Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Consigli prima partita
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: robur[/cite][p]No certo, questo mi è chiaro, semplicemente mi domandavo se potevano fare un discorso del tipo "Tu Cicciolina col tuo peccato hai esposto la città all'influenza del male"[/p]
--- Termina citazione ---
Possono anche dire "tu Cicciolina hai portato la città al peccato con il tuo nome. D'ora in poi ti chiamerai Luana"
Possono dire quello che vogliono.
Questo non dice che sia "vero".
Cicciolina tradisce il marito.
Il figlio di Agnese muore.
Tu credi che sia stato il tradimento di Cicciolina a far entrare i demoni che hanno ucciso il figlio di Agnese. Nel manuale è indicato che la fede dice questo.
Ma la scaletta del peccato NON DICE questo. Dice solo di associare eventi in un certo modo.
Ci credi? Prova a chiedere al GM.
E ricorda che il GM è tenuto a giocare COME SE DIO NON ESISTESSE. :-)
Moreno Roncucci:
Ah, in generale: il chiedersi "cosa è veramente vero, devo chiederlo al GM" è un rimasuglio Parpuzio. Per fortuna il gioco funziona bene lo stesso, basta che il GM non dia alcuna soddisfazione a questa richiesta... :-)
Rafu:
--- Citazione ---[cite]Autore: robur[/cite]No certo, questo mi è chiaro, semplicemente mi domandavo se potevano fare un discorso del tipo "Tu Cicciolina col tuo peccato hai esposto la città all'influenza del male"
--- Termina citazione ---
Se la "scala del peccato" sia una dottrina teologica "in character" e non sono una meccanica... a rigore, lo decide il tavolo, eventualmente a colpi di poderose sopraccigliate.
Ma va anche detto che, in un punto del manuale che non ricordo e che potrei andare a cercare ma sono troppo pigro per farlo, l'autore rivolgendosi al giocatore di un Cane dà una forma ridotta della "scala del peccato" e conclude: "sapere queste poche cose fa di te un teologo". Che personalmente mi piace assai.
Polpaccio:
Scusate se faccio una domanda, visti i vari post e considerando l'impressione che ho avuto dal manuale e dai post di Moreno.
Se l'ingiustizia deve essere sentita, tu , Robur, senti veramente che sia ingiustizia aiutare gli altri "sfruttando" un egoistico capitalista (come l'hai definito)?
Cioè è realmente, per TE, ingiustizia che chi si deve occupare del suo Ramo, lo faccia ridistribuendo la ricchezza?
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Steppenwolf[/cite][p]Scusate se faccio una domanda, visti i vari post e considerando l'impressione che ho avuto dal manuale e dai post di Moreno.
Se l'ingiustizia deve essere sentita, tu , Robur, senti veramente che sia ingiustizia aiutare gli altri "sfruttando" un egoistico capitalista (come l'hai definito)?
Cioè è realmente, per TE, ingiustizia che chi si deve occupare del suo Ramo, lo faccia ridistribuendo la ricchezza?[/p]
--- Termina citazione ---
Da http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=2643&page=1#Comment_78160 :
--- Citazione ---[cite]Autore: robur[/cite]
--- Citazione ---[p]l'ingiustizia deve colpire TE ed è una scelta interessante... però non si capisce se l'ingiustizia è il dover dividere il denaro con i poveri, o il fatto che il sovrintendente l'abbia obbligato a farlo.[/p][p]Se il sovrintendente usasse i soldi non per i poveri fannulloni, ma per costruire uno sfarzoso luogo di culto, si avvicinerebbe di più all'idea che hai della città o no?[/p]
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---[p][Domanda: questa è una "ingiustizia" per te, ma proprio per te come persona?[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Spiego meglio il senso dell'ingiustizia: chi deve godere del frutto del lavoro di un uomo? Egli stesso? Lo stato, tramite le tasse? I poveri, tramite la donazione?
Zaccaria brama il denaro, certo come frutto del suo lavoro, ma brama il denaro per sè. Ne vuole di più.
Jeremia vuole che non ci siano disparità economiche all'interno del suo Ramo, che chi ha poco riceva da chi ha di più, quindi "estorce" denaro a Zaccaria. Dico "estorce" perchè lo fa in nome delle regole del Re della Vita. Non vuole il denaro per se, vuole che chi è più ricco ne dia a chi è più povero. Si tratta di un'ingiustizia solo dal punto di vista di Zaccaria ovviamente.
Volutamente metto un'ingiustizia fatta in nome della solidarietà, perchè più scottante, permette di avere conflitti più profondi e sentiti (almeno nel mio gruppo di gioco)
Eh si personalmente un'ingiustizia fatta in nome della solidarietà mi colpisce. Per spiegarlo meglio dovrei citarvi tutto il brano di riferimento, cosa che ora non farò, ma vi do il rimandoall'autrice[/p]
--- Termina citazione ---
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa