Gente Che Gioca > Sotto il cofano

cercasi definizione di parpuzio

<< < (3/8) > >>

Gabriele Pellegrini:

--- Citazione ---speravo in una definizione più folkloristica per un termine così tanto dispregiativo e usato in così tanti topic (mi pare che stia diventando un po' come puffare)

è che delle volte leggendo il forum mi perdo nell'utilizzo di questo termine da non capire il senso in cui viene usato Smile
--- Termina citazione ---



E' dispregiativo quando viene usato e affiancato a termini dispregiativi, ma di suo nasce come termine neutro al pari di vattelapesca.

Cmq il suo significato è né più né meno che "giochi di ruolo classici".

Antonio Caciolli:
ma se io gioco a d&D e gioco senza cambiare una regola di quelle scritte (cioé non uso mai la regola d'oro)

allora non gioco più parpuzio???????




--- Citazione ---"il master dice cosa i personaggi vedono, sentono, percepiscono. I giocatori dicono al master cosa vogliono fare i personaggi, il master gli dice che cosa devono fare per provarci (tirare dadi, scegliere carte, parlare in character, spendere punti - il metodo usato volta per volta è a discrezione del master, anche se diversi manuali consigliano sistemi diversi), e poi una volta che lo fanno gli dice se ci riescono o meno, narra cosa succede e descrive le conseguenze"

--- Termina citazione ---


io da questa frase percepisco solo che ogni manuale descrive delle meccaniche diverse e poi uno usa sempre le stesse....ma se lo fa è ancora parpuzio??????

cioé io mi trovo daccordo con quello che è scritto al link, ma non mi è chiaro se parpuzio significa che cambio le regole o significa quello che ha scritto renatoram

big confusione nella mia mente

Gabriele Pellegrini:

--- Citazione ---
Ecco, in un paragrafo, le VERE regole del 99% dei "gdr tradizionali". Che sono TUTTI (con "tutti" riferito a quel 99% che si gioca così) LO STESSO GIOCO, con LE STESSE REGOLE.



Chiamiamo per semplicità questo gioco "Parpuzio"
--- Termina citazione ---


In soldoni Parpuzio riguarda un certo sistema e distribuzione delle credibilità nello spazio immaginato condiviso.



Similarmente un arbitro non potrebbe normalmente dire:

Renato Ramonda:
Ergo, se e' presente la regola zero e' SICURAMENTE parpuzio (perche' il GM advice classico fa override sulle procedure scritte nelle meccaniche).

Se la regola zero NON c'e' puo' essre parpuzio e puo' non esserlo, penso.

Secondo me DnD 4E, per quanto abbia dei pezzi residui di vecchiume qua e la', e' un sistema "propendente al gamismo" fatto piuttosto bene, ed e' al momento il "meno Classico" di tutti i giochi "Classici".

Antonio Caciolli:
argh...forse ho capito...ma non sono sicuro.....

la cosa sta nel fatto del narrare le conseguenze? nel gioco parpuzio io tiro. il tiro mi dice se riesco o no, ma non come, mentre nel gioco non parpuzio mi dice anche il come e le "conseguenze"

vabbé ho capito son concetti troppo difficili

ciao ciao
A

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa