Chiacchieriamo > Generale
Programmi di impaginazione free
lapo:
LaTeX va sorprendentemente bene, considerando che è un sistema terribilmente obsoleto.
Certo, almeno finché devi farci dei paper e non dei libri.
Ah, e se non pretendi di usare Unicode. O immagini. O altre ‘stranezze’ degli ultimi 10 anni.
PS: sì, lo so, ci sono ‘pezze’ a tutti i problemi che ho detto. Questo non me lo fa rivalutare come sistema integrato e moderno.
Angelo Allegra:
--- Citazione ---[cite]Autore: Rafu[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]-ambiente windows XP[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Ma uscire dal tuo masochismo e deciderti a installare un sistema operativo programmato per funzionare, proprio no?[/p]
--- Termina citazione ---
E certo... Linux, no? E perdersi la possibilità di usare le suite Adobe, cioè le migliori nel mondo professionale del desktop publishing... proprio sì?
Basterebbe che passasse a Windows 7.
LaTeX???
Che ci fai con LaTeX???
Stiamo parlando di impaginazione grafica, mica di documenti di testo o stampa alla Guttenberg... xD
Ezio:
Ok, ok, ok... il primo che to0rna a parlare di Linux vs Windows lo castro u.u
Per ora mi segno Scribus e la demo di PagePlus. Indesign non va bene, non è free.
Aggiungo un requisito:
- gestione di immagini
Fabrizio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Domanda: LaTeX per impaginare come va?[/p]
--- Termina citazione ---
Da quel punto di vista è meglio utilizzare ConTeXt, almeno puoi creare una impaginazione grafica (con immagini e elementi sticavoli vari) decente :)
Per Scribus non posso darti consigli, nel mio pc non vuole funzionare (non riesco ad impaginare gli esempi pratici passo passo spiegati in 5 guide differenti, perché il programma ad un certo punto smette di fare quello che dovrebbe fare)
Io ho ideato un metodo contorto ma funzionale per impaginare sotto Vista
Utilizzo Gimp per modificare la grafica Raster e InkScape per modificare la grafica vettoriale
Impagino il testo in OpenOffice e ne creo il pdf
Creo (di solito) con Inkscape la cover (e l'eventuale scheda del personaggio se il testo è un gdr)
Con pdftk schiaffo nel background delle pagine lo sfondo (se serve) e unisco i vari pdf per formare il pdf unico
Ezio:
Complicato ma... potrebbe essere funzionale anche su XP, considerando che non devo fare un lavoro particolarmente complesso (un piccolo intreccio di testo orizzontale e immagini...)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa