Archivio > General

Come si gioca? (aiuto su solar system ma anche questioni generali)

<< < (2/9) > >>

Renato Salzano:
Allora, Ezio ha già dato una spiegazione estesa, aggiungo i miei due cent:

1) Per il potere narrativo, questo è deciso dal gruppo. Le narrazioni si fanno accordandosi come meglio si crede volta per volta, MA tenendo conto di tutti gli elementi che il sistema ti ha fornito (margini di successo, abilità usate, segreti usati... devono SEMPRE entrare nella narrazione poi).

2) Ricorda che nel caso di conflitti semplici, si raccontano sempre entrambi i lati usando il margine di successo. In pratica, se io tiro con margine 4 e il mio avversario tira con margine 3, lui racconta il suo successo buono e io racconto come con il mio successo ottimo lo supero. L'unico caso in cui si racconta (con gli stessi margini) un successo sufficiente (un 1) è solo quando si è in conflitto esteso e azioni contrapposte.

3) Consigli per la SG - innanzitutto, prendersi un po' di tempo per preparare le cose. Poi dimenticarsi di avere una storia o dei luoghi già in partenza. Seguire la story map come spiegata sul manuale. Ricordarsi di seguire le chiavi dei PG. Preparare un tot di situazioni da tenere sottomano che sollecitino le chiavi dei PG (i Bang) e usarle appena hanno senso nella situazione in cui si è in gioco; essere pronti a seguire i giocatori se hanno idee decenti (non buone, non è importante, basta che siano LORO idee e non contraddicano il resto).

Per il resto, mi unisco alla richiesta di dove sei, per vedere nel caso di organizzare qualcosa, che a vederlo in azione certi meccanismi arrivano molto meglio...

adam:

--- Citazione ---[cite]Autore: Caretaker[/cite]margini di successo
--- Termina citazione ---
non per forza: Eero stesso dice che se i margini di successo non ti suonano bene (come a me) semplicemente non usarli.

altri consigli sparsi: per la story guide, quando imposta la scena, deve solo ed esclusivamente pensare a come renderla più drammatica e come attaccare i pg più biecamente nei loro affetti e interessi. Tanto, se i giocatori vogliono, anche a costo di svenarsi di pool, il personaggio ottiene i suoi obiettivi... Mai sentirsi buoni, mai fare scene moscie, mai dire "vabbè sta scena gliela risparmio".
E poi, mai creare png troppo complicati, o che cambiano col tempo. Gli stereotipi sono buoni! Sono i protagonisti che si evolvono e cambiano e sono unici nel loro genere.

per i giocatori, ricordatevi che siete i più fighi di tutti. Non esiste niente superiore ai personaggi, NIENTE. Siete rockstar, siete il meglio sulla piazza. Siete voi a governare la storia. Tutto ciò che dovete fare è agire il più drammaticamente possibile in relazione alle infamate che vi lancia la SG.

(si, sto esagerando, ma è meglio esagerare che fare partite mosce, lo so per esperienza personale :P)

Zeph:
Ciao, prima di tutto grazie mille per le risposte, mi avete reso tutto più chiaro.
Sono io ad essere stato poco chiaro inizialmente e ad aver buttato nel pentolone un sacco di cose.
Aetius ha fatto un esempio perfettamente calzante! Mi riprometto io stesso di rileggere il regolamento (vi confesso che l’ho letto tutto d’un fiato in una sera, ma ho in programma di rileggerlo con calma così poi a mia volta chiarisco i dubbi degli altri giocatori e rispondo a domande).


--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]
Infine, posso chiederti di dove sei?
Il modo migliore per capire e appassionarsi (e quindi capire è far appassionare) è farlo in prima persona, giocando. Dato che le convention di noi happy-hippie-nazi-indie gamer ormai abbondano potresti trovare facilmente qualcuno di più "esperto" con cui giocare e verificare certe domande direttamente al tavolo ^^[/p][p]PS: Bello l'avatar, ma Delirium è più pucciosa :-P[/p]
--- Termina citazione ---

Certo, sono di Viareggio (LU) [Toscana]. Il mio malefico piano era intanto leggermi bene il regolamento e capirlo e provarlo insieme al resto del gruppo col quale gioco una volta finita la campagna di d&d3.5 (la 4 non si è mai provata, ma credo di essermi perso poco...); intanto stiamo mettendo insieme idee per l'ambientazione che ci piacerebbe giocare e per il crunch. Se tutto va a buon fine avevo in mente di prendere qualche manuale cartaceo al comics a Lucca (ad essere sincero non ho mai fatto caso se lì fossero mai state programmate giocate a giochi nw o fossero presenti rivenditori; ho sempre girato per fumetti vari e provato con amici giochi in scatola).


--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite](si, sto esagerando, ma è meglio esagerare che fare partite mosce, lo so per esperienza personale :P)
--- Termina citazione ---

Credo tu abbia ragione. Si tratta di una delle cose che dovrei correggere in futuro se dovessi rifare il master o narratore o sg che dir si voglia. Anche a causa della inesperienza si creavano difatti momenti morti e soprattutto in passato come giocatore ho provato la spiacevole sensazione di dire: "non succede niente e non so dove sbattere la testa per risolvere il mistero/sconfiggere il cattivo di turno. Non faccio niente e sto fermo che tanto i guai mi verranno a cercare!" [cosa un po' tremenda...]


--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]PS: Bello l'avatar, ma Delirium è più pucciosa :-P
--- Termina citazione ---

Thanks. In passato avevo commesso l'imperdonabile errore di non aver letto Sandman; mi sono rifatto con le ristampe della planeta inziate qualche anno fa e che ora sono in pratica finite (se non sbaglio dovrebbe mancare l'ultimo numero). So di essere pesantemente ot, ma, ragazzi, se non lo conoscete provate a leggerlo che è una Signora Storia questa ^^.

Grazie ancora per la pazienza e l'accoglienza.

Renato Salzano:
Se sei di Viareggio, conosco almeno due persone vicine che sono giocatori/tri NW ... non so la loro disponibilità però. Sono su questo forum... Glenda? Matteo?

A LuccaComics & Games cerca gli stand di Narrattiva, Coyote e Janus e quasi sempre ci sono demo di giochi NW. L'ultima LuccaComics & Games erano gli stand più affollati (soprattutto quello di Narrattiva ^^).

Il che mi ricorda che dovrei guardare quand'è...

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Zeph[/cite]Certo, sono di Viareggio (LU) [Toscana].
--- Termina citazione ---


BARBARA/GLENDA! RAFU! TARTAROSSO!!!

Caro Marco, esiste una florida e nascente comunità indie toscana che non vede l'ora di allargarsi! Sei fortunato ;-)

Inoltre ti segnalo subito la GnoccoCON (qui il thread GcG) di noi reggiani, a settembre, che è molto vicina ;-) Al momento sembra un po' smorta per problemi tecnici del mio PC, ma si trasformerà a breve in una con perfetta per conoscere, giocare e divertirsi assieme ^^

Un altro consiglio sul Solar System.

COME SI LEGGE IL MANUALE DEL SOLAR:

Idealmente questa procedura dovrebbe essere seguita da tutti i membri della squadra. In pratica so che è spesso quello battezzato come "Master" a doversi sobbarcare il lavoro. Se questo è il tuo caso cerca in tutti i modi un coinvolgimento attivo dei giocatori anche nello studio, non accettare di essere l'unico depositario delle regole.

1) Lo si legge una prima volta
2) Lo si legge una SECONDA volta
3) Si fa una prima partita con fiducia, seguendo alla lettera il regolamento e annotandosi i punti non chiari. Se non viene granché non scoraggiarsi, è solo una questione di "rodaggio".
4) Si rilegge una TERZA volta il manuale
5) Si fa una seconda partita
6) Quarta lettura ed eventuale chiarimenti via forum

E, ricorda, in quel manuale non ci sono "consigli", se non quando esplicitamente detto (di solito nei box di "regole opzionali"). Sono TUTTE regole, da seguire.

Un'ultima cosa, per ora: Eero stesso sconsiglia di partire subito a creare un'ambientazione. Se vuoi investire qualche soldo ti consiglio vivissimamente di comprare The World of Near, o di cercare e scaricarti il vecchio The Shadow of Yesterday di Nixon, che è il gioco che ha generato il Solar System di Eero.
Ti da una grossa mano ed è un'ambientazione davvero, davvero bella.

In alternativa sfrutta una delle ambientazioni già fatte in giro per la rete ;-)

Se proprio dovete creare la vostra rimanete sul semplice: un Segreto della Specializzazione, del Riaddestramento e dell'Equipaggiamento sono più che sufficienti per iniziare...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa