Autore Topic: Esiste ancora il bigottismo?  (Letto 10621 volte)

Esiste ancora il bigottismo?
« Risposta #30 il: 2010-06-01 13:16:27 »
Se ti dico che me lo sto domandando pure io ci credi?

Esiste ancora il bigottismo?
« Risposta #31 il: 2010-06-01 14:18:19 »
Sì, sì; ci credo. Ma io nella tua posizione, in una situazione del genere bloccavo il thread al primo messaggio. Perché allora sì, è davvero una trollata pianificata.
« Ultima modifica: 2010-06-01 14:18:38 da khana »
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Esiste ancora il bigottismo?
« Risposta #32 il: 2010-06-01 14:52:13 »
Citazione
[cite]Autore: robur[/cite]Ah, potreste pensare che sia il solito troll di passaggio che insulta e basta. Purtroppo, siccome lo conosco di persona, vi posso garantire abbastanza che crede in quanto dice... è questa la cosa inquietante...

Premesso che l'argomento "religione" è, per Regolamento, da evitare e che al primo post meno che rispettoso finte in Pattumiera come minimo...

...il mio parere da utente: mi aspettavo molto peggio.

Sostanzialmente, questo tipo arriva lì su questo vostro (in senso buono ^_- ) forum e vi dice che siete peccatori perché giocate (cioè, più o meno, perché di sì).
Ora, se uno mi dice "guarda che per la religione XYZ stai peccando" o mi dà un buon motivo per smettere (es.: stai facendo del male a qualcuno, rischi di diventarne dipendente) oppure gli dico "ok, grazie dell'interesse, sto bene così".

Ma questo misterioso "godsend" non ha un minimo di straccio di logica, è ricorsivo: "è peccato perché è peccato", che equivale a dire "perché sì" o "perché lo dico io" (visto che non cita alcuna fonte religiosamente autorevole che si sia espressa in materia in modo chiaro e definitivo).

Insomma, se fossi il giudice chiederei all' "accusa" di chiarire qual è il capo d'imputazione. -__-

In breve:
Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite][p]Ma quale bigottismo, quello è un comunissimo troll![/p]

Ecco.

Anche se lo conosci, è una trollata bella e buona.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Ivano P.

  • Membro
  • Ivano P.
    • Mostra profilo
    • La mia amata associazione ^^
Esiste ancora il bigottismo?
« Risposta #33 il: 2010-06-01 22:09:14 »
:-p il piano era sfotterlo prima e ignorarlo poi.
Alla fine l' ho bannato per varie richieste, ma avrei preferito la non reazione e il demotivarlo ignorandolo.
Ora temo che lui si metta a reiscriversi a raffica, mentre se il post si estingueva la cosa sarebbe stata meno probabile.

Vorrei precisare che non è stato invitato a scrivere quelle boiata, semplicemente non sapendo chi era (Xill è un nick che non ha mai usato) e vedendo la provenienza gli ho detto "vieni a salutarci, ci son vari giocatori di GDR cartaceo della tia zona), cosa che al mio posto qui avrebbe fatto chiunque, Robur compreso.....
Vedasi http://www.gdrzine.com/viewtopic.php?f=2&t=17551 Xill = Godsend

Poi dal fatto che ripete le boiate di una certa persona in automatico e senza vergogna ho capito chi è (tutti gli altri del gruppetto si sarebbero fatti orgogliosamente riconoscere), a questo si aggiunge la mail di registrazione come riprova.

Citazione
Ma questo misterioso "godsend" non ha un minimo di straccio di logica, è ricorsivo: "è peccato perché è peccato", che equivale a dire "perché sì" o "perché lo dico io" (visto che non cita alcuna fonte religiosamente autorevole che si sia espressa in materia in modo chiaro e definitivo).


Gh gh  se avesse avuto senso gli avrei fatto notare che il gioco a fini ricreativi o di allenamento è lecito da circa il 1300 e viene considerato peccato di avarizia solo quello di azzardo dalla teologia cattolica (salvo non siano recentemente tornati indietro)..
Per chi volesse approfondire Il Gioco e il Peccato di Giorgio Ceccarelli Ed. Il Mulino (libro per specialisti in campo storico, potrebbe risultare pesantino).

Esiste ancora il bigottismo?
« Risposta #34 il: 2010-06-01 22:54:58 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]non cita alcuna fonte religiosamente autorevole che si sia espressa in materia in modo chiaro e definitivo

La fonte è LUI!
EGLI E' IL METATRON!
Chinate la testa di fronte al verbo di Dio che vi giudica!
[size=8]e ringraziate...[/size]
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Esiste ancora il bigottismo?
« Risposta #35 il: 2010-06-01 23:13:18 »
... non citare Dogma... non citare Dogma... non citare Dogma...






... ho citato Dogma.
« Ultima modifica: 2010-06-01 23:13:33 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Esiste ancora il bigottismo?
« Risposta #36 il: 2010-06-01 23:29:12 »
Fan Mail :D
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Esiste ancora il bigottismo?
« Risposta #37 il: 2010-06-02 03:09:00 »
In fondo, chi crede di vivere in un mondo in cui esiste il diavolo, si merita appieno di vivere nel mondo in cui crede, no?

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
Esiste ancora il bigottismo?
« Risposta #38 il: 2010-06-02 21:09:58 »
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite]In fondo, chi crede di vivere in un mondo in cui esiste il diavolo, si merita appieno di vivere nel mondo in cui crede, no?


Beh sì... ma ci sono gradi e gradi... sù... Non facciamo facili qualunquismi...
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Esiste ancora il bigottismo?
« Risposta #39 il: 2010-06-02 23:54:57 »
Vorrei ringraziare tutti gli intervenuti per aver fatto un thread costruttivo e rispettoso a dispetto dell'argomento "spinoso" di partenza! ^__^ BRAVI, continuiamo così!
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Esiste ancora il bigottismo?
« Risposta #40 il: 2010-06-02 23:59:44 »
Dove sarebbe costruttivo?
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Esiste ancora il bigottismo?
« Risposta #41 il: 2010-06-03 00:02:43 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Dove sarebbe costruttivo?

Nel consigliare come affrontare un troll (troll è chi il troll fa, mezza cit.) e nel non avvitarsi in caduta libera come la "tipica discussione da forum".
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Polpaccio

  • Membro
  • Simone Ferrari
    • Mostra profilo
Esiste ancora il bigottismo?
« Risposta #42 il: 2010-06-03 00:55:56 »
A mio avviso le parole di Korin sono il fulcro della questione:
Citazione
[p]Ora, se uno mi dice "guarda che per la religione XYZ stai peccando" o mi dà un buon motivo per smettere (es.: stai facendo del male a qualcuno, rischi di diventarne dipendente) oppure gli dico "ok, grazie dell'interesse, sto bene così".[/p]


Alla fine, lasciando perdere per un momento le vere intenzioni dell'utente, quel che noto (e che già ritroviamo nel famoso testo del Prof. Mezzetti) è sempre e comunque l'uso di una pseudoscientificità e di una logica contorta per ottenere maggior credito.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Esiste ancora il bigottismo?
« Risposta #43 il: 2010-06-03 09:12:11 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]se uno mi dice "guarda che per la religione XYZ stai peccando" o mi dà un buon motivo per smettere (es.: stai facendo del male a qualcuno, rischi di diventarne dipendente) oppure gli dico "ok, grazie dell'interesse, sto bene così"

Riguardo il peccato, mi trovo abbastanza d'accordo con Heinlein: Sin lies only in hurting other people unnecessarily. All other ‘sins’ are invented nonsense. (Hurting yourself is not sinful — just stupid) (Time Enough for Love, 1973).

Esiste ancora il bigottismo?
« Risposta #44 il: 2010-06-04 00:22:52 »
Prego di chiudere il topic

Tags: