Autore Topic: Vuoi Introdurre il Tuo Gruppo ai NW?  (Letto 8261 volte)

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
Vuoi Introdurre il Tuo Gruppo ai NW?
« il: 2010-05-30 20:26:35 »
Queste sono alcune mie riflessioni personali sul mostrare a gruppi tradizionali realtà di gioco differenti. Sono ispirate da alcuni thread che ho visto aprirsi un sacco di volte, alcuni anche aperti per parlare del mio gruppo di gioco.

A chi è dedicato questo thread? È dedicato a TE che senti del potenziale meraviglioso in questo nuovo e stupendo panorama ludico che ti si sta aprendo davanti, e che vuoi condividerlo con il tuo attuale gruppo.
E cos’ho da dirti? Voglio parlarti della mia esperienza, che credo sia molto più comune di quello che si vuole ammettere di solito.

Inizia così: uno del gruppo, in genere il master (tu sei il master, vero? Magari fate a rotazione, ma nella stragrande maggioranza dei casi il master sei TU, o sbaglio?), sente che qualcosa non quadra.
Si, tutti quanti dicono di divertirsi, ma in qualche modo c’è qualcosa che ti manca. In alcuni gruppi magari ci saranno altre persone che la pensano come te (in genere una), ma spesso succede che soltanto tu, master del gruppo, senti questa mancanza. E quindi provi con dei nuovi giochi di cui hai sentito parlare…

Altre volte invece succede che siete in un gruppo dove si provano a rotazione diversi giochi. Si, avete il vostro gioco preferito, ma di tanto in tanto cambiate, giusto per non fare sempre la solita cosa. E uno di voi arriva con uno di questi giochi strani di cui si sente parlare.

Delle volte questa persona che presenta il gioco nel suo gruppetto ne ha parlato un po’ su GenteCheGioca, oppure su un altro forum. E gli hanno detto quanto è bello giocarci. Possibile sia così bello?
Altre volte invece lo ha provato ad una convention (chi lo sa, magari io e te abbiamo anche giocato insieme?). E questo è uno dei casi peggiori. Perché ha provato con mano quanto è figo giocare con sta roba.

E lo prova nel proprio gruppo...il risultato è spesso deludente, per non dire un disastro.
Sui forum ti avevano avvertito. Ma se sono così belli perché nel tup gruppo non funzionano?
Se sei stato ad una CON (GnoccoCON, InternosCON o altro) perché non riesci a ricreare quel clima meraviglioso con il tuo gruppo?

Loro dicono di divertirsi di più con il gioco tradizionale, ma a te, probabilmente, quel divertimento comincia ad andare stretto (tanto più stretto quanto più sei sceso in profondità dentro il mondo New Wave).
Ci saranno addirittura dei casi in cui sei straconvinto che loro si divertano di più con i giochi nuovi, lo vedi nelle loro facce mentre giocano, lo vedi nel livello di partecipazione che hanno ORA…eppure…eppure poi dicono che “è diverso”, “mi piace più d&d”, “si, è carino, ma non mi convince …”.

Se sei un bravo master (nel senso positivo del termine) ti diranno addirittura “ma a me piacevano quelle tue belle storie…perché non rifai da master a d&d?”
E te lo chiedi…già… chi ti impedisce di rifare una bella campagna a d&d?
“Ti ricordi di quando abbiamo combattuto contro le legioni di Kreyon, solo per scoprire che la realtà era un’illusione dei maghi dell’ametista?”… si… te lo ricordi. Avevi fatto tutto te.
“E ti ricordi quando abbiamo convinto quel dittatore Elfico ad aiutarci contro le orde degli orchi, solo per scoprire che era lui il cattivo della campagna? Che figata!” si, te lo ricordi. Era la tua storia…tutto era andato come dicevi tu. E quello che non andava come dicevi tu ti dava un fastidio bestia.
“e ti ricordi quando il dittatore Elfico ci ha messo in trappola, ma siamo riusciti a fuggire, e siamo quasi morti?” Si…te lo ricordi…sai anche perché si sono salvati.

Ragazzi, ma a voi piacevano? Non decidevate niente. Facevo tutto io.
“Ma no, non è vero…guarda la cosa del dittatore…abbiamo deciso noi di rivoltarci contro di lui…” bella forza, se dovessi decidere anche le scelte dei PG allora tanto varrebbe scriversi il libro.
“Va bhè. E quando ho proposto quella avventura dentro una piramide maledetta? Tu hai usato la mia idea. È stata anche una giocata carina…” già. L’hai accettata tu e ci hai fatto quello che volevi. Hai anche scartato l’idea di Marco di inserire gli uomini bestia, perché non sapevi che farci.
“Ma che c’entra, quella era un’idea di merda…” Ah ok…
Ma va bene, mi hai convinto…rigiochiamo.

E allora rifai da master a d&d, e qualcosa non quadra. A fine giocata dicono di essersi divertiti, ma durante la giocata sembrano dei cadaveri. Parlano poco, se parlano è quando tu decidi che è ora di lasciargli spazio (magari per pianificare l’attacco contro il boss di turno…o magari c’è un combattimento e quindi devono agire per forza).
Ed allora capisci. Hanno spazio solo quando glielo lasci tu, solo nei limiti concessi da te. Per il resto stanno lì imbambolati ad ascoltare la storia del master. Magari a volte interpretano i loro personaggi durante il discorso con il nobile che da loro la missione (alcuni master danno una missione e basta, altri invece nascondono pezzi di missione dentro i dialoghi dei png, in modo da costringere i giocatori a stare attivi. Si lo so che nei loro pensieri stanno solo creando una “bella storia”, ma la realtà dei fatti è quella…nascondere indizi utili, se non indispensabili, all’interno della fiction, nella speranza che i giocatori la esplorino più attivamente…a volte funziona, a volte no. Se funziona è perché il giocatore era attento a prescindere, te lo garantisco, non perché il master ha nascosto l’indizio in una trama intrigante).

Quindi tutto è deciso da te, o filtrato da te? Veramente? Non è possibile. Eppure sei sicuro di essere un bravo master. Da quanto va avanti? Se hai ricordi abbastanza nitidi, e hai coraggio di fare un po’ di sana autocritica, ritorni alle tue precedenti campagne…è da parecchio tempo che è così, ma non te n’eri accorto. Per tutto questo tempo hai giocato da solo. I giocatori non giocano davvero, sei tu che giochi con loro. Sei tu che decidi quando le loro idee sono valide e quando no. Se sei un bravo master decidi con saggezza, facendo il ballerino sull’umore dei tuoi giocatori, attento a non offendere Tizio, Caio e Sempronio.
Se sei una testa di cazzo invece te ne freghi, non scendi a compromessi e vai avanti lungo la tua ottima trama di ottimo master.
In ognuno dei due casi non cambia il fatto che tu decidi tutto. O comunque filtri le decisioni altrui.

Cosa diavolo è successo? Perché gli va bene che tu decida tutto?

Perché semplicemente alcune persone non sono interessate a contribuire ad una fiction. Forse davvero non gliene frega niente. Forse sono così abituate alle tue ottime trame che non se la sentono di contribuire, perché “per fare il master ci vuole vocazione”.
Quando ti trovi in questa situazione capisci che differenza c’è tra NW e tradizionale.

Con i NW bisogna partecipare!!
 
I giocatori devono volere qualcosa. Devono voler contribuire a quello che si sta creando tutti insieme. Devono avere il gusto di dire “Cristo che figata!” oppure “Ma che è sta schifezza?” quando in fiction succede qualcosa che li attira (l’hai letto AiPS? Hai presente la Fan Mail?).
Ora forse ti trovi in quella situazione. Riconosci che a diversi membri del tuo gruppo di contribuire ad una fiction non frega nulla. Se sono pochi se ne andranno o si adatteranno. Se sono tanti (forse tutti) questi giochi non andranno mai bene.
Allora cosa fai? Puoi tornare a giocare a d&d. Sai già cosa ti aspetta. Sai già cosa ti darà. A seconda di quanto sei entrato in profondità nei NW quel ruolo sarà stretto, fastidioso e alla fine insopportabile. Ma forse sei disposto a sacrificarti per il tuo gruppo. A organizzare le sessioni. A scriverti le campagne. A decidere tutto tu, con quella sgradevole sensazione di star buttando via una valanga di tempo, mentre racconti la tua bella storia davanti a quattro facce spente che non vedevano l’ora di tornare ad annoiarsi.
Altri non ce la fanno a fare gli assistenti sociali e mandano tutto a cagare. Piuttosto, si dicono, non gioco. Non ce la faccio. Non ce la faccio a perdere tempo partecipando alla storia di un altro. Non ce la faccio a perdere tempo raccontando a quattro persone indifferenti la storia che ho scritto.

Questa è la tua situazione? Percepisci che puoi fare di più e vorresti trovare un gioco per introdurre il tuo gruppo? Prova un gioco di rottura e vedi CHI è interessato a partecipare.
Prova AiPS e quando dici “chi pesca più alto narra come va a finire” vedi chi è interessato.
Ecco!!!
Quella è la persona con cui vuoi giocare!!
Fai attenzione a non sbagliare, alcune persone sono semplicemente timide. Con quelle la soluzione è Fan Mail a cascata. Inondale di stima. Trova un modo per dirgli “Bello!”. Se sono interessati vedrai che ti troverai ottimi giocatori (e tu che li avevi considerati tappezzeria! XD ). Se non sono interessati te ne accorgerai. Saranno loro a dirtelo. Ti diranno che si divertivano di più con le tue belle storie di una volta.

Quando provi un gioco di rottura ti rendi subito conto di chi vuole partecipare e chi vuole solo occupare una sedia. Alcuni vogliono partecipare in modo diversi. Alcuni preferisco un mood ad un altro. Non ti preoccupare. Se ci sono persone in conflitto di gusti è una cosa meravigliosa! Vuol dire che hanno dei gusti e vogliono difenderli!! Il tuo compito è di trovare il modo di esaltare quei gusti (non parlo di tuo compito di master adesso, parlo di tuo compito di appassionato. Perché se sei arrivato fin qui è perché sei un appassionato!).

Invece se continui a trovarti le facce morte c’è poco da fare. Non sono semplicemente interessati a contribuire. Vuoi davvero scoprire chi dei tuoi amici ha i tuoi stessi interessi e giocarci insieme? O preferisci continuare a dare il brodino a chi non sopporta i sapori troppo forti? Mentre tu e chi è come te vorreste qualcosa di diverso?

In ognuno dei due casi spero di vederti alle CON, in modo da fare qualcosa di saporito per entrambi
« Ultima modifica: 2010-05-30 20:37:09 da -Spiegel- »
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Fabio Airoldi

  • Membro
    • Mostra profilo
Vuoi Introdurre il Tuo Gruppo ai NW?
« Risposta #1 il: 2010-05-30 21:07:26 »
Trovo curioso il tuo post - descrive bene la mia situazione, con piccole varianti.

Innanzitutto, sono l'unico giocatore del mio gruppo senza una lunga esperienza di tradizionale alle spalle. Attualmente sono master perchè ho introdotto un gioco nuovo che ha entusiasmato tutti, me compreso, ma sono di gran lunga quello che ha masterizzato e giocato di meno, nel gruppo. Non ho mai giocato per più di 10-12 sessioni con lo stesso gruppo, e avrò totalizzato sì e no 40 sessioni in tutta la mia vita.

Il mio gruppo gioca spesso senza di me, ad altri giochi: loro sono 8 e abitano tutti vicini, io abito a circa 30 minuti. tra tutte e 9 le persone, si sono create (mi pare) 4 campagne di 5-6 persone l'una, che vengono giocate ogni 2 settimane.

Ora, io ho provato ciò di cui parli, da master (in parte) e soprattutto da giocatore. Quindi ho proposto alcune sessioni di giochi NW, con risultati differenti: alcuni si sono divertiti molto, altri no.
In generale i timidi, o quelli con meno fantasia, hanno avuto molte più difficoltà.
Tuttavia, le due categorie non coincidono: gente spigliata che ha contribuito pesantemente alla storia in pieno spirito collaborativo alla fine ha detto "naah, non fa per me". Altri, più silenziosi e meno pronti a dire la loro, a dichiarare fatti o a impostare le scene alla fine si sono detti soddisfatti e più che disponibili a rifarlo.

Ti ringrazio quindi per la tua analisi, non è particolarmente utile a livello pratico, in quanto, beh, è lo stesso percorso che ho seguito io e lo stesso che percorrerebbe chiunque, credo. Tuttavia mi ha fatto piacere vedere che un'altra situazione, gestita come l'ho gestita io, pressochè alla stessa maniera, ha dato per te buoni frutti.Mi fa ben sperare.


Trovo tuttavia sbagliate queste affermazioni:

Citazione
mentre racconti la tua bella storia davanti a quattro facce spente che non vedevano l’ora di tornare ad annoiarsi.


Citazione
O preferisci continuare a dare il brodino a chi non sopporta i sapori troppo forti?


Le persone che non si sono divertite, che hanno detto chiaramente "preferisco il tradizionale" hanno motivato la scelta. Hanno dato pareri intelligenti e ragionati e sensati. Non hanno parlato da ignorati del gioco NW - in quelle 2-3 demo hanno appreso appieno lo spirito del gioco che vedo descritto su questo forum, ma non lo gradiscono.

Quindi dico: è giusto considerarli "gente che vuole annoiarsi" o "gente che non sopporta i sapori troppo forti" ? è intellettualmente onesto pretendere che NON SIA POSSIBILE che qualcuno preferisca effettivamente il tradizionale? O è semplicemente dovuto al fatto che tu (ed io) non lo concepisci?

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Vuoi Introdurre il Tuo Gruppo ai NW?
« Risposta #2 il: 2010-05-30 21:40:29 »
Splendido post, Simone! Brothers-in-arms-fanmail!

Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Ci saranno addirittura dei casi in cui sei straconvinto che loro si divertano di più con i giochi nuovi, lo vedi nelle loro facce mentre giocano, lo vedi nel livello di partecipazione che hanno ORA…eppure…eppure poi dicono che “è diverso”, “mi piace più d&d”, “si, è carino, ma non mi convince …”.


Questo è un fenomeno COMUNISSIMO.  (ma il raccontarlo nei forum ai giocatori "tradizionali" provoca sempre un sacco di flames...  ;-)

In generale, tutti quanti, come esseri umani riscriviamo continuamente i nostri ricordi, quindi siamo pessimi giudici quando dobbiamo comparare il presente con il passato. Il passato può venire mitizzato al di là dei suoi meriti, tutti i problemi e i momenti morti eliminati in ricordi che sono più un "montaggio" di anni di gioco in poche ore di storia. Il gdr "tradizionale" in effetti si basa molto su questo processo, proprio a livello di modello commerciale: per vendere continuamente manuali che promettono di essere l'unico gioco di cui avrai mai bisogno, bisogna che questa promessa non sia mai verificata, se non nei ricordi di mitologici "bei tempi" a cui si cerca sempre di tornare...

Si aggiunge a questo il problema dell'identità sociale: essere un giocatore di un certo gdr (D&D, Vampiri, GURPS... non è un caso che siano i più venduti...) per molti non è un hobby, è una maniera di vedersi. Di appartenere ad un gruppo, ad una comunità.

Non le batti queste forze con un gioco. E' inutile mettersi a discutere sul fatto che sia "meglio" o "peggio" di quelli vecchi. Che siano meglio è ovvio per chiunque non abbia gli occhi foderati di prosciutto. Ma a volte bisogna accettare che gli altri siano infoderati, e dire semplicemente "vabbè, in ogni caso, sarà peggio ma adesso ho voglia di giocare questo..."
« Ultima modifica: 2010-05-30 21:41:11 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
Vuoi Introdurre il Tuo Gruppo ai NW?
« Risposta #3 il: 2010-05-30 21:46:32 »
Citazione
[cite]Autore: Airone[/cite][p]Tuttavia, le due categorie non coincidono: gente spigliata che ha contribuito pesantemente alla storia in pieno spirito collaborativo alla fine ha detto "naah, non fa per me". [/p][p][/p]

Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite][p]Ci saranno addirittura dei casi in cui sei straconvinto che loro si divertano di più con i giochi nuovi, lo vedi nelle loro facce mentre giocano, lo vedi nel livello di partecipazione che hanno ORA…eppure…eppure poi dicono che “è diverso”, “mi piace più d&d”, “si, è carino, ma non mi convince …”.[/p][p][/p]


Citazione
[cite]Autore: Airone[/cite][p]Altri, più silenziosi e meno pronti a dire la loro, a dichiarare fatti o a impostare le scene alla fine si sono detti soddisfatti e più che disponibili a rifarlo.[/p][p][/p]

Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Fai attenzione a non sbagliare, alcune persone sono semplicemente timide. Con quelle la soluzione è Fan Mail a cascata. Inondale di stima. Trova un modo per dirgli “Bello!”. Se sono interessati vedrai che ti troverai ottimi giocatori




I casi li ho visti. ^_^ Quelle sono le soluzioni che si sono rivelate più fruttuose.


Citazione
[cite]Autore: Airone[/cite][p]Le persone che non si sono divertite, che hanno detto chiaramente "preferisco il tradizionale" hanno motivato la scelta. Hanno dato pareri intelligenti e ragionati e sensati. Non hanno parlato da ignorati del gioco NW - in quelle 2-3 demo hanno appreso appieno lo spirito del gioco che vedo descritto su questo forum, ma non lo gradiscono.[/p][p][/p]

di questo parliamone qui

Questo topic è puramente una mia riflessione, destinata a chi si trova nella situazione di voler condividere con un gruppo questa novità ludica. Sono felice che anche tu ti trovi con esperienze simili e infatti mi fa piacere sapere la tua posizione (come quella di altri).
Un unico punto sul fatto di considerare chi non vuole contribuire alla fiction "gente che vuole annoiarsi": io adoro l'apporto alla fiction. Voglio sentirmi membro attivo e partecipe in un gruppo attivo e partecipe. Se qualcuno preferisce ascoltare la storia di un altro e considera uno stress persino narrare le poste ad AiPS quella persona non gioca in un modo che mi diverte. Ripeto: adoro i giocatori timidi...vedere come escono dal guscio quando prendono sicurezza è stupendo. Chi invece preferisce fare la tappezzeria e considera la fiction superflua (e ne fa un vanto, magari) mi annoia e con me si annoierà.
Ho giocato abbastanza come assistente sociale, adesso voglio divertirmi con persone che si divertono come me. ^_^
Detto questo è possibile che qualcuno preferisca il tradizionale? Evidentemente si, ma io (e forse neanche te) capisco cosa ci trova di bello.

@Moreno: la questione del montaggio dei ricordi è stupenda. Almeno nel mio gruppo la gente diceva di ricordare tante cose belle, di divertirsi eccetra eccetra. E tra svariati anni di gioco (gioca da 10 anni circa, diciamo con un gruppo per 5 e con un altro per altri 5) le scene ricordate erano davvero poche...meno di dieci. E la maggior parte le ricordavo io (che essendo il master e il creatore di quelle scene, anche se supportato in parte dai giocatori, le avevo più nitide). I conti tornano, tendiamo a ricordare i NOSTRI contribuiti....se non contribuisci ricordi poco.
« Ultima modifica: 2015-08-26 15:24:44 da Simone Micucci »
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

P.Jeffries

  • Membro
  • Davide Apollonio
    • Mostra profilo
Vuoi Introdurre il Tuo Gruppo ai NW?
« Risposta #4 il: 2010-05-30 23:15:17 »
proprio bello quello che hai scritto, fanmail.

Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Ora forse ti trovi in quella situazione. Riconosci che a diversi membri del tuo gruppo di contribuire ad una fiction non frega nulla. Se sono pochi se ne andranno o si adatteranno. Se sono tanti (forse tutti) questi giochi non andranno mai bene.
Allora cosa fai? Puoi tornare a giocare a d&d. Sai già cosa ti aspetta. Sai già cosa ti darà. A seconda di quanto sei entrato in profondità nei NW quel ruolo sarà stretto, fastidioso e alla fine insopportabile. Ma forse sei disposto a sacrificarti per il tuo gruppo. A organizzare le sessioni. A scriverti le campagne. A decidere tutto tu, con quella sgradevole sensazione di star buttando via una valanga di tempo, mentre racconti la tua bella storia davanti a quattro facce spente che non vedevano l’ora di tornare ad annoiarsi.


Io mi domando spesso se non si possa trovare una forma intermedia, tra l'esplorazione di un grosso lavoro scritto da un narratore (se gli va) e la libertà dei giocatori. E' quello che mi viene in mente con la parola scenario, dove uno prepara prima un mondo, una storia e un ambiente da esplorare, ma in cui non è negata la libertà di movimento.
A me mi pesava molto il fatto che i giocatori fossero statici coi giochi classici, e da narratore ho spinto la transizione verso il NW. Mi ci vorrà un po' per tirare le somme...

Dr. Zero

  • Membro
  • Thomas
    • Mostra profilo
Vuoi Introdurre il Tuo Gruppo ai NW?
« Risposta #5 il: 2010-05-30 23:19:35 »
io come saprete faccio parte del gruppo di simone, o almeno ne ho fatto parte per un sacco di tempo ero l'altro master, quello non bravo, in ogni caso da tipo 3.4 anni ormai quel gruppo per me
Io però ho un problema, adesso. La chiamo la sindrome di dnd e ha colpito me per primo. ogni tanto, mi sovviene in mente quanto fosse ganzo quando spaccavamo i culi a dnd e basta.
E' un attimo, poi passa, perchè da quando ho rielaborato come simone la mia esperienza sul gdr tutto quello che prima non avevo notato mi torna in mente e sono tutte quelle cose che alla fine portano oggi come oggi a dire a quelli di quel gruppo che sono stufi del gdr.

non starò a ricordare ancora come durante una partita di ncas tutti si divertivano da pazzi, risate, tutti attenti quando giocava un altro e poi la sessione dopo a dnd uno guardava la scheda, uno il muro, uno fissava un punto infinito dietro di me e uno stava con la testa sul tavolo tipo cadavere in decomposizione e nonostante tutto, era più figo giocare a dnd.

Però. io dal mio piccolo, ho a volte, una sensazione di qualcosa che manca quando gioco, mi diverto ma non me la godo appieno non so come dire.
In altre parole non tutti i giochi che gioco adesso diversi da parpuzio mi danno soddisfazione
Mi piace cani ma non aips, mi piacciono non cedere al sonno e polaris, ma solipsist da subito non mi è piaciuto.
In altre parole mi rendo conto di preferire un certo tipo di giochi che hanno spesso in comune di non essere completamente minimali quando si gestiscono le cose, ma allo stesso tempo so che non è nemmeno una caratteristica comune perchè polaris non ci rintre e manco ncas.

E allora cosa voglio dire? che la sindrome di dnd ce l'ho e mi fa scegliere certi giochi invece di altri, mi  permette di riconoscere però un design raffinato da una cosa rabbozzata, ma non è detto che quel design raffinato mi piaccia. in altre parole il punto è spesso manca proprio il gioco giusto per rompere il ghiaccio, manca quello che ti squarcia la mente, manca l'esperienza con certe persone per squarciartela (per me è stato polaris alla inc 09, con un tavolo di giocatori fantastici)

Ma allo stesso tempo potresti sempre tendere a dnd[nel senso detto prima] e magari ti arriva uno con aips e ti fa cagare e allora i new wave fanno schifo. Succede e come per il gruppo sopra ti giochi il gruppo e le persone.

Non tutti passano per Domon , per l'inc o altrove.
E allora te ch vuoi introdurre il tuo gruppo, stai attento o ti ritrovi come me e simone.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Vuoi Introdurre il Tuo Gruppo ai NW?
« Risposta #6 il: 2010-05-31 00:46:44 »
Citazione
[cite]Autore: Dr. Zero[/cite]In altre parole non tutti i giochi che gioco adesso diversi da parpuzio mi danno soddisfazione

Questa me la incornicio e la linko, ad ulteriore riprova che SONO GIOCHI DIVERSI TRA LORO. ^_-

A parte ciò...

Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]A chi è dedicato questo thread? È dedicato a TE che senti del potenziale meraviglioso in questo nuovo e stupendo panorama ludico che ti si sta aprendo davanti, e che vuoi condividerlo con il tuo attuale gruppo.

Quindi è dedicato a me circa 2 anni fa?
Perché questo non è "un bel post", è un [CENSURA] di Actual Play di un anno e mezzo della mia vita, [CENSURA]!!!
Fanmail per il momento-verità.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
Vuoi Introdurre il Tuo Gruppo ai NW?
« Risposta #7 il: 2010-05-31 10:35:16 »
Citazione
[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]Io mi domando spesso se non si possa trovare una forma intermedia

Non esiste una via di mezzo! Libertà assoluta o controllo totale!!
Ho citato un pezzo della tua frase volutamente, perché mi permette di spiegare meglio... la mia riflessione non è sulla mole di lavoro o sulla preparazione di uno scenario. La mia riflessione è sul livello di partecipazione al tavolo.

Esempio
Solar System Werewolf: l'abbiamo portato io e triex alla INC. Ci siamo fatti il culo. Letteralmente. Abbiamo smontato quella fottuta ambientazione, l'abbiamo rimontata, abbiamo preparato lo scenario, i personaggi, il crunch, lo abbiamo playtestato due o tre volte, abbiamo passato ore al telefono a parlarne. E nonostante tutto il materiale è ancora insufficiente.
Ma mi sono divertito un casino! Perdio se mi sono divertito! Tutti si sono divertiti a quel tavolo! E non semplicemente perché esploravano i miei contributi (praticamente li hanno appena sfiorati)...si sono divertiti per i LORO contributi.
Con Nathaniel che fa saltare in aria una stazione di servizio per richiamare il suo branco all'ordine!
Con Mr.Mario che ha rivoluzionato il concetto di totem di branco cazziando il suo alfa, senza essere spudorato.
Con Daniel che tentava di unire due branchi inconciliabili e alla fine tradisce sua sorella per il bene della causa.
Con Suna che ha fatto una delle lupe più incazzose che io abbia mai visto o immaginato e istigava costantemente le altre! XD

La mole di lavoro è stata ampiamente ripagata!! Come? Con l'esplorazione? Il cazzo, non c'è stato tempo di esplorare le mie idee! Le loro erano molto migliori! È stata ripagata contribuendo con le proprie idee! Hanno scritto una storia? NO! Ognuno di loro ha semplicemente mosso il suo personaggio. E nel contempo facevano i complimenti agli altri!! Una figata pazzesca.

Una settimana dopo si gioca a d&d col mio gruppo (ero giocatore, il master non riesco più a farlo...lascio perdere sulla sensazione che mi da, perché rischio di essere offensivo)... risultato?
Citazione
[cite]Autore: Dr. Zero[/cite]e poi la sessione dopo a dnd uno guardava la scheda, uno il muro, uno fissava un punto infinito dietro di me e uno stava con la testa sul tavolo tipo cadavere in decomposizione e nonostante tutto, era più figo giocare a dnd.


no, non era la stessa sessione. Era un'altra sessione. Addirittura con due giocatori diversi dal solito e un master diverso dal solito.
Non è questione di tradizionale VS NW. È questione di voler contribuire e voler stare in panciolle.
È questione di dire al tuo amico "Ma sai che hai delle idee fighissime?" oppure "A me questa mi sembra una cagata!".
È questione di saper decidere cosa è importante per il tuo personaggio e per te!

"Ma io non voglio pestare i piedi ai miei amici?" Pestare i piedi? E dire a un altro quali sono i tuoi gusti lo chiami pestare i piedi?
"Ma è meglio se decide il master, così capisce meglio chi accontentare e chi no" Ma che cazzo dici? Davvero non hai la voglia di intervenire e quindi costringi il tuo amico, che per sfiga gli tocca di fare il master, a prendere posizione per te? Tu non vuoi pestare i piedi agli altri e quindi vuoi che sia il master a pestarli per te? Ma vai a cagare.
"Ecco, sei il solito fissato. Guarda che è solo un gioco!" Si perdio, è un gioco e io voglio giocare, non fare da balia a quattro persone che di giocare non hanno voglia. Così è come se scegliessi di stressarmi per permettere a quattro persone di annoiarsi.
"Ma guarda che noi ci divertiamo" Ma rivai a cagare! Vi filmerei e vi farei vedere le vostre facce!
"Ma perché non rifai le tue belle storie?" Perché non sono un cazzo di scrittore. Voglio giocare insieme ai miei amici, non parlare per il 90% del tempo mentre quattro facce fissano smorte il vuoto difronte a loro (seriamente, TU che fai da master, prova a guardare QUANTO contributo è il TUO e quanto dei tuoi giocatori. Prova guardare quale grado di azione hanno. Agiscono loro? O reagiscono? O si limitano a dire cosa fanno quando il boss li attacca?!).

Jeffries non c'è una via di mezzo. Se le persone sono attive ma non lo sanno grazie ad un NW lo diventano entro tre giocate, se non con la prima direttamente. Se sono solo dei prosciutti che ingombrano le sedie non sarà con le vie di mezzo che li farai diventare attivi. Devono essere loro a farlo. Devono trovare dentro di loro il gusto di dire ai loro amici "Vuoi ammazzare il sovrintendente? Eh no, stronzo! Mano ai dadi!" o "La tua idea è una figata. Ti posso dare solo una fan mail e mi dispiace, quindi ti becchi pure uno scroscio di applausi!!".

Ci parli con i tuoi amici? Hanno dei gusti che condividi? Hanno delle passioni che ti vogliono trasmettere?
Mi fan ribrezzo i manga, ma ho fatto interessantissime discussioni con degli appassionati che volevano condividere la loro passione con me.
E loro hanno condiviso la mia passione per Moore/Morrison/Gaiman o chi altro.

Il gioco di ruolo, quello che piace a me, è condivisione. È discussione. È fatto di persone, intorno a un tavolo, che condividono i loro gusti, le loro idee, il loro entusiasmo e lo fanno tramite un sistema equo, imparziale, coerente e funzionale.
Come cazzo si può pensare possibile ottenere questo se è il master che filtra tutto? Cosa condivido io? Le interpretazioni che il master ritiene interessanti in mezzo a quello che pensa di aver capito di quello che ho detto? È normale che dopo mesi e anni di questa merda io non voglia più condividere nulla. Per cosa?

"Ma a me piace solo muovere il mio personaggio" Ma vai a cagare. È tutto quello che fai. In CnV muovi il tuo personaggio. BASTA. in LMVcP idem. In LSdS uguale. In AiPS a volte devi narrare come si risolve un conflitto (uuuh, non sarà troppa fatica? Chissà, magari rischi che quello vicino rimanga piacevolmente colpito...uuhh, che paura. Se iniziamo a farci i complimenti per come giochiamo allora rischiamo di prendere il gioco sul serio...e noi non lo vogliamo giusto?).

Ripeto, non è tradizionale contro NW, è Partecipazione contro Apatia. Non portatevi in giro. Cercate la partecipazione, quella vera. Se è il master che decide il risultato è che decide il master. Se ad alcuni va bene è perché non conoscono altro (e vale la pena fargli vedere altro...se non gli viene presentato subito come una rottura col passato si divertiranno, sopratutto se hanno dei gusti personali e maturi) se invece gli va bene consapevolmente, se non vogliono contribuire, se vogliono rimanere nel loro angolo, non fatevi illusioni, non vogliono partecipare.
Hanno paura di condividere le loro idee. Magari si vergognano perché per alcuni è una sfera molto intima.
Magari non lo hanno mai fatto e non sono abituati.
Fare alcuni tentativi per incoraggiare qualcuno a partecipare non è solo lecito, È NOBILE.
Sprecare troppo tempo per convertire quel giocatore che per partito preso vuole lasciare tutto sulle tue spalle è una follia. Guasterai te stesso e il tuo gruppo.
Lascia perdere. Se siete amici (amici veri!) continuerete a parlare, a frequentarvi e riallaccerete i rapporti. Altrimenti cos'hai perso? Una persona che non era interessata a condividere qualcosa con te...magari non è così grave, no?



Citazione
[cite]Autore: Dr. Zero[/cite][p]Non tutti passano per Domon , per l'inc o altrove.
E allora te ch vuoi introdurre il tuo gruppo, stai attento o ti ritrovi come me e simone.[/p]


Il compito dell'appassionato è mostrare le sue passioni agli altri. Ma devono essere loro a voler partecipare. Devono essere loro a voler condividere.
Fate attenzione, non affannatevi a trovare il gioco perfetto per il vostro gruppo... QUEL GIOCO NON ESISTE.
Io adoro Cani nella Vigna, ma l'idea di passare i successivi due anni a giocare solo CnV mi ripugna!
Non cercate quel gioco perfetto di cui sognavate a 15anni
"ma come, con d&d ci ho giocato quattro anni di seguito" come no. Quanti aneddoti ricordi? Su quattro anni? Faccio una stima approssimativa. Una decina. In quattro anni? Qual era l'intensità?
Bello mio, se stai leggendo questo thread sei cresciuto. Quell'intensità non ti basta più! Forse al party, quelli che per quattro anni sono stati i giocatori, ancora va bene. I loro gusti forse non sono maturati (quelli di qualcuno lo sono sicuramente!)...per loro ancora va bene quella roba annacquata. Per te no!
Ripeto...quel gioco perfetto non esiste più, non è mai esistito. È una rielaborazione di ricordi, quando ancora vi accontentavate di ammazzare goblin nei dungeon

Quindi non rovinare il tuo gruppo facendogli cercare il gioco perfetto. Quel gioco non esiste tra i NW. Davvero, non esiste. Smetti di cercarlo. Se siete appassionati fate i giochi che vi piacciono. A qualcuno piace più lo spirito del secolo, a qualcuno AiPS, a qualcuno Polaris. Se siete amici, se siete in grado di contribuire, se siete attivi e partecipi riuscirete a divertirvi sempre tutti.
"E ci vogliamo svuotare un bel dungeon con d&d?" Si, cazzo, ho proprio voglia di massacrare qualche mostro!
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Vuoi Introdurre il Tuo Gruppo ai NW?
« Risposta #8 il: 2010-05-31 10:48:49 »
Rantmail per Spiegel.

Vorrei parlare di altre cose ma mi sa che è meglio se apro un nuovo thread.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
Vuoi Introdurre il Tuo Gruppo ai NW?
« Risposta #9 il: 2010-05-31 10:53:13 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Rantmail per Spiegel.[/p][p]Vorrei parlare di altre cose ma mi sa che è meglio se apro un nuovo thread.[/p]

si, è meglio. ^_^

E se sono collegate metti un link qui
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

P.Jeffries

  • Membro
  • Davide Apollonio
    • Mostra profilo
Vuoi Introdurre il Tuo Gruppo ai NW?
« Risposta #10 il: 2010-05-31 11:26:53 »
Io non mi riesco mai a collegare a certe vostre esperienze perchè non ho vissuto i tipici problemi che pare che la maggior parte degli iscritti al forum ha vissuto. Nella mia esperienza - praticamente tutta da narratore - non ci sono mai stati litigi: c'è stata qualche discussione (prettamente tecnica, tra l'altro) ma raramente accesa. Non ci sono mai state preferenze (paga la pizza al master) o roba così.
Io narravo predisponendo uno scenario da esplorare e png (amici e nemesi) che si muovevano o che si sarebbero mossi in base alle mosse dei pg, quando mi riusciva di prevederle, e intanto improvvisare in base a un canovaccio. Rarissimi gli obblighi o le costrizioni: diciamo quasi mai. Quindi storie aperte, spesso cose investigative, quindi poliziotti, detective... che sono storie aperte, in fondo.
I giocatori erano liberissimi di fare tutto quello che volevano. Il limite era per me il sistema. Per me non spingeva i giocatori verso la creatività. Non li invogliava. E in questo mi sono trovato accordo con il tuo post iniziale. Allora ho scoperto i NW e ho proposto il Solar System: finadesso solo quello. L'esperienza è buona ma non ci sono le vette leggendarie che qui si leggono. O forse si chiede troppo, non so...
La tua esperienza in werewolf l'avevo già letta. Mi sembra carina ma ovviamente non è un actual play che può trasmettere le stesse sensazioni provate dai giocatori. E inoltre non è un'esperienza di gioco che può fare la regola, perchè mi parrebbe troppo facile, se no, trovare la formula del divertimento :)
Quando parlavo di via di mezzo, intendevo essenzialmente che un giocatore potrebbe trovare piacere sia creando che esplorando. In fondo è quello che uno può fare benissimo girando per un dungeon fatto in precedenza da un master (in un gioco NW che non so), o esplorando una scena del crimine, o un'isola deserta tipo quella di Lost. O anche scoprendo grossi misteri di miti e culti antichi: esploro, scopro. Intanto interagisco, mi muovo; e resto comunque liberissimo di fare quello che voglio. E posso anche proporre, certamente, e farle valere le mie proposte.

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Vuoi Introdurre il Tuo Gruppo ai NW?
« Risposta #11 il: 2010-05-31 11:37:55 »
Citazione
Quando parlavo di via di mezzo, intendevo essenzialmente che un giocatore potrebbe trovare piacere sia creando che esplorando. In fondo è quello che uno può fare benissimo girando per un dungeon fatto in precedenza da un master (in un gioco NW che non so), o esplorando una scena del crimine, o un'isola deserta tipo quella di Lost. O anche scoprendo grossi misteri di miti e culti antichi: esploro, scopro. Intanto interagisco, mi muovo; e resto comunque liberissimo di fare quello che voglio. E posso anche proporre, certamente, e farle valere le mie proposte.


Non mi sembra una via di mezzo. AIPS per esempio funziona così. Il produttore fa la backstory, fa l'eventuale misterone tipo Lost. I giocatori esplorano e propongono. Sono attivi.

Non è creare VS esplorare. E' raccontare una storia assieme VS ascoltare la storia del master.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Vuoi Introdurre il Tuo Gruppo ai NW?
« Risposta #12 il: 2010-05-31 11:43:34 »
Citazione
[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]L'esperienza è buona ma non ci sono le vette leggendarie che qui si leggono. O forse si chiede troppo, non so

A volte è una questione di aspettative: leggendo di sessioni fighe ci si creano aspettative altissime, che rischiano di far svalutare l'esperienza al tavolo, per quanto bella sia.
Inoltre, come per tutto, si migliora con l'esperienza: non pretendete di tirare fuori il meglio dal gioco al primo tentativo, al secondo andrà meglio.

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
Vuoi Introdurre il Tuo Gruppo ai NW?
« Risposta #13 il: 2010-05-31 11:46:37 »
Citazione
[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]Io non mi riesco mai a collegare a certe vostre esperienze perchè non ho vissuto i tipici problemi che pare che la maggior parte degli iscritti al forum ha vissuto.

Guarda Davide che sei più daccordo con me di quanto ti sembri. ^_^
Io non ho avuto problemi di litigi, non ci sono stati scandali ne sfuriate.

La mia struttura di trama è molto simile alla tua, ti cito una parte di Actual Play System 0 che ho postato pochi giorni fa QUA

Citazione

Il narratore crea tutta la storia (il retroscena che i personaggi devono studiare o indagare o affrontare o scoprire)... e i personaggi eseguono una serie di azioni volte a scoprire la storia del narratore (composte in una sequenza di tiri di dado e supposizioni) ed il narratore rivela di volta in volta un nuovo pezzo di trama quando decide che i giocatori hanno fatto conseguire ai personaggi un qualche successo significativo. Seguendo questa idea si può dire che il termine "narratore" sia semanticamente corretto...in fondo lui racconta semplicemente la sua storia a pezzetti quando decide che è il momento opportuno per farlo).
Una volta giunto al momento della conclusione (abbastanza storia è stata scoperta) i personaggi arrivano all'epilogo, decidendo come conlcudere la questione (se il narratore è di mente abbastanza aperta) o tentando di indovinare qual è la soluzione prevista dal narratore (se il narratore non accetta alcuna alternativa alla propria).


A parte qualche dettaglio mi sembra abbastanza simile alla tua, e non è per niente un sistema sbagliato, è un sistema che IO non trovo più divertente, perché si basa tutto su quali contributi il narratore accetta da parte dei giocatori. Il fatto che sia un narratore saggio non cambia il fatto che decide lui. Il fatto che i giocatori contribuiscano non cambia il fatto che è il narratore a decidere in che percentuale ci riescono.

E infatti siamo daccordo
Citazione
[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]Il limite era per me il sistema. Per me non spingeva i giocatori verso la creatività. Non li invogliava. E in questo mi sono trovato accordo con il tuo post iniziale.

Quando usi un sistema che invoglia la creatività (tra quelli da me provati AiPS è uno dei migliori in questo, ma anche Polaris e La Mia Vita col Padrone si fanno sentire parecchio) ti cominci ad accorgere della differenza tra giocatori che non vogliono contribuire e giocatori che non vedevano l'ora di farlo (ed erano quelli che lo facevano anche prima...ora semplicemente non hanno più bisogno della stampella master, anzi, quando ci prenderanno davvero la mano inizieranno a rimpallarsi Bang a vicenda, in un escalation di accordo,armonia e idee fighe).


Citazione
[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]La tua esperienza in werewolf l'avevo già letta. Mi sembra carina ma ovviamente non è un actual play che può trasmettere le stesse sensazioni provate dai giocatori. E inoltre non è un'esperienza di gioco che può fare la regola, perchè mi parrebbe troppo facile, se no, trovare la formula del divertimento :)

Vero! Vero vero vero! Quella giocata di SS era composta di appassionati. L'unico meno appassionato era Daniel, ma siccome gli altri erano in sintonia è entrato anche lui nei meccanismi sociali del gruppo ed è stato coinvolto in pieno, sopratutto da quando triex gli ha suggerito alcune chiavi più interessanti per il suo personaggio (system does matters).

Citazione
[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]Quando parlavo di via di mezzo, intendevo essenzialmente che un giocatore potrebbe trovare piacere sia creando che esplorando


Ovvio. Provi piacere nella creazione e nell'esplorazione. Se nessuno esplora le tue idee che cazzo stai creando a fare? XD
Ognuno contribuisce con qualcosa di suo, che verrà poi esplorato dal resto del gruppo mediante i loro personaggi! Se ci pensi bene nel Solar System le chiavi sono uno degli strumenti con cui si crea e si esplora. Quando si BuyOffa una chiave si sta influenzando non poco la fiction (se quella chiave era azzeccata). E lo stesso gesto di BuyOffarla, e prenderne un'altra, è un chiaro segnale di dove TU giocatore vuoi mandare a parare quella parte di storia.
Questo è il gioco di ruolo.
« Ultima modifica: 2010-05-31 11:50:17 da -Spiegel- »
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Vuoi Introdurre il Tuo Gruppo ai NW?
« Risposta #14 il: 2010-05-31 12:00:20 »
Ragazzi, vie di mezzo non ne esistono.

Esiste il gioco coerente, da una parte, e il gioco incoerente, dall'altra. Non è possibile avere una via di mezzo, in questo caso, è una questione di bianco e nero.

Succede che il gruppo possa prendere un gioco incoerente e driftarlo verso la coerenza (succede sempre quando ci si diverte col tradizionale), a fronte di uno sforzo condiviso e di un rischio enorme di non riuscirci.
Il gioco è incoerente ma, nel vostro gruppo, siete riusciti a creare un Sistema coerente. Purtroppo l'esperienza è difficilmente replicabile con altri gruppi e si manifesta in una base rigorosamente one-to-one.

Per il resto... fanmail con inchino a -Spiegel-. Amico, hai varcato il Confine ;-)
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Tags: