Gente Che Gioca > Sotto il cofano
cercasi definizione di parpuzio
Antonio Caciolli:
me ne date una ?
delle volte mi sembra di usare un termine di cui non so il significato (sai quelle parole che sai quando usarle ma se ti chiedono che vuiol dire nn sai che rispondere)
ok finisco qua con il topic intuile della digestione
ciao ciao
A
Renato Ramonda:
Penso che la definizione piu' breve sia:
Gioco che si svolge secondo questa procedura: I giocatori dicono cosa vorrebbero fare i propri personaggi, il GM narra l'esito, descrive l'ambiente e le conseguenze delle azioni
Se ti viene da pensare "ma i gdr sono tutti cosi'!" sei a meta' strada per capire la fatica che si fa a volte. Perche' NON sono tutti cosi'. Quelli "cosi" sono una "classe di equivalenza" (se conosci il linguaggio matematico): sono tanti regolamenti che descrivono dettagli diversi per giocare allo stesso gioco.
Esistono un sacco, ormai, di giochi che invece non stanno in quella classe di equivalenza. E la cosa piu' curiosa e' che, data la stura ai design "diversi", sono nati un sacco di giochi che non stanno nella stessa classe tra loro. Sono giochi che si giocano (e funzionano) in maniere COMPLETAMENTE diverse tra loro.
Antonio Caciolli:
--- Citazione ---[cite] renatoram:[/cite]Penso che la definizione piu' breve sia:
Gioco che si svolge secondo questa procedura: I giocatori dicono cosa vorrebbero fare i propri personaggi, il GM narra l'esito, descrive l'ambiente e le conseguenze delle azioni
--- Termina citazione ---
quindi NCaS è terribilmente parpuzio?????
speravo in una definizione più folkloristica per un termine così tanto dispregiativo e usato in così tanti topic (mi pare che stia diventando un po' come puffare)
è che delle volte leggendo il forum mi perdo nell'utilizzo di questo termine da non capire il senso in cui viene usato :)
Mauro:
--- Citazione ---[cite] Crotalo:[/cite]quindi NCaS è terribilmente parpuzio?
--- Termina citazione ---
Di per sé il manuale prevede la possibilità che sia il giocatore a narrare, a intervenire attivamente nella descrizione e nelle azioni; poi la figura del master è di base prevista come piú normale, ma almeno è il manuale stesso a prevedere quella possibilità.
Poi, premettendo che ho letto il manuale tempo fa e quindi non ne sono certo, i giocatori non si possono opporre alle scelte del master tramite il Conflitto? "Ti semina" "No, apro un Conflitto per raggiungerlo", mentre invece nel GdR classico se il master dice che ti semina e non ti permette di fare altrimenti... ti semina.
Se prevede la possibilità del master di dire "Cade una frana, muoiono tutti", rientra nella categoria? :lol:
Renato Ramonda:
Primo, il termine non e' offensivo e non lo e' mai stato.
Le persone che identificano la propria identita' ed il proprio valore personale con uno specifico modo di giocare[*] percepiscono come un affronto alla loro persona l'idea stessa che si possa giocare diversamente. E quindi decidono che il termine sia dispregiativo.
Parpuzio e' una variabile metasintattica esattamente come "Foo, Bar, Baz" e "Pippo, Pluto, Paperino" in programmazione. Non ha una connnotazione e non da' un giudizio. E' un termine inventato perche' non esisteva un nome breve per evitare di ripetere questi due post ogni volta.
Quanto a NCAS, potrei risponderti: No, non e' parpuzio perche' c'e' la Conflict Resolution (intento esplicito, posta, e risoluzione per scene) ed i Kickers (elementi di Contenuto, Plot, Colore e Situazione, oltre che Scene Framing creati e definiti dai giocatori).
Ma allo stesso modo si': NCAS e' un gioco che suona molto "familiare" a chi ha sempre conosciuto solo il gioco Classico. La cosa e' piuttosto deliberata. Tutti i giochi di Hicks e degli EvilHat sono considerati "giochi ponte" tra modi diversi di giocare.
[*] Strano a dirsi, ma sono parecchie, a quanto pare. E' lo stesso automatismo psicologico che fa scoppiare le risse per il tifo sportivo, grossomodo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa