Infatti ti ho dato pareri uhm... sociali/culturali del perchè non è usato Linux comunemente.
Appreso da te che, nel caso di Adobe, gira benissimo, ho registrato la cosa e ti ho detto il perchè in ogni caso la gente non si fila la cosa.
Se vogliamo dirla tutta un Mac è un PC Apple con il design di un tostapane a colori (io li ho sempre trovati orribili, ma si parla di gusti) con hardware ottimizzato (ma di solito non performante quanto un PC - con Windows - di pari prezzo) e lockato e un OS fatto apposta per gli sprovveduti o per chi, giustissimo diritto ma cosa fastidiosa personalmente, non ha nessuno intenzione di capire la minima cosa di un elaboratore.
Che Red Hat si faccia pagare caro... non ne sapevo niente.
Io Linux scelto da aziende pubbliche e amministrazioni l'ho visto sempre perchè il costo era di svariate tonnellate di prezzo in meno rispetto a Windows.
Altrimenti nessuna amministrazione avrebbe fatto il cambio, visto che le uniche cose che interessano sono due: 1) costi 2) interfaccia conosciuta e familiare (e qui come Windows non ce n'è) per facilitare i propri dipendenti all'uso.
La discussione è come quella che ti potrei fare io su Betamax e VHS.
Tecnicamente hai ragione, ma il mercato comune sceglie diversamente in ogni caso.
E il mercato è fatto di aziende piccole, di gente pagata come cazzo capita... è un po' come nel campo della grafica, se i lavori fossero pagati secondo tariffario AIAP i grafici in Italia (ma non è solo in Italia così) sarebbero pagati meglio degli ingegneri.
Ma quel tariffario è fuori dalla realtà comune del mondo del lavoro... va bene solo per i top designer di Saatchi&Saatchi, mica per me e per te che ne parliamo in un forum, e NEMMENO per grafici freelance che lavorano per negozi, retailers e medie imprese.
Poi in Italia, un posto dove il mio ex-capo pagava ad una traduttrice interprete degli articoli tradotti per una sua rivista in campane di DVD... ho detto tutto.
E poi dimentichi quello che ha detto Khana che è giustissimo: uno sceglie gli strumenti con cui si trova più efficiente e al meglio a livello personale.
Io ho usato il Mac in passato, sia quando c'erano i Quadra (preistoria! lol) sia più recentemente, e non mi ci ritrovo.
Quindi se posso uso Windows, e Windows 7. XP mi fa schifo ormai.
Però resta il fatto che se trovassi lavoro (sì, al momento sono fottutamente disoccupato) e mi dicessero... ecco, qui c'è la suite Adobe InDesign, usa questo Mac... beh, non potrei lamentarmi certo.
Ma se fosse invece un PC, con Windows 7 magari... ma con Quark Xpress... ecco, avrei ben più problemi, perchè una cosa è l'OS, una cosa è usare un programma di lavoro totalmente (relativo al campo, ovvio!) differente. Sarei ben più in difficoltà e mi causerebbe ben più problemi.
Il punto è quello... che la gente che ci lavora, non si pone nemmeno il problema che si possa usare Linux, capisci?
