Allora Vonpaulus, ti spiego un pò di cose ^_^
E ascolta bene, perchè non esiste che qualcuno vada in giro a dire "secondo me" oppure a dire "la mia personale interpretazione della cosa è" ... ok?
Perdonami se salgo un attimo in cattedra, ma qui parliamo di termini tecnici, precisi, ben definiti

La
Regola Zero o Regola d'Oro che dir si voglia è semplicemente un famoso/famigerato paragrafetto che si trova in quasi tutti i gdr Tradizionali (ma non in tutti!) e che in varie maniere e varianti dice:
il GM può legittimamente ignorare le regole per il bene di tutti.
Alcune versioni lo dicono come ultima spiaggia in caso di problemi di gioco, altre versioni lo assumono come una costante in ogni momento, e tutto ciò è del tutto irrilevante

E questa è una cosa molto concreta e specifica.
Poi c'è il
Sistema Zero, ovvero quel Sistema (ovvero le procedure che REALMENTE si usano al tavolo) in cui a dispetto di 300+ pagine di manuale, l'unica vera regola usata al tavolo è il GM Fiat.
Questo System-0 potrebbe, come ogni system, venire utilizzato a prescindere dal regolamento scritto sul manuale, e per esempio il 99% dei gdr Tradizionali di fatto spingono i giocatori ad impiegare il System-0 anche se nel manuale non esiste alcuna Regola Zero e perfino se si decide (come house rule) di far fare al GM i test in pubblico per non barare.
Questo avviene per come, nel loro complesso, le regole dei gdr tradizionali funzionano... per esempio dando univocamente al GM l'autorità di decidere SE tirare i dadi, QUALI modificatori applicare, e laddove un singolo task possa generare un risultato meccanicamente definito (
ti colpisco e faccio 5 danni ... inseguendoti faccio 3 successi ... etc) il SENSO di tale risultato entro il gioco lo decide sempre arbitariamente il GM.
Ecco come, pur seguendo uno stringente set di regole anche epurate dalla Regola Zero, i gdr tradizionali continuino a produrre al tavolo il System Zero.
In tutto questo non c'entra una fava il discorso sulla suddivisione delle autorità di gioco

Infine il termine
Drift significa (oggi giorno) che stai prendendo un regolamento e lo modifici per andare "alla deriva" in una particolare direzione di tuo gradimento.
In pratica è un termine più tecnico per dire "house rules", che però non sono pezze messe a caso, ma modifiche con un preciso scopo di fondo.
Tu invece proponi di buttare al cesso in toto un regolamento tradizionale e di sostituirlo con altro che permetta di giocare la stessa ambientazione ma con regole del tutto diverse ... questo si chiama
Hack (ma qui sono meno sicuro, conferme?)
- - -
Ora, la tua idea ha certo merito e anzi ti ringrazio per la considerazione che dai alla mia idea... nata solo per fare un giochino scemo di parodie gdrristiche XD
Ma lo stesso risultato lo ottieni con, più o meno, QUALSIASI gdr moderno.
A seconda dei tuoi piani puoi proporre un regolamento più di rottura rispetto a quelli Tradizionali, o più soft come transizione

Per il tuo obbiettivo consiglierei Hell For Leather (cerca le discussioni sul forum).
Ma anche semplicemente AiPS, a patto che i giocatori leggano DAVVERO il regolamento (un mio amico, molto di mente aperta e ben disposto, ha giocato ben 2 serie prima che io gli dicessi che il Regista fa il framing delle scene, ma i giocatori devono prima dirgli che tipo di scene saranno e che argomento dovranno trattare ... lui era convinto che il framing delle scene lo facessero i Giocatori, e la cosa aveva creato un mare di problemi o_O)
Ma anche Polaris è una bella mazzata sui reni di un parpuzioente u_u