Archivio > General

Apatia VS Partecipazione

(1/10) > >>

Matteo Suppo:
Inutile dirlo, mi piacciono i giocatori attivi. Quelli che hanno qualcosa da dire, da condividere.

Quei giocatori pronti a lottare con i denti per le cose importanti.

Quei giocatori che amano il gioco così tanto che spendono soldi per andare a giocare ad una convention.

Dei giocatori che vogliono solo sentirsi raccontare una storia non me ne faccio niente. Si leggano un libro.

Come può un atteggiamento passivo essere considerato gioco?

A nascondino o ti nascondi o cerchi. Chi si nasconde cerca attivamente nascondigli migliori, chi cerca tenta attivamente di scoprire gli altri. E poi si corre. Nascondino è un gioco. Nessuno sta a guardare.

Nel calcio ci sono 22 ragazzotti che calciano la palla per farla entrare in rete. Un altro tizio in nero fischia. Migliaia di persone urlano. I tifosi stanno giocando? O stanno solo guardando?

A d&d o aips, se un paio di persone stanno sempre zitte, tirano i dadi o estraggono carte quando gli viene detto e non si prendono nessuna responsabilità, neanche sul loro personaggio, stanno giocando?

Ezio:
No.
Devo aggiungere altro?

È una cosa di cui sono convinto fermamente e "rocciosamente": il gioco passivo è il più grande paradosso (o inganno) della Storia del GdR.

Giocare ad un qualunque gioco (dR o meno) significa compiere un'attività ricreativa che coinvolge una o più persone che cercano di raggiungere un obbiettivo. Se non ci adopera attivamente per raggiungere questo obbiettivo (raccontare una storia, sconfiggere i mostri, battere l'amico...) si può dire di stare giocando?
No, no e poi no.

Al tavolo si gioca assieme, si gioca contribuendo al divertimento di tutti, si gioca impegnandosi per gli altri (fosse anche solo per offrirgli una sfida). Se non lo si fa, se si guarda il vuoto, se si tira quando detto, se si ascolta in silenzio la storia di uno... non si sta facendo ciò.

Penso, per esempio, ad una partita di Trivial Pursuit, come me ne sono capitate tante, in cui uno dei giocatori si alzava e andava al bar a bere, e bisognava richiamarlo al tavolo per tirare, o che alle domande rispondeva: "Boh, non saprei", sempre. A breve veniva allontanato dal gioco: era evidente che non volesse giocare.
L'unico ambiente in cui un atteggiamento del genere viene giustificato e tollerato con l'ossimorico termine di "Gioco passivo" è il gdr. Purtroppo non è che il gdr sia un tipo di gioco diverso che funziona lo stesso anche con questo genere di atteggiamenti: non è così e capirlo è uno dei pezzi di fuffa più grossi da spazzare via dal nostro hobby.

TartaRosso:
Benficio del dubbio please, beneficio del dubbio.

State parlando di un giocatore super passivo. Esistono.

Ma poi esistono giocatori semi passivi.

Non mi piace averli al tavolo? No non mi piace.

Ma magari qualcuno si trova bene con questi giocatori. Se loro si divertono buon per loro.

E' vero che a nascondino o ti nascondi o cerchi. Ma nascondino è una cosa diversa dal gdr tradizionale.

Ezio ha detto:


--- Citazione ---il gioco passivo è il più grande paradosso (o inganno) della Storia del GdR.
--- Termina citazione ---


Secondo me se uno si diverte è un atteggiamento legittimo (e ripeto sto parlando di un giocatore reale non del giocatore super passivo).

E' un sistema che può creare facilmente problemi? Sì ne sonpo convinto anche io.

Ma quando gira perchè criticarlo come qualcosa di oggettivamente sbagliato?

Lo è soggettivamente. Cioè a noi non piace.

Poi come ho già detto se mi sottolineate che un giocare del genere può portare a miriadi di problematiche...bè sfondate una porta aperta.

Matteo Suppo:
O sei passivo o sei attivo. Cosa fa un giocatore semi-passivo?

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: TartaRosso[/cite]E' vero che a nascondino o ti nascondi o cerchi. Ma nascondino è una cosa diversa dal gdr tradizionale.
--- Termina citazione ---

Secondo me la frase corretta sarebbe:

E' vero che a nascondino o ti nascondi o cerchi. Ma nascondino è una cosa diversa dal gdr disfunzionale.

mentre sarebbe anche corretta

E' vero che a nascondino o ti nascondi o cerchi. Ma nascondino NON è una cosa diversa dal gdr, ha solo meno regole

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa