Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

miniContest: CinquePerDue

<< < (70/78) > >>

LucaRicci:
Signori miei, valutate anche l'idea di scrivere le vostre valutazioni, ma non proclamare il vincitore fino a prova dei giochi conclusa. Altrimenti sto contest perderà quella spinta iniziale di entusiasmo e partecipazione che aveva all'inizio...

Rafu:

--- Citazione ---[cite]Autore: LucaRicci[/cite][p]Altrimenti sto contest perderà quella spinta iniziale di entusiasmo e partecipazione che aveva all'inizio...[/p]
--- Termina citazione ---

Se dici così è chiaro che non stai dedicandoti con sufficiente entusiasmo al playtest, ma disperdendo la tua attenzione in attività minori e meno degne quali andare in vacanza, lavorare o studiare.

Iacopo Frigerio:
allora... attualmente no ho letti 6 e mi appresto di leggerli tutti nel giro di un paio di giorni...
Posso dire che di ognuno sto segnando sulla scheda stessa tutti i miei commenti, approfonditi e specifici per ognuno. Seguirà poi una rilettura di tutti per correggere l'effetto tiepidità dei primi letti...
Al che cercherò di giocare quelli che mi hanno entusiasmato di più e/o quelli che di cui avrò possibilità date le condizioni di disponibilità materiali/tempo/giocatori.

Solo una volta creatomi un giudizio completo esprimerò il mio voto nel nostro forum organizzativo.
Appena avrò tempo provvederò poi a creare un thread per ognuno dei giochi dove scriverò i miei commenti.
In ogni caso, per tutto questo ci vuole tempo, sia per leggere, sia per testare, sia per scrivere un giudizio serio, profondo e articolato (ossia capace di essere un aiuto allo sviluppo). E se per leggere e scrivere il tempo lo devo trovare con me stesso e basta, per testare serve che altra gente (che non partecipa e nemmeno potrebbe sentirsi incentivata dal contest) mi dedichi del tempo.
Quindi cercate di avere pazienza.

Per il momento, posso solo dirvi che basandomi solo sulla lettura e solo su 6, due mi sono piaciuti i modo molto spiccato, risaltando sugli altri per meccaniche semplici, chiare, pulite ma molto evocative e funzionali con i temi che il gioco proclama di voler esplorare.
Per la maggior parte inoltre si tratta di giochi molto di "maniera" ossia di imitazione e semplice riadattamente di tecniche e trucchi di giochi qui molto famosi come Polaris (che spopola con la sua divisione delle advocacy narrative al tavolo), Annalise, LMVCP, Contenders,  e qualche altro.
Se questo ultimo pensate sia un commento negativo, tutt'altro, perchè dimostra che i partecipanti hanno assimilato molto bene le lezioni impartiteci oltremare e dimostrano di saper rimescolare in maniera creativa (e talvolta anche funzionale) le tecniche, le meccaniche un tutto il resto. Questo è un passaggio molto importante per un settore (quello del game design artigianale italiano) che deve ancora crescere e raffinarsi

LucaRicci:
@iacopo: questo sono i post che servono!
Avanti giudicanti, fateci sapere anche le vostre opinioni!

LucaRicci:
Bump (come nella migliore tradizione internettiana)...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa