giochi che tradurrete (Spione e Dubbio)
--- Termina citazione ---
E' sicuramente OT, ma...dov'è questo annuncio? Per ora ho solo visto sulla pagina iniziale del sito che a Play ci sarà una demo di Dubbio.
--- Termina citazione ---
non ho specificato che l'ho letto su it.hobby.giochi.gdr :)
ad ogni modo ecco l'annuncio in questione
[Narrativa] Collezione Autunno/Inverno 2008
Dopo un periodo estivo di relativa inattivita'... si riparte! Con
questo annuncio facciamo una prima panoramica su quelli che saranno
alcune delle nostre uscite per la stagione autunno / inverno 2008.
Cominciamo da SPIONE (che, nonostante le apparenze, è una parola
tedesca che significa "spie"), ultima fatica di Ron Edwards, uno dei
padri di The forge e capostipite del "movimento" che ha portato ad una
radicale maturazione e reinvenzione del gioco di ruolo.
Continuiamo poi con una'avventura completamente nuova, per formato,
tematiche e situazioni. Ci sposteremo in nordeuropea in "jeep" per
esplorare alcuni interessantissimi live opera del gruppo nordico "Vir
Aker Jeep" (lett. noi andiamo in jeep). Il primo titolo di questa
tipologia di giochi sara' il live DUBBIO.
Dubbio è due storie intrecciate: vita reale e spettacolo teatrale.
Combinando le tecniche e gli elementi forniti dal gioco (set,
comprimari, copioni dello spettacolo, ecc), giocatori e regista danno
vita a una vicenda che parla di amore, tentazioni, scelte, fedelta' e
tradimenti. Sono i giocatori a decidere il finale della storia di Tom
e Julia, i due attori che formano una coppia nella vita reale e ne
interpretano un'altra sul palcoscenico. Due giocatori interpretano Tom
e due Julia. E i comprimari. E gli amanti.
Due giochi molto differenti che pero' hanno un obbiettivo comune,
perfettamente centrato: raccontare una storia emotivamente
coinvolgente.
link utili:
NARRATTIVA
www.narrattiva.it
DUBBIO
http://www.narrattiva.it/index.cfm?action=showItem&pID=14
SPIONE
http://www.narrattiva.it/index.cfm?action=showItem&pID=13
Leonardo:
Per il genere noir (che di per sé non è né un poliziesco né un investigativo ma può essere un sottogenere di entrambi) esiste Dirty Secrets di Seth Ben-Ezra. Ho comprato il pdf ma ho letto poche pagine per ora. Sembra interessante comunque.
Per quanto riguarda le novità di Narrattiva... Spione sarà sicuramente miooo... muahahahah!
edit: Spione - disponibilità 30 ottobre 2008!!! Davvero ce la fate a portare Spione a Lucca?! Sarà veramente la ciliegina sulla torta! Complimenti!
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite] Fabio Milito Pagliara:[/cite]
permettimi di divedere la tua mail in 4 punti principali
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---[cite] Fabio Milito Pagliara:[/cite]
a) anche a me interessa il poliziesco
perfetto, secondo me visto il proliferare e il successo stabile di polizieschi in tv (non solo italica) vuol dire che è un genere chiaro e apprezzato il cui senso è immediatamente riconoscibile (ci sono X tizi che reagiscono ad un crimine per catturare i colpevoli) partendo da questo ho sempre pensato che un introduttivo ne guadegnerebbe immensamente
--- Termina citazione ---
Verissimo.
Ma come funziona in un GdR un investigativo?
--- Citazione ---[cite] Fabio Milito Pagliara:[/cite]
b) CnV non funziona perchè gli togli il decidere cosa è giusto e cosa è sbagliato
qui non sono del tutto d'accordo perché è vero che devono catturare il colpevole ma sarebbero loro a decidere chi è il colpevole nello svolgimento delle indagini e quindi intrinsecamente a giudicare chi incontrano, il regista non dovrebbe decidere all'inizio chi è il colpevole ma offrire un ventaglio di colpevoli anche per lasciare il dubbio
--- Termina citazione ---
Ecco, qui la cosa si fa sottile.
Per CnV il "colpevole" è soggettivo, moralmente inteso.
Per un sistema di leggi codificate moderno e realistico in un'ambientazione (prendi, che ne so, NCIS, Criminal Minds, Cold Case...) i protagonisti prendono un colpevole, che è tale perchè ha violato la legge.
--- Citazione ---[cite] Fabio Milito Pagliara:[/cite]
inoltre è giusto chiudere un occhio sul piccolo trafficante per catturare il boss? è giusto negare questo o quel diritto per avere una confessione
il livello d'impunità mi sembra solo diverso e tranquillamente gestibile dai giocatori (fanno squadra? denunciano alla disciplinare)
--- Termina citazione ---
Questo sì, è più "da CnV". Ci sono mezzi colpevoli, forse colpevoli... Ma ciò non toglie che il poliziesco non si basi su questo giudizio discrezionale, anche se lo include.
Cioè, anche nei tuoi esempi ci sono persone COMUNQUE colpevoli per la legge, e "lo sbirro" non ha il diritto di giudicare senza appello che hanno invece i Cani.
Forse per qualche ambientazione pulp, molto pulp potrebbe andare senza problemi.
--- Citazione ---[cite] Fabio Milito Pagliara:[/cite]
c) nel gdr tradizionale il regista ti da un compito in CnV il compito lo decidi tu
non voglio aprire una diatriba su questo ma non so, forse suona meglio dire "CnV ti rende più facile stabilire il compito" c'è un metacompito "portare la parola del signore della vita" che poi ognuno interpreterà come vuole (potrei anche non aver capito una cippa) e dovrà declinare a seconda del suo personaggio e della città che si trova davanti e dei conflitti che si sviluppano man mano
quindi forse parli del compito di crescita del personaggio?
--- Termina citazione ---
No, io dico che di solito (nella mia esperienza) nel GdR tradizionale c'è un aggancio che i G coi PG dovrebbero/devono cogliere, dal più banale "il drago ha rapito la fanciulla, salvatela" a cose pià elaborate.
Il gioco sta nelle difficoltà che il GM mette ra essi e l'obiettivo prefissato/improvvisato.
In CnV il compito è astratto (meta-compito, tu dici). Il "come lo realizzo in concreto" è... "up to Players"!
--- Citazione ---[cite] Fabio Milito Pagliara:[/cite]
d) non ho capito la domanda
è una domanda astratta e se vuoi riassumibile in
"perché dovrebbe intrigarmi il gioco X"?
perché è indie?
perché gli amici ne parlano bene?
perché la premessa m'interessa?
perché..........?
--- Termina citazione ---
Ah, ok.
Io... Boh.
Vado a pelle, non ci ho mai pensato.
Nel mio gruppo di amici e di gioco (che tendenzialmente coincidono) di solito sono io che "traino" le novità.
E a volte mi faccio pure odiare per questo... -_-; ...se conti che ho mezzo gruppo che "ma a me DnD piace". -________-
Michele Gelli:
--- Citazione ---[cite] marco.costantini:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Fabio Milito Pagliara:[/cite]ho letto l'annuncio dei due nuovi giochi che tradurrete (Spione e Dubbio)
--- Termina citazione ---
E' sicuramente OT, ma...dov'è questo annuncio? Per ora ho solo visto sulla pagina iniziale del sito che a Play ci sarà una demo di Dubbio.
--- Termina citazione ---
colpa mia... nei fumi del sonno ho scritto la news, caricato tutto sul sito ma mi sono dimenticato di approvarla. :wink:
Così imparo a scvrivere quando dovrei dormire, suppongo...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa