Archivio > General

Parpuzio fans - a cosa li faccio giocare?

<< < (2/16) > >>

Andrea Castellani:

--- Citazione ---[cite]Autore: robur[/cite][p]- io mi immedesimo nel personaggio; o meglio quando gioco io sto giocando me stesso in quell'ambientazione[/p]
--- Termina citazione ---

Ocio però: se uno interpreta se stesso nella situazione stabilita dal gioco, sta facendo l'esatto opposto dell'immedesimazione (sia nella definizione di Pohjola che nella mia), che invece dovrebbe essere abbandonare la propria personalità normale, adottare quella del personaggio, e vedere il gioco unicamente attraverso il personaggio, senza alcun riferimento al se stesso normale. La confusione che fanno continuamente tra l'immedesimazione e quello che fanno loro (che chiamerò, unicamente per lo spazio di questo post, "frodomia") è esattamente il motivo per cui si mettono a bleedare in live che dovrebbero essere immedesimativi, e quindi anti-bleed per definizione.
Sul resto confermo e sottoscrivo dalla prima all'ultima parola quello che ha scritto Moreno.

Polpaccio:
Robur, ti posso cortesemente chiedere come hai presentato il gioco agli altri giocatori?

Michele Pupo:
@Andrea: sicuramente l'uso che fanno loro della parole è diverso da quello stabilito, non lo dubito, non era mia intenzione usare un significato universale del termine, bensì riferire le loro parole e l'uso che loro fanno di quel termine. Anche perchè alla fine ciò che conta è quello che loro intendono, non la parole che usano.

@Triex: volevano spostare il gioco in modo che funzionasse come un classico gdr a system 0, in modo da ottenere tutta la scaletta che ho esposto.

@Steppenwolf: L'ho presentato come un gdr diverso da quelli cui sono abituati, specificando sin dalla prima partita che: la storia è costruita da tutti e non predeterminata dal GM, che lo scopo del gioco è porre questioni morali interessanti e vedere come i PG le superano, che il GM non è dio ma deve solo dar vita alla città, che le regole vanno osservate tutte e mai variate. A seguire tutti i dettagli sull'ambientazione.


--- Citazione ---Solo che io non ci credo, davvero, che anche una sola parola di quelle giustificazioni sia sincera
--- Termina citazione ---

Non so perchè non ci credi, ma io ci credo eccome perchè: essendo in rapporto di amicizia escludo che mi mentano e quindi dovrei fare ipotesi ancora più strane sui reali motivi; li conosco giocare larp e giocano esattamente allo stesso modo, Andrea lo sa perchè con ste paturnie uno dei due gli ha guastato ben più di qualche live


--- Citazione ---Il vero problema, è che finchè tu ALL'APPARENZA decidi le regole, il giocatore più anziano (quello che domina socialmente tutto il gruppo, te compreso) fa avvenire in gioco tutto quello che vuole lui.
--- Termina citazione ---

Ciò è esattamente quanto avvenuto, e potenzialmente quanto avrebbe potuto rovinare le future partite di CnV, infatti ho deciso di stoppare proprio per tale motivo.
Leggendo le risposte mi convinco sempre più che la soluzione più sana sia semplicemente non giocare di ruolo con loro e amen.

Lieve OT

--- Citazione ---questo è comunque un bel paradosso: se il GM domina sulle regole può anche dire ai giocatori "fottetevi, mi piacciono queste e non le cambio". Chi è dunque che in realtà dovrebbe comandare sulle regole secondo i giocatori?
--- Termina citazione ---

Lo capisci se entri nella (malata) concezione del gioco: il GM domina sulle regole perchè deve agire per il divertimento, può cambiarle come anche no, così come può cambiarle al volo per una volta o per sempre, magari senza neanche dirlo ai giocatori che tanto si fidano ciecamente del GM. Questo lo si evince anche da un discorso nato sempre nella stessa occasione, in cui il tizio proponeva di giocare senza dadi nè sistema con pura narrazione (o meglio con quella che per lui è pura narrazione), al che quando gli ho fatto notare che in caso di conflitto sarebbe un casino, lui ha risposto che la cosa si sarebbe risolta di comune accordo, e non mi stupisce perchè essendo abituato a dominare socialmente i suoi giocatori per lui i conflitti si risolvono sempre nel modo migliore, ossia come vuole lui.

Ivano P.:
Io invece ti consiglierei Avventure in Prima Serata, è più sottile nel raggiungere i tuoi obiettivi.
Se ho capito chi sono i tre,  LMVCIP sarebbe una scelta catastrofica, il "giocatore anziano" vuole anche fare lo sborone durante il gioco, infatti si è sempre divertito quando l'hai assecondato facendogli fare il PG Higlander, a fare il minion lo vedo poco.
La cosa strana è che lui è una persona piuttosto intelligente che posso dire di apprezzare.

Forse stiamo ragionando in modo sbagliato, non è il gioco il problema, ma il gruppo, sono assuefatti a un dato modo di agire, cosa buona sarebbe fare un gruppo magari più numeroso in un gioco che non dia troppo peso in testa al master  e tutto sommato bilanciato con dei giocatori dotati di una certa presenza scenica (leggasi non si fan ridurre a spettatori facilmente).
Se ignorano il gioco non riuscirai mai a cambiare il gruppo con un "assalto frontale" basato sul gioco.
Anche il SS è più adatto di CANI, sembra  quasi un classico, ma senza bisogno della regola zero.

Potrei venire una volta a Trieste a masterizzare AIPS e tu giochi, invitiamo anche la nostra inquy preferita (devo farle provare AIPS o NCAS ed esorcizzarle dalla bocca la frase Bravo Master)e vediamo come va.

Andrea Castellani:

--- Citazione ---[cite]Autore: robur[/cite][p]Non so perchè non ci credi, ma io ci credo eccome perchè: essendo in rapporto di amicizia escludo che mi mentano[/p]
--- Termina citazione ---

Uno può anche credere di fare una cosa per un motivo X e sbagliarsi, eh... Non dubito che voglia essere sincero, dubito solo che capisca, lui stesso, perché fa certe cose.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa