Matteo secondo me il tuo post non sarebbe così disgregante.
L'unica cosa dannosa sarebbe il nuovo termine tecnico, che abbiamo coniato durante una delle mie sclerate di qualche settimana fa. Quel termine è secondo me estremamente appropriato, ma va letto nel contesto in cui è nato...
ero esasperato
ero stufo
ero stressato
avevo le palle piene
in quel contesto quel termine è perfettamente comprensibile, ma probabilmente non ancora accettabile, perché è chiaramente definibile come insulto.
Parpuzio è una parola scherzosa (che a me ha sempre ricordato "Accozzaglia" "Mischiaticcio"), quel termine no. Non è scherzoso, è scientifico e accurato. E poco condivisibile, principalmente perché non è politicamente corretto.